Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Sputnik - Fino all’ultimo respiro - 28 ottobre 2025
play_arrow
Lorenzo Falchi , sindaco uscente Sesto Fiorentino e neoconsigliere regionale AVS -28 ottobre 2025
–
FIRENZE – “Una svolta molto attesa che arriva dopo mesi, ma l’importante è che ci sia una maggioranza molto ampia che ritiene quello che solo fino a poco tempo fa ritenevamo in pochi, insieme all’Alleanza Verdi e Sinistra e insieme ad alcune amministrazioni: che Publiacqua dovesse tornare ad essere una società interamente pubblica, che la gestione del servizio idrico dovesse rispondere esclusivamente a logiche pubbliche di interesse pubblico generale e che non si dovesse invece ipotecare per altri 30 anni una gestione misto pubblico-privata”.
Esulta Lorenzo Falchi, sindaco uscente di Sesto Fiorentino, per l’annuncio qualche giorno fa da parte della sindaca di Firenze Sara Funaro di sospendere per sei mesi la gara per la scelta del socio privato di Publiacqua per la gestione del servizio idrico, di fatto anticamera per l’avvio dell’iter di ripubblicizzazione dell’acqua. Falchi infatti è tra i sindaci (13 in tutto) che da tempo chiedevano uno stop al percorso della multiutility quotata in borsa e il ritorno alla gestione totalmente pubblica dell’acqua.
Oggi la Commissione Controllo di Palazzo Vecchio ascolterà il presidente dei AIT, l’Autorità Idrica Toscana. Il dibattito rimane aperto sulle forme societarie e sugli strumenti da utilizzare per arrivare all’obiettivo: società in house all’interno della futura holding Alia-Plures, società municipalizzata classica o società benefit? “L’importante – taglia corto Falchi – è che si garantiscano due punti: una proprietà tutta in capo ai comuni senza soci privati, e la ‘gestione analoga’ che permetta un reale controllo non solo su bilancio, ma anche sul piano industriale, gli investimenti e la gestione economica”.
Ma come ricomprare le quote di Acea in Publiacqua, che si calcolano con un valore non inferiore a 100/120 milioni?
Anche qui per Falchi si tratta di una questione non insormontabile. “Bisogna rimodulare il piano industriale di Plures – avverte – ma poco fa Plures ha approvato un un piano industriale di oltre 1 miliardo. Destinare un decimo ad un investimento remunerativo come il riacquisto del 40% delle volte di Publiacqua, mi sembra una cosa assolutamente razionale, perché quel 40%,una volta riacquistato, porta con sé il 40% degli utili, che anziché ad Acea rimane dentro la società”.
Scritto da: Redazione Novaradio
acqua alia lorenzo falchi plures publiacqua ripubblicizzazione del servizio idrico sesto fiorentino
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto