+
FIRENZE – Torna da venerdì 9 a venerdì 22 agosto in tutto il territorio di Castiglione d’Orcia (Siena) “Alba e Tramonto festival”, kermesse multidisciplinare di teatro, danza, musica, arte e promozione della lettura. L’evento, promosso dal Comune di Castiglione d’Orcia, è finanziato dalle risorse rese disponibili dalla legge regionale 10 del 2025 per sostenere per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di diritti della persona e di promozione dell’identità territoriale.
Oltre alle piazze di Castiglion D’Orcia, a fare da location agli spettacoli saranno anche i campi all’aperto, le chiesette, i boschi, le terme del territorio del Comune. Si comincia con un concerto l’8 agosto per proseguire con l’anteprima, il 9 e il 10 agosto, di ‘Calici di Stelle’, festa tradizionale promossa dall’Amministrazione Comunale e dal Consorzio del Vino Orcia. Tra gli spettacoli si segnala, il 13 agosto, la lettura dei tarocchi basata sulle tragedie di Shakespeare all’interno delle terme di Bagni di San Filippo; il 15 agosto il tradizionale concerto all’alba alla Rocca Di Tentennano con violino di Renata Lacko e l’arpa di Maria Chiara Fiorucci; il 17 agosto in piazza Cesare Battisti lo spettacolo di danza indiana Sundara Krishna; il 20 agosto nei boschi di Vivo d’Orcia Marta Cellamare con ‘I racconti dell’organetto’; infine, il 22 agosto, l’evento di chiusura ‘Un mistero di sogni avverati’, spettacolo omaggio a Dino Campana col cantautore Massimiliano Larocca accompagnato da Riccardo Tesi all’organetto.
“Lavoriamo molto sulla collettività degli artisti, una piccola comunità che si trasferisce per qualche giorno sul territorio e dialoga con i cittadini – ha spiegato Francesco Chiantese – . Quelli che selezioniamo vengono dall’artigianato culturale italiano: si va nomi storici della canzone, del teatro e della danza ad artisti che siamo andati a pescare in piccolissimi circuiti che nessuno ancora conosce, che voglio far incontrare alla comunità di Castiglione. Facciamo una cultura che tende ad arricchire i territori senza limitarsi all’intrattenimento”.
Il programma completo sul sito: www.albaetramontofestival.it