Supporto

11625 Risultati / Pagina 781 di 1292

Cultura

Il Giardino dei Finzi-Contini ‘raccontato’ da Lombardi-Tiezzi

FIRENZE - Il viaggio nelle pagine dei grandi classici della compagnia Lombardi - Tiezzi continua: giovedì 24 novembre, ore 17.30, appuntamento a villa Bardini con la prima narrazione da "Il giardino dei Finzi-Contini" di Giorgio Bassani. Nel corso degli otto appuntamenti, sera dopo sera, un narratore (Sandro Lombardi), accompagnato da altri interpreti ripercorrerà, in un ambiente evocativo e raccolto l'atmosfera dell'opera di Bassani; attraverso una struttura drammaturgica cadenzata in 8 […]

today23/11/2016

Cultura

La Cassa di Risparmio investe sull’Opificio delle pietre dure

FIRENZE - Un progetto pluriennale per sostenere e potenziare l'attività dell'Opificio delle Pietre Dure e per "valorizzarne il ruolo soprattutto in un contesto internazionale": a promuoverlo sarà La Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Lo hanno annunciato stamani il presidente Umberto Tombari e il direttore generale Gabriele Gori, presentando il documento programmatico pluriennale 2017-19. "Vogliamo costruire una fondazione privata che apra nuove vie per raggiungere la sostenibilità del progetto - […]

today23/11/2016

News

Migliora il bimbo di 8 anni ricoverato ieri per meningite C

FIRENZE - Sono migliorate nella notte le condizioni del bambino di 8 anni residente a Collesalvetti, colpito da meningite da meningococco C. Il piccolo, in cura all'ospedale Meyer di Firenze, è sveglio e sfebbrato e non è in pericolo di vita. Secondo di sanitari il vaccino che gli era stato somministrato nel 2009 ha mitigato l'aggressività dell'infezione. "Anche in questo caso il vaccino è servito ad attenuare la gravità della […]

today23/11/2016

News

Sgomberato il campo nomadi del Poderaccio

FIRENZE - Si sono svolte tranquillamente senza l'uso della forza" le operazioni di sgombero scattate stamani dell'insediamento di roulotte e casette abusive del Poderaccio, zona Novoli a Firenze. A darne notizia è il Comune, precisando che all'arrivo delle forze dell'ordine erano presenti complessivamente 44 persone di cui 22 minori. Ai minori e ai soggetti fragili è stata offerta l'accoglienza nelle strutture indicate dai Servizi sociali. Sul posto sono intervenuti gli […]

today22/11/2016

News

“Il Maggio non scarichi i costi sulla pelle dei lavoratori”

FIRENZE - Il raffreddamento delle relazioni sindacali e un appello alla Regione, come membro del consiglio di indirizzo del Maggio Musicale, a chiarire la finalità dei soldi che ogni anno destina alla fondazione. Queste le richieste dei rappresentanti dei sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uil e Fials, dopo l'incontro oggi in Regione con la sovrintendenza della fondazione del Maggio Musicale, alla presenza della vicepresidente della Toscana Manica Barni e dell'assessore […]

today22/11/2016

News

Migliorano le bimbe ferite nel crollo della villetta

FIRENZE - Non è più in prognosi riservata e vengono valutate dai medici in miglioramento le condizioni di Cristal, la bimba di 10 anni ricoverata al Meyer di Firenze dopo essere rimasta gravemente ustionata nell'esplosione della sua casa giovedì scorso a Bagno a Ripoli (Firenze) in cui è rimasta uccisa la mamma, Valentina Auciello. In lento miglioramento anche le condizioni della sorellina, ma per lei la prognosi resta ancora riservata. […]

today22/11/2016

Cultura

Da Piazzolla a Sollima per il ContempoArteFestival

FIRENZE - Si è inaugurata il 18 novembre al Museo Novecento la XIV edizione del ContempoArteFestival, rassegna internazionale di musica contemporanea in programma tra Firenze e Prato fino al 27 dicembre, organizzata dal ContempoArteEnsemble. Sono 18 gli artisti di prim’ordine coinvolti, 5 le prime esecuzioni assolute eseguite oltre a 4 commissioni: in tutto sei concerti ad ingresso libero, tra immagine e musica, e tra antico e contemporaneo. Dopo l'inaugurazione al […]

today22/11/2016

News

CariFirenze, la parola d’ordine è partnership – ASCOLTA

FIRENZE - La previsione delle erogazioni complessive per il territorio nel prossimo triennio della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze è di 90 milioni di euro. A delineare il documento programmatico pluriennale 2017-2019 è stato il presidente Umberto Tombari. La Fondazione intende destinare una quota di risorse tra il 33% e il 38% al settore "Arte, attività e beni culturali"; 22-27% a "Volontariato, filantropia, beneficienza"; 18-21% a "Ricerca scientifica e […]

today22/11/2016

News

Lavoro, in agitazione lavoratori SIMS e del Maggio Musicale

FIRENZE - Oltre cento tute blu dell'azienda chimico-farmaceutica Sims di Reggello saranno oggi pomeriggio in presidio a Firenze (dalle 16) in occasione della riunione del tavolo di crisi aziendale che vedrà un confronto tra dirigenza, Regione e sindacati (Filctem Cgil e Femca Cisl). Nei giorni scorsi, la Direzione aziendale ha comunicato ai sindacati che, per via di una flessione degli ordini, sarebbero a rischio i livelli occupazionali. Grande la preoccupazione […]

today22/11/2016