Cultura

Musicisti dal Mali, Tanzania, Afghanistan e Italia per la nuova edizione del Festival au Désert – ASCOLTA

today22/07/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Maurizio Busia, direttore artistico

+
FIRENZE – Torna con una sedicesima edizione il Festival au Désert Firenze, in programma dal 23 al 25 luglionel parco delle Cascine tra gli spazi del PARC e lo spazio Ultravox sul Prato della Tinaia.

Nato con l’obiettivo di collegare Africa, Mediterraneo ed Europa, a partire dalla collaborazione tra il Festival au Désert di Timbuktu (Mali) e la Fondazione Fabbrica Europa, il Festival au Désert ospita quest’anno artisti da Italia, Mali, Tanzania, Afghanistan. Tra gli ospiti venerdì 25 luglio a Ultravox The Zawose Queens, dalla Tanzania, prodotte dalla prestigiosa etichetta Real World di Peter Gabriel, con un mix di tradizioni e uno slancio di femminilità solare; la band londinese Kefaya insieme alla cantante di etnia hazara Elaha Soroor dall’Afghanistan (25 luglio, Ultravox (Prato della Tinaia), dalle ore 21) e il gruppo Lolo formato dal suonatore di ngoni, il maliano Mamah Diabate, dal suonatore di kora Jabel Kanuteh, dal batterista Marco Zanotti e dal musicista Stefano Pilia.

Giovedì 24 luglio invece sempre ad Ultravox in prima assoluta, la nuova produzione intitolata Doni Doni che vede insieme il suonatore di kora Kalifa Kone, il chitarrista Riccardo Onori, il batterista Donald Renda, il bassista Riccardo Di Vinci e gli innesti elettronici di Ghiaccioli e Branzini e della tromba e del trombone del canadese Charles Ferris. Ad aprire la serata sarà il cantante e chitarrista giramondo Sandro Joyeux, per un travolgente incrocio tra lingue e ritmi che uniscono l’Africa e l’Occidente grazie a uno stile unico.

Tra i progetti che il Festival ha visto nascere e che ha contribuito a far crescere, ALMAR’À – L’orchestra delle donne arabe e del Mediterraneo, che sarà protagonista con alcune delle sue rappresentanti di laboratori, audizioni e workshop al PARC mercoledì 24 luglio.

Scritto da: Redazione Novaradio