Cultura

Regionali, Legambiente ai candidati: “No all’ampliamento di Peretola e al rigassificatore, ma più impegno su rinnovabili, mobilità e qualità dell’acqua” – ASCOLTA

today01/10/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Fausto Ferruzza, presidente Legambiente Toscana

  • cover play_arrow

    Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente

+

FIRENZE – Legambiente Toscana è “nettamente contraria” alla permanenza a Piombino del rigassificatore Italis Lng di Snam, perché “noi pensiamo che petrolio, gas e carbone debbano essere abbandonati prima possibile”, e allo stesso modo “siamo radicalmente contrari all’ipotesi del nuovo aeroporto di Peretola”, ossia il potenziamento dello scalo di Firenze con la nuova pista. Lo ha affermato Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana, presentando oggi il documento con le richieste ai candidati a governatore.

Secondo Ferruzza il Parco agricolo della Piana “è l’unica soluzione per dare un respiro e una speranza”, anche di “turismo decentrato” e “produzione a filiera corta locale”, a “un’intera fascia del nostro territorio che è la Piana metropolitana di Firenze e Prato, che si sente esclusa, abbandonata, trascurata”. Firenze, invece, “non merita un’ulteriore infrastruttura così pesante quando abbiamo a 42 minuti il Galilei di Pisa e a 31 il Marconi di Bologna”, per cui “è importante avere un collegamento ferroviario veloce con Pisa, perché è la soluzione più logica, da sempre stata è quella la porta aeroportuale della Toscana”.

Legambiente Toscana chiede inoltre di difendere la legge regionale 65 sull’urbanistica da “attacchi strumentali ed ideologici”, migliorare la qualità dell’acqua, investire nella mobilità su ferro e nelle ciclovie, accelerare su parchi eolici e impianti agrovoltaici liberalizzando il fotovoltaico sulle coperture, completare le bonifiche di Sin e Sir, realizzare nuovi impianti per il trattamento dei rifiuti (ma non termovalorizzatori).

Scritto da: Redazione Novaradio