Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Sputnik - Oodal live in studio! - 24 ottobre 2025
play_arrow
Francesco Ranieri Martinotti, direttore artistico
+
FIRENZE – Anteprime, un omaggio a Claudia Cardinale e tanti ospiti, dal premio Oscar Michel Hazanavicius allo scrittore Emmanuel Carrère, fino a Massimiliano Fuksas e Stefano Bollani. Un calendario denso di appuntamenti per la 17/a edizione di France Odeon, il festival diretto da Francesco Ranieri Martinotti, in programma a Firenze al cinema La Compagnia (alcuni appuntamenti anche a Palazzo Medici Riccardi) dal 30 ottobre al 2 novembre. Un’edizione particolare, che segna anche i 40 anni della presenza ufficiale del cinema d’Oltralpe in città, con France Cinéma nel 1986.
Pre apertura il 29 con il documentario ‘Louis Malle, le révolté di Claire Duguet’, fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia e l’omaggio, alle 20.30, a Claudia Cardinale con ‘Les pétroleuses’ di Christian-Jaque, un western tutto al femminile, con protagonista anche Brigitte Bardot. Inaugurazione ufficiale il 30 a Palazzo Medici Riccardi con il libro di Michel Hazanavicius (alla presenza del regista) ‘Carnets d’Ukraine’ testimonianze e disegni raccolti sul fronte ucraino nel 2023. Proiezione inaugurale, in anteprima italiana, ‘La venue de l’avenir’ di Cédric Klapisch, presentato al Festival di Cannes.
Tra le altre ‘prime’, ‘Dans la cuisine des Nguyen’ (il 31 alle 17) di Stéphane Ly-Cuong, ‘Les filles désir’, vincitore del premio di France Odeon Regards Méditerranéens – Sguardi Mediterranei 2025 (sempre il 31 alle 19). Sabato 1 novembre alle 11 ‘Marcel et Monsieur Pagnol’ di Sylvain Chomet, film di animazione, omaggio a Marcel Pagnol, accompagnato dalla musica originale di Stefano Bollani, presente in sala. E alle 16, in anteprima nazionale, ‘L’inconnu de la Grande Arche’ di Stéphane Demoustier sulla costruzione della Défense a Parigi, dove interverrà l’architetto Massimiliano Fuksas. Domenica 2 alle 11 ‘Scritture – Le Mage du Kremlin: dal romanzo al film’, un dialogo tra Emmanuel Carrère e Olivier Assayas. Il film, uno sguardo sul potere nella Russia contemporanea, con Jude Law sarà proiettato alle 18. Alle 15, invece ‘Grand Ciel di Akihiro Hata, film in concorso che affronta il tema delle morti bianche nei cantieri. Il festival si concluderà alle 21 con ‘On ira’ di Enya Baroux.
Scritto da: Redazione Novaradio
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto