• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//incendio sul #Monteserra: 700 sfollati e 500 ettari distrutti. Enrico Rossi: “Stato di emergenza regionale e 200 mila euro in arrivo” – ASCOLTA

incendio sul #Monteserra: 700 sfollati e 500 ettari distrutti. Enrico Rossi: “Stato di emergenza regionale e 200 mila euro in arrivo” – ASCOLTA

25 Set 2018
Comment are off
redazione
calci, Enrico Rossi, incendio, monte serra

CALCI – E’ di circa 600 ettari andati a fuoco la prima stima dell’incendio che da ieri sera sta interessando il monte Serra, nel territorio del comune di Calci (Pisa). A fare una prima stima è stato il governatore Enrico Rossi, che in mattinata si è recato a Calci per un incontro con il sindaco Massimiliano Ghimenti e una visita agli sfollati del rogo nel centro di accoglienza nel paese. A metà mattinata è previsto un punto della situazione assieme al responsabile dell’Antincendio della Protezione civile regionale.

Al momento risultano 500 persone sfollate nel comune di Calci, e altre 200 nel comune di Vicopisano. In alcuni casi ha spiegato il sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti, in alcuni casi le resistenze a lasciare le case hanno complicato le operazioni. La situazione più grave è a Montemagno, borgo che domina la val Graziosa, dove secondo le testimonianze di alcuni residenti le fiamme avrebbero aggredito anche le abitazioni.

In via precauzionale, a causa del fumo e per facilitare le operazioni per domare il rogo, le persone evacuate non potranno rientrare prima di domani nelle loro case. “A Calci –  ha annunciato il sindaco – le scuole rimarranno chiuse anche domani”

Le operazioni di spegnimento proseguono, dalla mattina anche con l‘ausilio di 2 Canadair, cui in mattinata si sono aggiunti altri 2 inviati da fuori regione dalla  protezione civile nazionale. Un altro Canadair, che doveva raggiungere il luogo, è stato fermato a terra da un guasto. Sul posto sono stati inviati anche due elicotteri di grandi dimensioni con equipaggiamento antincendio: un Chinook e un S64 della Forestale partito dall’aeroporto di Napoli Capodichino.

>> Ascolta il presidente regionale Enrico Rossi sulle operazioni in corso di spegnimento dell’incendio

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2018/09/Rossi-incendio-1.mp3

La situazione meteo purtroppo non gioca a favore di un rapido spegnimento delle fiamme. Secondo le previsioni del Lamma, il vento teso da nord-est continuerà a soffiare per tutto il giorno, con direzione variabile anche a causa della morfologia del luogo, ma dal le 17 è prevista una nuova intensificazione delle raffiche fino a 25 km7h.

Sul fronte sanitario, tre persone sono state soccorse dal 118 con i sintomi di intossicazione da fumo ma non sono gravi: due sono già state dimesse e accolte nel centro per gli sfollati mentre la terza è tutt’ora all’ospedale di Pisa anche se le sue condizioni non sono gravi.

Il sindaco di Calci ha rivolto un ringraziamento ai soccorsi, invitando però all’impegno in viste delle bonifiche, che saranno complesse e potrebbero impiegare mesi. “Non ci sono vittime, e al resto si può rimediare – ha detto Rossi – come Regione ci attiveremo quanto prima per le bonifiche e il ripristino ambientale, bisogna fare presto per impedire che l’incendio abbia conseguenze sull’assetto idrogeologico all’arrivo della prime piogge in autunno”. “E’ ancora presto per una stima dei danni e per la richiesta di stato di emergenza nazionale – ha aggiunto – nel frattempo faremo un decreto per lo stato d’emergenza regionale, e abbiamo già stanziato 200mila euro”.

>> Ascolta il presidente regionale Enrico Rossi sui prossimi interventi della Regione

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2018/09/Rossi-incendio-2.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Torna in presenza la fiera “Didacta” con un omaggio a Maria Montessori – ASCOLTA

Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA

ìCiao Enrico, oggi pomeriggio l’ultimo saluto al presidente dell’Arci Prato. Il ricordo di Gianluca Mengozzi

culture

Una guida per scoprire le 76 librerie della città – ASCOLTA

Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA

Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna in presenza la fiera “Didacta” con un omaggio a Maria Montessori – ASCOLTA
  • Una guida per scoprire le 76 librerie della città – ASCOLTA
  • Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze