Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Sputnik - A Point Too Hard To Make - 29 ottobre 2025
play_arrow
Nicola Borrelli, presidente Lucca Film Festival
+
FIRENZE – Sarà Kevin Spacey l’ospite di apertura della 21/a edizione del Lucca film festival, in programma dal 20 al 28 settembre. L’attore, due volte premio Oscar, riceverà sul palco del cinema Astra a Lucca il premio alla carriera e presenterà in anteprima mondiale ‘1780’ il suo ultimo film, ambientato durante la Guerra d’indipendenza americana, insieme al regista Dustin Fairbanks e al produttore Spero Stamboulis. E domenica 21 Spacey sarà protagonista di una masterclass.
Oltre 120 le proiezioni, gratuite, come ha sottolineato il presidente e direttore artistico Nicola Borrelli: “I costi aumentano per tutti, noi con un festival molto ricco e a ingresso libero andiamo in controtendenza”. Ad aprire questa edizione ‘Duse’ a cui è dedicata la locandina del Lff 2025, con ospite il regista e sceneggiatore Pietro Marcello. Saranno presenti Gianni Amelio a cui è stato assegnato il premio alla carriera, che presenterà due suoi film ‘La tenerezza’ e ‘Il signore delle formiche’ e terrà una masterclass, e Michele Riondino con ‘La valle dei sorrisi’, che riceverà il Golden panther award. Da segnalare poi la prima italiana di ‘Eleanor the great’, debutto alla regia di Scarlett Johansson e l’omaggio a David Lynch con il documentario ‘Lynch/Oz’ e ‘Legend of the happy worker’, in anteprima italiana, l’ultimo film che porta la sua firma nella co-produzione.
Ci sono poi i concorsi internazionali: 12 i lungometraggi e altrettanti i ‘corti’ in gara. Tra i giurati Mimmo Calopresti, Chiara Caselli, Fabrice Du Welz, Isabella Ragonese e Lamberto Bava. E proprio a Lamberto Bava è dedicata la serata di chiusura, domenica 28, in occasione dei 40 anni di ‘Demoni’. Tornano inoltre il Lucca film festival for future, dedicato ai temi della sostenibilità, le performance di Lucca effetto cinema, il corso di sceneggiatura ‘Scrivere cinema’ e gli eventi dedicati alle scuole. Infine a Palazzo Guinigi la mostra ‘Art fiction’ di Giuseppe Veneziano, figura di spicco del movimento New Pop.
Scritto da: Redazione Novaradio
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Blues & Jazz
00:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto