Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
Claudio Tonarelli, presidente dell’SMS
FIRENZE – Nasce nel settembre 1884 da alcuni abitanti la “Società Cooperativa Alimentaria di Mutuo Soccorso e Assistenza fra gli operai del Bagno a Ripoli”, un’associazione che si propone il “miglioramento morale ed economico della classe operaia” tramite la somministrazione ai soci di “generi alimentari al minor prezzo possibile”, l’aiuto a pagare “la pigione o fitto dei locali da essi occupati” e il soccorso in caso di malattia. Da questa matrice comune nel corso degli anni le tre anime diverse dell’associazione si divideranno e intraprenderanno ognuna una strada autonoma: prima si costituirà la “Società cooperativa di consumo e di Mutuo Soccorso” (che diventerà poi la Coop); in seguito nascerà la “Società di Pubblica Assistenza di Bagno a Ripoli” (che sarà poi inglobata dalla Croce Rossa Italiana), infine La “Società Operaia di Mutuo Soccorso, Mutuo Credito e Corale del Bagno a Ripoli”, che sarebbe diventata l’odierna SMS. Questa porzione di storia particolarmente importante per il comune del fiorentino è al centro del libro “L’associazionismo nel borgo di Bagno a Ripoli (1884-1955) di Massimiliano Franci” che sarà presentato da Gian Bruno Ravenni questo sabato, 18 febbraioo, alle 17.00 nei locali del circolo.
Facendo parlare i documenti di archivio, Franci racconta la costruzione e la perdita della sede, i rapporti col potere locale, l’organizzazione dei momenti ricreativi (fiere, feste, corse ciclistiche, spettacoli teatrali) dalla nascita, attraverso il ventennio fascista e le due guerre, fino alla ricostruzione del secondo dopoguerra.
“È un periodo storico molto importante in cui ritroviamo le radici della nostra funzione, che possono essere utili per definire gli impegni e obiettivi per il nostro futuro”, ha spiegato a Novardio Claudio Tonarelli, presidente dell’SMS.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto