Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 26 marzo 2025
Luca Milani, capogruppo Pd Consiglio Comunale, 7 marzo 2025
*
FIRENZE – Non solo Sollicciano: ora l’allarme sovraffollamento riguarda anche il carcere minorile Meucci. Attualmente i giovani detenuti della IPM di via della Scala sono 26, a fronte dei 19 posti regolamentari previsti (cui si aggiungono 4 posti come Centro Prima Accoglienza per stranieri). I dati sono stati resi noti ieri, in occasione dell’inaugurazione all’Istituto degli Innocenti della mostra “Dalla mia prospettiva” che fino al 22 marzo espone 66 scatti realizzati da 22 detenuti provenienti da cinque diversi istituti penali minorili italiani.
Il trend di progressivo aumento del numero dei detenuti negli IPM, segnalato da tempo dagli operatori del settore e coincide con l’entrata in vigore degli effetti del cosiddetto “decreto Caivano”, ma ha raggiunto ora una situazione che l’Associazione L’altrodiritto non esita a definire “disastrosa” per gli effetti che ha sul percorso di rieducazione e reinserimento dei giovani detenuti.
Un’analisi condivisa anche dal capogruppo del Pd in Consiglio Comunale, Luca Milani, che stamani a Novaradio afferma: “Con questo alto numero di presenze diventano difficili quelle azioni di recupero, di presa di coscienza, quel lavoro sui ragazzi che li aiuta a rientrare in società. Percorsi di reinserimento, di studio o di lavoro, che vanno fatti persona per persona. “
I detenuti fiorentini attendono ancora di sapere quale sarà il loro Garante. Il rinnovo della nomina del garante, che per la prima volta deve essere eletto dal Consiglio Comunale e non nominato dalla giunta, si è incartatato in un pasticcio politico-burocratico: come segnalato dall’associazione L’altrodiritto, nel bando pubblicato per raccogliere le candidature è scritto che sono ammessi solo cittadini italiani, escludendo candidature di cittadini Ue o extra-Ue. Il bando dovrà perciò essere riscritto, ha comunicato il presidente del Consiglio, Cosimo Guccione, sollevando la protesta dei gruppi consiliari e l’appello a fare presto.
“Se i tempi fossero troppo lunghi per noi la soluzione è chiara: si vota con l’attuale sistema e poi appena ci sono le nuove norme, si procede a una nuova scelta” propone il consigliere di Sinistra, Dmitrij Palagi. Diversa la posizione che sosterrà il PD: “La modifica del regolamento può arrivare in tempi brevi,e siamo convinti che esista il modo di mantenere la validità delle candidature già avanzate” dice il capogruppo Milani, che si dice convinto che nel giro di un mese, un mese e mezzo si possa arrivare alla nomina del nuovo Garante.
Scritto da: Redazione Novaradio
capogruppo Pd carcere consiglio comunale di firenze elezione garante dei detenuti Firenze IPM Meucci Firenze Luca Milani minori sovraffollamento
I migliori set registrati live dal Circolo Arci Vie Nuove
close
Blues & Jazz
00:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto