Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Diario di città - 20 ottobre 2025
Roberto Ferrari, presidente Festival dei popoli
Alessandro Stellino, co-direttore del festival
+
FIRENZE – La situazione palestinese e il conflitto ucraino, ma anche il cinema della militanza femminile, l’arte dissidente di Ai Weiwei e la musica di Jeff Buckley e Piero Pelù. questi alcuni dei temi al centro della 66/a edizione del Festival dei popoli, la rassegna dedicata al film documentario, in programma dall1 al 9 novembre a Firenze.
Ad inaugurare il festival l’anteprima nazionale di With Hasan in Gaza del regista palestinese Kamal Aljafari (presente in sala) che racconta il ritrovamento di tre nastri MiniDv che documentano la vita a Gaza nel 2001, oggi testimonianza di un luogo che non esiste più. Racconti dall’Ucraina invece nei documentari Paleontology Lesson di Sergei Loznitsa sulla visita di una scuola di Kiev al museo di storia naturale, guidati da un docente che trasporta i bambini in un mondo di fantasia, e Checkpoint Zoo che racconta l’impresa dei guardiani dell’Ecopark di Kharkiv e dei volontari che hanno salvato oltre 5.000 animali dal conflitto.
Il festival omaggia anche il cinema femminista e anti-coloniale di Sarah Maldoror, prima donna cineasta del cinema africano, con una selezione di opere sulle guerre di liberazione delle ex colonie portoghesi. Spazio anche alle lezioni di dissidenza artistica e civile di Ai Weiwei, alle prese con la messa in scena della Turandot al Teatro dell’Opera di Roma in Ai Weiwei’s Turandot di Maxim Derevianko. Il cartellone include poi un focus sugli anni Ottanta, nel racconto del rocker Piero Pelù, protagonista di Pierò Pelù. Rumore dentro di Francesco Fei.
In programma anche Settimo Presidente di Daniele Ceccarini e Mario Molinari dedicato a Sandro Pertini e il primo documentario interamente realizzato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale generativa, Post Truth di Alkan AvcÕoglu. Infine, sarà ospite del festival la regista francese Marie Losier, autrice di numerosi ritratti cinematografici di registi, musicisti e compositori. Verrà anche presentato il suo ultimo film, Barking in the Dark, sulla band di culto di San Francisco, The Residents, noti per non aver mai mostrato in pubblico i loro volti. In cartellone anche Popoli for Kids and Teens: 15 documentari e corti per bambini.
Scritto da: Redazione Novaradio
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto