Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Diario di città - 20 ottobre 2025
Beatrice Visibelli, Teatri d’Imbarco
+
FIRENZE – Sarà lo spettacolo di Luca Radaelli ‘Lottavano così come si gioca’, frase tratta dall’album ‘Storia di un impiegato’ di Fabrizio de André, diretto da Laura Curino, ad aprire il cartellone della nuova stagione del Teatro delle Spiagge a Firenze, che dal 24 ottobre al 29 aprile ospiterà compagnie da tutta Italia, con un programma che guarda all’attualità dei nostri giorni e alle sue radici profonde nella storia più recente.
“Polisfonia è più di un cartellone teatrale: è un invito a entrare in un teatro di voci. ‘Polis’ è la comunità, lo spazio condiviso dove ci incontriamo. “Fonia” è il suono, il canto, la vibrazione delle parole. Insieme, diventano un coro vivo che respira con il pubblico e con i tempi del nostro presente”, spiega la compagnia Teatri d’imbarco presentando la stagione, sostenuta da Comune di Firenze, Regione Toscana e con il contributo di Fondazione Cr Firenze.
Dopo la festa d’inaugurazione, targata ancora una volta ‘generazione Z’ – con le due giornate multimediali di “Young Portraits on Stage” a cura di Matilde Zavagli (18 e 19 ottobre), venerdì 24 il via alla stagione vera e propria. Tra gli spettacoli, l’improbabile dialogo sulle fake news tra un giornalista e un uomo delle pulizie proposto da Fabio Pisano in ‘Wet Floor’ (8 novembre). I sogni che prendono forma tra passato e futuro sono al centro dello spettacolo di Nicola Zavagli con Beatrice Visibelli e l’ex fuoriclasse di volley Andrea Zorzi (in prima nazionale il 16 e 17 gennaio) ‘La magnifica imperfezione. Giro del mondo su una palla in volo’. Si tratta di un mosaico di immagini e di storie che, a poche settimane dalla doppia vittoria mondiale di azzurre e azzurri, restituisce la forza universale dello sport come esperienza condivisa e come linguaggio senza confini.
Quindi l’immaginario televisivo della generazione X raccontato in ‘Ecce Robot. Cronaca di un’invasione’ di Daniele Timpano (in scena il 20 febbraio, seguito da un laboratorio di 2 giorni tenuto dalla compagnia Frosini-Timpano), l’esperienza di emarginazione e vuoto vissuta dagli adolescenti oggi che è al centro di ‘Sid. Fin qui tutto bene’ (Premio Inbox 2023).
Scritto da: Redazione Novaradio
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto