Street art, si discute il nuovo regolamento
FIRENZE – Oggi il consiglio comunale è chiamato ad approvare il primo regolamento ad hoc sui graffiti e i murales. Per Firenze un passo in avanti storico rispetto al proibizionismo dell’epoca di Graziano Cioni, perché si introduce in una norma comunale il riconoscimento della street art come “manifestazione sociale, culturale e artistica”.
Previsti “spazi liberi” che dovrebbero essere una trentina, pubblici o privati dietro specifica richiesta e 3-4 spazi “istituzionali” da destinare tramite bando, in modo fisso ad opere di arte di strada
Caute aperture dalle opposizioni. “Vedremo come votare in base alla discussione che si svilupperà in aula – dice la capogruppo Cristina Scaletti, capogruppo di “La Firenze Viva” stamani ospite di Novaradio nella trasmissione News Box – in particolare per gli spazi temporanei si apre il tema del diritto d’autore degli artisti che si vedrebbero cancellate le opere”. >> Ascolta l’intervista a Cristina Scaletti