• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Tramvia, sul futuro del ponte bailey si decide tra un anno – ASCOLTA

Tramvia, sul futuro del ponte bailey si decide tra un anno – ASCOLTA

26 Mar 2018
Comment are off
redazione
CAREGGI, lavori, linea 2, linea 3, ponte bailey, statuto, stefano giorgetti, tramvia

FIRENZE  – “Sei mesi di tempo, di prova” dall’entrata in funzione delle due tramvia per decidere due questioni: eventuali correzioni alla riorganizzazione del sistema delle linee Ataf di “adduzione” alle linee della tramvia, e il futuro della viabilità da Statuto a Careggi, ed in particolare se il ponte tramviario su via dello Statuto sarà sufficiente a “reggere” i flussi verso l’ospedale cittadino, oppure se sarà necessario trasformare il ponte bailey di via Leone X da provvisorio a definitivo.

Lo spiega l‘assessore alla viabilità del comune di Firenze Stefano Giorgetti, facendo il punto stamani sull’avanzamento dei lavori delle linee 2 e 3 della tramvia. Dato che la conlusione della linea 2 è fissata entro agosto, e la nuova riorganizzazione dei bus e del traffico scatterà da settembre, si capirà dunque solo a marzo prossimo se il ponte bailey che in questi mesi di lavori ha fatto da “bypass” al traffico da Statuto a Careggi, sarà rimosso o invece diventerà definitivo: in quel caso però sarà necessario ricostruirlo daccapo (con tempi e costi al momento non stimabili), e con tutta probabilità dovrà essere integrato con una “direttrice” veloce verso Careggi, che però a quel punto non potrebbe fare a meno di un un nuovo sottopasso ferroviario in fondo a via Crispi (anche qui, con tempi e costi tutti da quantificare).

>>> Clicca qui per ascoltare l’intervista a integrale all’assessore Stefano Giorgetti

Tra le novità dei prossimi giorni, la partenza dei primi test dei convogli anche per la linea 2 Stazione SMN-Aeroporto di Peretola, analoghi a quelli già iniziati da alcune settimane sulla linea 3 Stazione-Careggi.

E così da mercoledì prossimo, dopo due giorni di test di elettrificazione della linea, i convogli Sirio cominceranno a muoversi nel tratto tra le fermate di Peretola e San Donato. Altrove infatti sulla linea 2 si cantieri sono ancora aperti: in questi giorni verrà ultimata la posa dei binari all’interno del palazzo di Angolo Mazzoni su viale Belfiore, mentre le lavorazioni al “manufatto di sbocco” sul Mugnone proseguiranno anche nelle prossime settimane (la consegna dell’opera è per fine aprile).

Sulla linea 3 invece si iniziano a sperimentare i nuovi tempi semaforici destinati a essere definitivi da fine giugno, quando il tram inizierà a circolare regolarmente: previsti disagi alla circolazione.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Vaccini, l’annuncio di Giani : “Dosi Pfizer anche ai super fragili” – ASCOLTA

CNR, la toscana Maria Chiara Carrozza prima presidente donna

Riaperture, domani la mobilitazione di Confcommercio: “Sarà una protesta pacifica” – ASCOLTA

culture

Cinema Classroom, una rassegna su diritti, legalità, ambiente per gli studenti di “periferia”

Una selezione video dalla “cantina” di Guascone Teatro per raccontare i 30anni della compagnia

Al Museo del Tessuto una mostra su Turandot, tra costumi e gioelli di scena

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Cinema Classroom, una rassegna su diritti, legalità, ambiente per gli studenti di “periferia”
  • Vaccini, l’annuncio di Giani : “Dosi Pfizer anche ai super fragili” – ASCOLTA
  • CNR, la toscana Maria Chiara Carrozza prima presidente donna
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze