Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Il Male - 2 ottobre 2025
Roberto Ruta, co-direttore artistico
+
FIRENZE – Torna dal 7 al 12 ottobre tra il Cinema La Compagnia, Cinema Astra e altri spazi cittadini, con una 16/a edizione, di Middle East Now festival, che quest’anno inaugura la 50 giorni di cinema a Firenze.
In programma focus su Palestina, Libano, Afghanistan, Iran, Siria, Libia, Iraq con 34 titoli in programma, premiati nei migliori festival internazionali, eventi speciali e oltre 30 ospiti tra registi, artisti e ospiti invitati a Firenze; oltre ad una selezione dei film online nella sala virtuale in collaborazione con MyMovies.
Attraverso il programma cinema, le mostre e i talk, questa edizione intitolata “Radical Imagination” riflette sulla potenza radicale delle immagini e diventa luogo di immaginazione, in cui vengono invocate nuove visioni del mondo attuale e smantellate vecchie e distorte rappresentazioni della realtà mediorientale. “I registi e gli artisti protagonisti – spiegano gli organizzatori – ci sfidano a vedere il mondo, gli altri e anche noi stessi in un modo nuovo e diverso, e le loro opere si sforzano di riformulare l’immagine del Medio Oriente e rinegoziarne la sua storia. Il festival vuole risvegliare le possibilità di fronte alla disperazione, offrire nuove sfide di fronte al collasso”.
Ad inaugurare la rassegna il 7 ottobre una la speciale performance Synesthesia di MAZEN KERBAJ, famoso fumettista e artista libanese Mazen Kerbaj, immagini e colori che dialogano con il suono in un flusso sensoriale coinvolgente. A seguire l’anteprima del potente documentario Yalla Parkour (Arabia Saudita, Palestina, Svezia, 2024, 87′) di Areeb Zuaiter, protagonista Gaza prima della guerra vista attraverso un gruppo di ragazzi che pratica il parkour, dando un nuovo senso al paesaggio architettonico, mentre si intrecciano storie di vita e emigrazione.
Closing night, il 12 ottobre con il film Kabul Between Prayers di Aboozar Amini, non un film sui talebani ma “con un talebano”, un viaggio personale tra desiderio di vita e di morte che coinvolge adulti e bambini.
Tra i progetti speciali BEIRUT, RECURRING DREAM, prima mostra personale in Italia a cura di Roï Saade, della giovane e talentuosa fotografa libanese Tanya Traboulsi – dal 9 al 29 ottobre alla SRISA Gallery – con un progetto dedicato a Beirut, città della sua infanzia e della sua vita adulta. Ospite speciale lo chef palestinese SAMI TAMIMI, uno dei nomi di punta della scena culinaria contemporanea mediorientale, con la presentazione del suo ultimo libro e una cooking demonstratio
Scritto da: Redazione Novaradio
20:00 - 21:00
21:01 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto