Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Le Selezioni Musicali del Martedì - 29 luglio 2025
Angelo Gentili, coordinatore Festambiente
Margherita Ambrogetti Damiani, sul programma
+
FIRENZE – La musica con Eugenio in Via Di Gioia, Mauro Pagani con ‘Creuza de ma’, Giancane, Africa Unite & The Bluebeaters e Bandabardò, e tra le presenze istituzionali don Luigi Ciotti, presidente Libera, i sottosegretari Vannia Gava e Claudio Barbaro, gli ex presidenti della Corte costituzionale Giuliano Amato e Giovanni Maria Flick, oltre al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e al presidente nazionale Legambiente, Stefano Ciafani. Invitato anche il vicepremier e ministro degli esteri Antonio Tajani. Sono tra gli ospiti di Festambiente, storica manifestazione nazionale promossa da Legambiente, giunta alla 37/a edizione, in programma dal 6 al 10 agosto a Rispescia (Grosseto), alle porte del Parco della Maremma.
Al centro della manifestazione la pace e i temi cardine dell’ambientalismo, dalla transizione ecologica alle aree protette, dall’economia circolare all’agroecologia, fino alla finanza etica. Presenti padiglioni tematici per approfondire e raccontare le buone pratiche della transizione ecologica, con un focus speciale sull’agrivoltaico.
L’edizione 2025 del festival coinciderà con i 50 anni del Parco della Maremma, ricorrenza che sarà al centro di molte iniziative e momenti celebrativi. In tutta l’area del festival sventoleranno bandiere della pace e il palco centrale sarà simbolicamente un “palco per la pace”, da cui ogni sera gli artisti lanceranno messaggi di solidarietà, nonviolenza e convivenza tra i popoli. Dopo il successo della scorsa edizione torna anche la Scuola di ecoeventi.
“La Toscana è da sempre una terra di sperimentazione e innovazione in campo ambientale – ha sottolineato Gentili -. Festambiente rappresenta la sintesi concreta di un modo di fare ecologia che mette insieme cultura, buona politica, impresa responsabile e partecipazione civica. Il supporto convinto della Regione Toscana, che anche quest’anno è al nostro fianco, è il segnale chiaro di un’amministrazione regionale che crede davvero nella transizione ecologica”.
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
10:06 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto