Supporto

11625 Risultati / Pagina 1054 di 1292

News

Caso Sesto: Biagiotti pensa a ricandidatura

FIRENZE - Sta pensando a ricandidarsi a sindaco di Sesto Fiorentino Sara Biagiotti, l'esponente Pd, sfiduciata lo scorso 20 luglio dopo una spaccatura nel gruppo consiliare del suo partito e quindi decaduta. Lo ha dichiarato ieri sera durante un'iniziativa della Festa dell'Unità di Firenze, dove partecipava insieme al ministro del Lavoro Giuliano Poletti e al sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi. Nella sua prima uscita pubblica dopo la sfiducia, Biagiotti, […]

today02/09/2015

News

Molotov contro ex sede Lega, arrestato

PISA - Ha lanciato una bottiglia incendiaria contro un'ex sede della Lega Nord, ignorando che i locali non fossero più occupati dai rappresentanti del Carroccio. L'episodio è avvenuto verso le 20 in pieno centro storico pisano e il responsabile, un piemontese di 28 anni di Fossano (Cuneo), è già stato fermato dai carabinieri. La bottiglia è finita all'interno dell'androne del palazzo che da anni non era più frequentato da dirigenti […]

today02/09/2015

News

Rossi, dati lavoro confortanti: più 30mila occupati in Toscana

FIRENZE -  "La Toscana si afferma bene come percentuale di occupati, come tasso di occupazione superiore ai 15 anni." Lo ha dichiarato oggi il presidente della regione Enrico Rossi illustrando gli ultimi dati Irpet. "La disoccupazione viene rilevata con un'indagine telefonica, quindi è molto soggettivo, ma rispetto ad una media italiana che ha il 55% di occupazione sopra i 15 anni, la Toscana ha il 65%. Quindi, buone notizie, anche […]

today01/09/2015

Cultura

Vent’anni per il Festival Toscano di Musica Antica

PISA - Si svolgerà dal 4 al 6 settembre, presso il Teatro Verdi, la ventesima edizione del Festival Toscano di Musica Antica. Per festeggiare il ventennale della manifestazione il direttore artistico Carlo Ipata ha deciso di concentrare i 6 concerti in programma in un lungo fine settimana: "Ogni anno - spiega Ipata - tentiamo di creare un evento che come i grandi festival musicali internazionali sia capace di attrarre in […]

today01/09/2015

News

Si incatena a tribunale ‘denunciai voto scambio Renzi’

FIRENZE - Ha voluto ricordare le denunce presentate nei mesi scorsi contro la procura, che a suo dire non avrebbe indagato riguardo a presunte vicende di voto di scambio che avrebbero favorito il premier Matteo Renzi alle primarie del 2013 e esponenti comunali del Pd alle amministrative del 2014, il disoccupato fiorentino, Maurizio Martigli che stamani si è incatenato alla recinzione del tribunale di Firenze per protestare. Poco prima, in […]

today01/09/2015

Cultura

“Il mondo che non c’era” in mostra Maya e Atzechi

FIRENZE - Vite, costumi e culture americane prima dello sbarco di Colombo raccontati attraverso 120 opere d'arte, tra capolavori mai visti della Collezione Ligabue, testimonianze delle raccolte dei Medici e prestiti internazionali. È la mostra “Il mondo che non c'era”, che sarà allestita al Museo Archeologico di Firenze dal 19 settembre, che espone opere delle grandi civiltà della cosiddetta Mesoamerica e delle Ande, dagli Olmechi ai Maya e Aztechi, dalla […]

today01/09/2015

News

Ventiseienne sgozzato: era suicidio

LUCCA - È morto suicida Nicola Barsotti, il 26enne trovato sotto la sortita San Colombano delle Mura intorno alle 22.00: si è inferto alcune coltellate procurandosi ferite che sono poi risultate mortali. Il giovane, secondo le prime informazioni, avrebbe avuto paura delle conseguenze di una condanna per stalking che aveva riportato in un processo e che se confermata, questa la sua paura, avrebbe potuto portarlo in carcere. In un primo […]

today01/09/2015

Cultura

Crisi greca, Islam e classici restaurati per lo Stensen

FIRENZE -  Riapre giovedì 3 settembre la stagione cinematografica della Fondazione Stensen e lo fa con due settimane ricche di appuntamenti, prologo dei grandi eventi culturali e delle rassegne autunnali. Ad inaugurare le proiezioni i grandi classici in versione restaurata: primo appuntamento giovedì alle ore 21 con ‘Il terzo uomo’, capolavoro noir con Orson Welles, Palma d'Oro a Cannes nel 1949 e vincitore dell'Oscar nel 1951. Con la sceneggiatura della […]

today01/09/2015

News

Ordine Architetti, una ‘colletta di idee’ per Albereta e Anconella

FIRENZE – La creazione di un gruppo di volontari, operativi nel giro di alcune settimane, che lavori su progetto di ricostruzione dell'Albereta e dell'Anconella dopo i  danni provocati dal maltempo il 1 agosto scorso, regalando le proprie idee alla città: questa l'idea lanciata oggi dall'Ordine degli Architetti fiorentini. L'obiettivo è quello di arrivare a Natale con un piano di ricostruzione da da donare a Palazzo Vecchio. Gi architetti che risponderanno […]

today01/09/2015