Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Tono metallico standard - 30 settembre 2025
Ginevra Marchi, presidente Brevissime Ets
+
FIRENZE – È “L’andazzo. Gusti, maniere e mode nelle arti attraverso i secoli” il filo conduttore della nuova edizione di “Brevissime. Lezioni di storia delle arti”, un ciclo di otto conferenze, da 45 minuti l’una, in programma al Museo Stefano Bardini di Firenze dal 23 settembre al 4 dicembre. La nuova rassegna inaugura la collaborazione con i Musei civici fiorentini.
“Vogliamo raccontare dei momenti storici, che vanno dal 1300 al Ventennio fascista, in diversi ambienti culturali in cui tutti si sono adeguati a seguire certe istanze”, spiega Ginevra Marchi, presidente di Brevissime Ets. La stagione autunnale è partita il 23 settembre con Antonella Nesi, una conferenza su mercato antiquario e cultura del gusto tra XIX e XX secolo. Prossimo appuntamento il 2 ottobre con Andrea G.De Marchi che analizza l’irrompere della finanza nell’arte ottocentesca mentre il 16 Claudio Paolini racconta la rivoluzione urbanistica di Firenze Capitale e il 23 riflessone di Sofia Gnoli sulla moda in Italia a cavallo tra le due guerre mondiali. Novembre si apre giovedì 6 con Enrico Colle e la moda delle cineserie che investì in Europa tutti i campi delle arti tra 1600 e 1700, poi Patricia Lurati il 13 sugli incontri tra i mercanti fiorentini del Trecento e gli animali esotici in Terrasanta. Quindi il 20 Luca Scarlini con l’egittomania, diventata punto di riferimento della cultura esoterica in Europa e Fabrizia Lanza il 27 sul cambiamento del gusto gastronomico ispirato alla cucina francese a inizio 1800. Infine il 4 dicembre Carlo Sisi illustra la fortuna del tema antico nell’arte figurativa nella seconda metà del 1800.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Le Selezioni Musicali del Martedì” è un format musicale a cura di Tommaso Bonaiuti. Come da titolo, il programma si configurerà come un contenitore musicale, incentrato su novità discografiche (di etichette/artisti indipendenti, e non solo), focus tematici, monografie, rubriche e approfondimenti su eventi, fatti e ricorrenze. Uno spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
close18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:00 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto