News

Guardia medica pediatrica, in dirittura d’arrivo la legge regionale – ASCOLTA

today25/07/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Enrico Sostegni, cons. reg. Pd e pres. Commissione Sanità, 25 luglio 2025

*

TOSCANA – Potrebbe essere approvata già nelle prossima settimana dall’aula del  Consiglio Regionale la proposta di legge di iniziativa popolare presentata da alcuni Comuni dell’aretino per istituire in Toscana, prima regione d’Italia, il servizio di continuità pediatrica, quella che viene impropriamente definita la “guardia medica pediatrica”.

Il testo ha infatti ottenuto nei giorni scorsi il via libera all’unanimità dalla Commissione sanità presieduta da Enrico Sostegni (Pd), con una serie di emendamenti che accompagneranno il testo. La legge prevede, di introdurre un servizio di assistenza pediatrica anche nei fine settimana, con una sperimentazione su due binari: un servizio di tele-consulto a favore dei medici della continuità assistenziale offerto da pediatri o da specializzandi in pediatria in servizio presso le aziende sanitarie tramite il numero regionale delle “non urgenze” 116.117 , ed un servizio di guardia medica da attivare all’interno delle tre aree vaste, tramite l’attivazione di 4 punti fisici di accesso in altrettante zone della Toscana, periferiche rispetto ai principali Pronto Soccorso pediatrici.

La sperimentazione durerà sei mesi, dopo di che si sceglierà quale modello perseguire: “la sperimentazione serve proprio per capire i numeri delle domanda e l’efficacia delle risposte offerte” spiega Sostegni a Novaradio. Obiettivo è entrare a regime entro il 2026, con la partenza del modello si assistenza territoriale tramite Case di Comunità finanziato con i fondi Pnrr. 

Scritto da: Redazione Novaradio