Cultura

Letteratura working class, dal 4 al 6 aprile la 3/a edizione del festival. Tra gli ospiti anche Wu Ming 4 e Maurizio Maggiani – ASCOLTA

today13/03/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Alberto Prunetti, dir. artistico Festival Letteratura Working Class, 13 marzo 2025

*

CAMPI BISENZIO (FI) – “Noi saremo tutto”: questo il titolo della terza edizione del Festival di letteratura Working Class in programma dal 4 al 6 aprile prossimo a Campi Bisenzio presso il presidio ex GKN, e organizzato da Edizioni Alegre, Collettivo di fabbrica ex GKN e SOMS Insorgiamo, in collaborazione con l’Arci diFirenze

“Dopo la prima edizione dedicata alle genealogie e quindi al passati, la seconda centrata sulle geografie, ossia il presente, quest’anno parliamo di prospettive e cioè di futuro della letteratura working class – spiega il direttore artistico del Festival Alberto Prunetti a Novaradio – con una serie di focus alla poesia e alla critica letteraria working class, incontri su opere realizzate da scrittori-lavoratori del settore della ristorazione, operai di fabbriche a rischio ambientale (in primis l’Ilva di Taranto) e territori dei nuclearizzati. Ma anche autori di opere autobiografiche, scrittori-lavoratori migranti e di lavoratori militanti.

Molti anche i nomi di richiamo della letteratura tout court, come Maurizio Maggiani, Wu Ming 4 e Simona Baldanzi, ma anche incursioni nella musica e degli spettacoli con Michele Riondino, Massimo Zamboni, Alessio lega e l’Orchestra filarmonica Fatica e Sudore.

“Siamo un festival militante” dice senza mezzi termine Prunetti. Ecco perché nseriti a pieno titolo nel programma del festival anche la manifestazione corteo a sostegno della battaglia dei Lavoratori ex GKN che sabato 5 aprile alle 18 partirà dal presidio per arrivare in centro a Campi Bisenzio e l’evento finale di presentazione del polo culturale Working Class e del “Patto di mutuo soccorso Insorgiamo”.

Scritto da: Redazione Novaradio