• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Cresce il bosco incolto, servono più operai forestali – ASCOLTA

Cresce il bosco incolto, servono più operai forestali – ASCOLTA

26 Mar 2018
Comment are off
redazione
foreste, toscana

TOSCANA – La superficie complessiva dei boschi toscani conta 53.000 ettari in più negli ultimi 5 anni, anche per l’abbandono di alcune parti delle montagne: a dirlo è il rapporto 2016 sullo stato delle foreste in Toscana, presentato oggi a Firenze.

La Toscana si conferma la regione più boscata d’Italia: attualmente la superficie complessiva supera quota 1,2 milioni di ettari, pari al 53,4% del territorio toscano. Per il 73% si tratta di alberi di quercia, castagno e carpino: oltre l’80% è di proprietà privata. Un patrimonio da curare di più e meglio, cui la regione pensa di rimediare con l’assunzione di nuovi operai forestali:

“Dobbiamo inoltre aumentare gli operatori forestali. I 350 di oggi sono troppo pochi. Dobbiamo arrivare almeno a 500 addetti. Nei prossimi mesi, stileremo un piano strutturale sui boschi toscani” ha detto il presidente regionale Enrico Rossi.  >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2018/03/Rossi-su-rapporto-foreste.mp3

“Il coinvolgimento delle categorie e degli operatori – ha aggiunto – deve avvenire a partire dai 100mila ettari di proprietà pubblica per i quali gli enti interessati, dall’Ente Terre toscane alle Comunità montane, potranno presentare un piano di coltivazione”.

Le operazioni colturali di taglio alimentano una filiera del legno che interessa 13.000 aziende e 40.000 addetti; ed è in fase di rafforzamento, secondo il rapporto, anche l’utilizzo del materiale per usi energetici. I ricercatori hanno anche sottolineato l’importanza socio-economica della raccolta dei prodotti del sottobosco, in particolare di marroni e castagne, di funghi e tartufi.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

78/o Liberazione di Firenze, Anpi: ”L’attualità della Resistenza? Costituzione e pace” – ASCOLTA

Tav, Nardella a testa bassa: “Nessuna garanzia su opere e tempi”. E saltano fuori rischi per la falda – ASCOLTA

Taglio alberi, Legambiente: “A Firenze manca una pianificazione per gestire il verde pubblico”

culture

Ferragosto, serata “stellare” alla Cdp di Montebeni. E in ottobre 2 giorni di “Montanina in festa” – ASCOLTA

“Ultima chiamata” per il Teatro Povero di Monticchiello – ASCOLTA

San Salvi, tre serate per riscoprire l’ex teatrino dei matti e una giornata itinerante su Campana – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • 78/o Liberazione di Firenze, Anpi: ”L’attualità della Resistenza? Costituzione e pace” – ASCOLTA
  • Tav, Nardella a testa bassa: “Nessuna garanzia su opere e tempi”. E saltano fuori rischi per la falda – ASCOLTA
  • Ferragosto, serata “stellare” alla Cdp di Montebeni. E in ottobre 2 giorni di “Montanina in festa” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze