• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//A Campo di Marte nasce “Light”, il nuovo spazio dell’Estate

A Campo di Marte nasce “Light”, il nuovo spazio dell’Estate

03 Giu 2015
Comment are off
redazione
barberino di Mugello, campo di marte, concerti, estate fiorentina 2015, eventi, Firenze, light

laboratori_bambiniFIRENZE – Si ianugura stasera alle 19.00, djset dei Beyond the Garden, “Light” il nuovo spazio dell’Estate Fiorentina situato nel Giardino di Campo di Marte.
L’obiettivo di “light” è quello di rivitalizzare e valorizzare lo spazio e le strutture del giardino, attraverso l’organizzazione e la realizzazione di attività sportive, artistiche e culturali che coinvolgano i residenti, i frequentatori del parco e tutti i cittadini.
Fino a settembre quindi, sotto l’organizzazione dell’associazione culturale Creazioni, viene proposto un calendario fisso di attività settimanali che si accompagneranno a eventi speciali, tutti naturalmente ad ingresso gratuito.

Il martedì sarà dedicato al Jazz protagonista della serata, con un programma curato dal chitarrista Umberto Tricca, la sera del mercoledì sarà curata invece da Riotvan, il magazine di attualità e cultura urbana, che proporrà ogni settimana differenti attività volte a coinvolgere un pubblico giovane, come l’organizzazione di giochi di squadra, fotoshooting e molto altro ancora, il tutto accompagnato da musica live.
Il giovedì sarà Radioshout, web radio di Fiesole, a portare a Campo di Marte in esclusiva le sue trasmissioni più popolari. Un nuovo modo di vivere la radio, direttamente con i protagonisti e la possibilità di interagire con il pubblico. Il primo appuntamento sarà con ALL IN: serata ‘presentazione’ degli speaker dei vari programmi di Radioshout, alternati a momenti musicali. Dalle 21.
Il venerdì sera sarà protagonista il djset a cura dei Beyond the Garden, il gruppo vincitore del Rock Contest 2014, protagonisti del palco di Light con esclusive selezioni musicali.
Il sabato, spazio alla musica live e alle esibizioni di band del panorama giovanile e non solo, che porteranno sul palco le note dei più disparati generi musicali, dal blues al rock passando per la musica d’autore e quella soul – funky.
La domenica, a concludere la settimana, arriva il CINEMA: ogni domenica una rassegna cinematografica a cura di Simone Bartalesi, che presenterà una selezione di alcuni delle pellicole più popolari e famose della storia del cinema italiano e internazionale.

Spazio anche alle attività per bambini: il mercoledì, dalle ore 17, lo spazio ospiterà il laboratorio “All’assemblaggio!” a cura di Cristina Bica e Associazione Heyart: ogni materiale di scarto può avere una funzione non solo pratica ma anche immaginativa, via libera quindi alle idee per un riciclo creativo con l’utilizzo dei più svariati materiali.
Il pomeriggio del venerdì, invece, sarà dedicato all’intrattenimento per i bambini a cura dall’associazione I’ Brucomela.

A completare la programmazione artistica l’iniziativa M+P – Manipiùpiazza, l’intervento di promozione della pratica ludica a cura di Francesca Campigli e dell’Associazione Heyart, in programma il 22- 25 e 26 giugno dalle ore 17. L’iniziativa, è dedicata ad un target ampio e intergenerazionale.

La zona del bar – ristoro, sarà aperta tutti i giorni dalle prime ore del mattino. I programmi delle serate costantemente aggiornati sui canali Facebook (www.facebook.com/pages/LIGHT-Il-Giardino-di-Marte/1449203572044241) e Twitter (@LIGHT_Marte).


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA

Tpl, dal 23 maggio torna il bussino C2 da Porta al Prato a piazza Beccaria

Stragi mafiose ’93, sentito giornalista fiorentino su rapporti di Dell’Utri con i Graviano

culture

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Giornata contro l’omofobia, al teatro delle Spiagge in scena “Vincent River” – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA
  • Disco della settimana | The Smile – A Light For Attracting Attention
  • Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze