Cultura

Torna l’Autunno fiorentino con oltre 230 tra spettacoli e concerti – ASCOLTA

today25/09/2025

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Giovanni Bettarini, assessore alla cultura di Firenze su Estate Fiorentina

  • cover play_arrow

    Giovanni Bettarini, assessore alla cultura di Firenze su Autunno fiorentino

+

FIRENZE – Si chiude l’Estate fiorentina – con il record di 1.700 appuntamenti e 134 associazioni coinvolte – e si apre la quarta edizione dell’Autunno fiorentino, la rassegna culturale che è stata presentata oggi e anima le zone meno centrali della città con oltre 230 eventi fra spettacoli, concerti, performance, laboratori e workshop per tutti i gusti. L’avvio è il primo ottobre, la chiusura il 30 novembre, grazie ad un budget di 582.000 euro, stanziati dal ministero della Cultura nell’ambito del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo.

Tra gli appuntamenti ‘Anatomia del conflitto’, il progetto della Compagnia Teatrale Krypton ideato da Fulvio Cauteruccio. In campo anche l’Orchestra della Toscana diretta dal pianista Michele Campanella, affiancato da Monica Leone su Mozart, da Matteo Parmeggiani sul Don Giovanni, da Diego Ceretta su Weber e Brahms, fino alle Stagioni di Vivaldi con il violinista Giacomo Bianchi. Spazio anche a ‘Restart – Arte che resiste’ di Teatri d’Imbarco che propone ‘Quanto Strada Ha Fatto Bartali’ al museo del ciclismo Gino Bartali. Le compagnie del circo contemporaneo sono protagoniste di ‘Vento Multiforme’ di Aria Network culturale, mentre ‘Musica di abitare’ di Music Pool propone personaggi del panorama musicale come Finaz, Petra Magoni, Gianni Maroccolo. I testi di Oriana Fallaci, Dacia Maraini e Silvia Nanni costituiranno i riferimenti letterari del percorso di ‘Azioni di contrasto alla violenza di genere: L’educazione sentimentale-La maternità’ de Il Teatro delle donne, tra cui lo spettacolo ‘Mamme a metà’ di Silvia Nanni per la regia Gabriele Giaffreda con Elena Miranda, Lisa Santinelli.

L’Estate fiorentina, ha dichiarato la sindaca Sara Funaro, è stata “straordinaria con tantissimi eventi. Oggi presentiamo anche la stagione del periodo autunnale con oltre 230 eventi in città. Il nostro obiettivo è quello di avere sempre più presidi culturali e offerta culturale per i nostri cittadini”. L’assessore alla cultura Giovanni Bettarini ha spiegato che la caratteristica dell’Autunno fiorentino è proprio quella di andare “fuori dal centro storico, in spazi diversi dal solito”.

Scritto da: Redazione Novaradio