Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 6 maggio 2025
Maria Olivia Scaramuzzi, vicepresidente Fondazione CR Firenze
+
FIRENZE – Dal 4 all’8 giugno torna a Firenze, a Villa Bardini, il festival La città dei lettori, il progetto dedicato ai protagonisti della letteratura contemporanea firmato da Fondazione Cr Firenze e curato dall’associazione Wimbledon Aps. L’appuntamento, giunto all’ottava edizione, presenta quest’anno un cartellone con 100 ospiti su 5 giornate, tema guida i grandi classici.
Tra gli appuntamenti quello con Beppe Severgnini, in scena insieme al D&b White Socks Quintet con un dialogo in musica che accompagnerà la presentazione di “Socrate, Agata e il futuro” (Rizzoli), e quello con Roberto Saviano, che insieme alle direttrici artistiche di Fabbrica dei Racconti e della Memoria, Fiamma Negri e Giusi Salis, e al giornalista Saverio Tommasi presenterà “L’amore mio non muore” (Einaudi), la vicenda di Roberta Casini, ragazza fiorentina poco più che ventenne fatta sparire dalla ‘ndrangheta nel 1981.
Appuntamento poi con la cinquina del premio Strega, l’omaggio alla musica di David Bowie firmato dal cofondatore dei Bluvertigo, Andrea ‘Andy’ Fumagalli, e l’assegnazione del premio La città dei lettori 2025. Tra gli interventi sui classici, quello con la scrittrice Antonella Lattanzi, che ricorderà Goliarda Sapienza e il suo libro L’arte della gioia, Valerio Aiolli su James Joyce e Andrea Ceccherelli, traduttore dei grandi poeti polacchi del secondo ‘900, che illustrerà la poesia di Wistawa Szymborska. Ancora Gabriele Cecconi introdurrà al pubblico l’ultimo romanzo “La città delle cento ciminiere” (Giunti), opera ambientata negli anni drammatici del fascismo, Ascanio Celestini racconterà l’ultimo romanzo “Poveri Cristi” (Einaudi), un libro politico e civile sulla ricerca della felicità, e Fabio Genovesi con “Mie magnifiche maestre” (Mondadori), un omaggio alle donne della sua famiglia. Tra gli internazionali sono attesi Thomas B. Reverdy, pluripremiato scrittore francese, con “Climax” (Clichy), il giornalista egiziano-canadese Omar El Akkad, con una riflessione sulle contraddizioni dell’Occidente, Roy Chen, scrittore e drammaturgo israeliano, con “Il grande frastuono” (Giuntina).
Scritto da: Redazione Novaradio
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto