Supporto

11625 Risultati / Pagina 810 di 1292

News

Buco all’Asl di Massa, chiesta l’archiviazione per Rossi

MASSA -  "Nessun riscontro all'ipotesi accusatoria" per il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, che era indagato per falso in bilancio nell'ambito dell'inchiesta sul buco di oltre 200 milioni nei conti della Asl di Massa (Massa Carrara). A dirlo è il procuratore della Repubblica di Massa Aldo Giubilaro confermando di aver chiesto l'archiviazione per la posizione del governatore. "Quei soldi - ha spiegato oggi il procuratore capo  - non sono […]

today11/10/2016

Cultura

Gli Uffizi nel futuro dei licenziati dal Maggio Musicale?

FIRENZE - Mobilità con successivo ricollocamento in Ales, la società del Mibact, per un numero variabile "tra 25 e 30 addetti" del teatro del Maggio musicale fiorentino. Ad annunciare la procedura il sovrintendente dell'ente Francesco Bianchi, a seguito delle sentenze che, dopo la pronuncia della Consulta sulla stabilizzazione dei lavoratori nelle fondazioni lirico-sinfoniche, hanno stabilito il reintegro di 26 dipendenti allontanati dal Maggio. "L'iter è partito e le organizzazioni sindacali […]

today11/10/2016

News

ll bimbo si sente male e il traghetto torna in porto

LIVORNO - Era a bordo a bordo del traghetto Moby Wonder insieme ai genitori originari di Sassari, diretto in Sardegna, quando ha accusato un malore e ha perso i sensi. E' successo ad un bambino di sette anni, ieri sera poco dopo verso le 22. Immediatamente il bambino è stato soccorso dal medico di bordo,ì ed il traghetto, che si trovava già a circa 20 miglia dalla costa livornese, ha […]

today11/10/2016

News

Inquinamento, dati allarmanti per Firenze

FIRENZE - Le polveri fini (PM 10) e ultrafini (PM 2.5) a Firenze sono dovute per l'88% al traffico, e nei giorni invernali i fumi degli scappamenti incidono di più sull'inquinamento a Firenze che a Milano e a Genova. A rivelarlo è un'analisi del Politecnico di Milano che prende cinque città italiane, che rivela come il capoluogo toscano si comporti peggio di città assai più densamente popolate: colpa, forse, di […]

today11/10/2016

Cultura

“Qualcosa di nuovo” in anteprima al Principe per Corri la vita

FIRENZE - In anteprima stasera alle 20.45, al Cinema Principe la proiezione di "Qualcosa di nuovo", l’ultimo film della scrittrice, sceneggiatrice e regista Cristina Comencini, prodotto da Cattleya e Rai Cinema. La proiezone è organizzata da Quelli della Compagnia e Rai Cinema per sostenere Corri La Vita Onlus. L’incasso della serata, grazie alla collaborazione con Stasera al Cinema, sarà interamente devoluto all'associazione, per contribuire a realizzare e a qualificare le […]

today11/10/2016

News

Scuola, la protesta riparte dalle autogestioni

   FIRENZE - E' cominciata, dopo un'assemblea straordinaria degli studenti in piazza Santo Spirito, la settimana di autogestione al liceo statale Machiavelli Capponi. Al centro della protesta degli studenti c'è innanzitutto la legge sulla "Buona Scuola", e il modello di scuola incentrato su lezioni frontali e nozioni, senza la possibilità di uno spazio per la discussione e il dibattito. L'autogestione andrà avanti con discussioni e spazi per il confronto sia […]

today11/10/2016

Cultura

“Progetto Brunelleschi”. Primi passi con la nuova sala di lettura

FIRENZE - E' stata inaugurata ieri, dopo lavori di ristrutturazione e allestimento, la nuova sala di lettura della Biblioteca umanistica dell'università di Firenze dedicataa Italianistica e Discipline dello Spettacolo, prima tappa del Progetto Brunelleschi, che cambierà il volto della biblioteca. Dopo i lavori di riallestimento sono a disposizione nello spazio a scaffale aperto oltre 17mila volumi, fino a oggi dislocati in diverse sedi, per un totale di circa 400 metri […]

today11/10/2016

News

Schianto sulla Firenze-Mare, traffico bloccato

PRATO - Autostrada A11 bloccata stamani per un incidente che ha coinvolto tre vetture - un furgone e un mezzo pesante - al kilometro 13 nel tratto compreso tra Prato-Ovest e Prato-Est in direzione Firenze: le code hanno raggiunto la lunghezza di 4 kilometri. Nello scontro il furgone si è ribaltarsi e il mezzo pesante si è intraversato occupando l'intera carreggiata: una persona è rimasta ferita, ma le sue condizioni […]

today11/10/2016

News

Toscani tra i più longevi d’Italia ma l’aspettativa di vita cala

TOSCANA - Ogni giorno nella nostra regione nascono 75 bambini e muoiono 124 persone, 107 mila persone vanno dal proprio medico di famiglia, 64 mila ritirano un farmaco, 4 mila accedono al pronto soccorso e 1.100 chiedono aiuto al 118. 1.600 si ricoverano e 638 subiscono un'intervento chirurgico. Sono i numeri che emergono Relazione sanitaria regionale 2015 curata dall'Ars, l'Agenzia regionale di sanità. In base ai dati generali, i toscani […]

today10/10/2016