Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Radio Moka - 1 novembre 2025
play_arrow
Marco Pierini, responsabile Terza Missione Unifi
play_arrow
Stefano Cannicci, referente scientifico del programma fiorentino BRIGHT-NIGHT 2025
+
FIRENZE – Più di 80 eventi realizzati da 300 ricercatrici e ricercatori: talk, spettacoli, visite guidate e passeggiate per ‘Bright Night’ la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, ideata dalla Commissione europea. A Firenze la manifestazione si articola lungo un’intera settimana dal 22 al 28 settembre, con il clou venerdì 26 in piazza Santissima Annunziata. Nell’edizione di quest’anno attenzione particolare all’inclusione come valore fondante di una scienza che si prende cura delle persone, delle relazioni, dei territori e dell’ambiente. E sarà l’incontro ‘Bright Ones: prospettive di inclusività dalla ricerca’, lunedì 22 a Palazzo Strozzi Sacrati, ad aprire il calendario. Tra le iniziative, tre appuntamenti fra ricerca, divulgazione e performance al cinema La Compagnia il 22, 23 e 24, sempre alle 21. Giovedì 25 al First Lab del Campus delle Scienze sociali ‘Mediterranean fragments: stories of marine litter through performance, poetry and data’, mostra collettiva, performance on-site e conversazioni per sensibilizzare sui rifiuti presenti nel ‘mare nostrum’. Previste inoltre passeggiate tematiche in città, che spaziano dalla storia alla letteratura, dall’architettura al diritto, dalla medicina all’astrofisica.
Venerdì 26 dalle 15 alle 23 in Santissima Annunziata, ben 34 stand, con iniziative che spaziano dalle dimostrazioni dei dispositivi di sicurezza stradale per i veicoli pesanti alla progettazione aerospaziale, dall’uso della stampa 3D a fini biomedici alla statistica spiegata attraverso il gioco. In calendario visite guidate al Museo degli Innocenti, all’ex monastero di Santa Maria degli Angeli e a Palazzo Buontalenti. Nel weekend conclusivo sarà possibile, fra l’altro, visitare la Specola, il giardino di Villa La Quiete o partecipare al primo escape game all’Orto botanico dell’Ateneo. Al Pin di Prato, invece, venerdì 26 attività e dimostrazioni per grandi e piccoli e una performance immersiva a cura della compagnia teatrale universitaria Binario di Scambio. Seguirà un concerto jazz del pianista Stefano Maurizi, virtuoso del pianoforte, e un Campus Week party dopocena, in collaborazione con la Monash University e l’University of New Heaven.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
08:30 - 08:40
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
09:00 - 10:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto