Cultura

5072 Risultati / Pagina 117 di 564

Cultura

“Gli ebrei, i Medici e il Ghetto di Firenze”, da domani in mostra a Palazzo Pitti – ASCOLTA

* FIRENZE - Manoscritti miniati, arazzi e dipinti del pittore ebreo Jona Ostiglio per raccontare la storia del ghetto ebraico di Firenze. E' la mostra 'Gli ebrei, i Medici e il Ghetto di Firenze', sarà visibile da domani, 24 ottobre, al 28 gennaio a Palazzo Pitti a Firenze. Il Ghetto di Firenze fu fondato da Cosimo I e Carlo Pitti nel Cinquecento e fu il baricentro dell'ebraismo fiorentino fino alla […]

today23/10/2023

Cultura

Il Teatrino dei Fondi compie trent’anni e festeggia con tre giorni di eventi e due cartelloni d’eccellenza – ASCOLTA

FIRENZE - Tre giorni di spettacoli per festeggiare i trenta anni del Teatrino dei Fondi di San Miniato (Pisa), una realtà partita nel 1993 dalla cripta della chiesa di San Domenico, oggi responsabile delle programmazioni del Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, del Teatro Quaranthana di San Miniato e da quest'anno del Teatro degli Astrusi di Montalcino. festeggiamenti per il trentennale iniziano il 20 ottobre con la nuovissima produzione Batracomiomachia, con […]

today20/10/2023 1

Cultura

“Uno spazio civile” è i titolo della stagione 2023/2024 del Teatro delle Arti di Lastra – ASCOLTA

FIRENZE - Il Teatro come comunità, un luogo dove le generazioni, i linguaggi, le culture s’incontrano, si confrontano e si influenzano reciprocamente, creando occasione di vita intensamente collettiva e migliore, per dire “NO” a chi ci propone una nuova barbarie. È il concetto attorno a cui ruota la stagione 2023/24 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa, realizzata con il contributo dell'Amministrazione comunale e della Regione Toscana e curata […]

today20/10/2023 1

Cultura

“Libertà Clandestine”, al MAD una mostra che racconta arte e creatività dei prigionieri politici argentini – AUDIO/FOTO

  FIRENZE  - Un progetto che affronta e racconta gli spazi di libertà e creatività clandestina che i prigionieri politici argentini riuscirono a conquistare durante la dittatura argentina del 1976-83. Si intitola "Libertà clandestine", la mostra personale dell’artista italo-argentina Mariana Ferratto ospitata negli ambienti di MAD Murate Art District dal 19 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024. Durante la dittatura in Argentina, molti istituti penitenziari sottoposero i prigionieri politici ad […]

today19/10/2023

Cultura

“Vento Multiforme”, al via la rassegna internazionale di circo contemporaneo – ASCOLTA

  FIRENZE - Una rassegna di spettacoli di circo contemporaneo che, attraverso danza, clownerie, narrazione, musica, circo, apre gli occhi e i sensi sull’essenza sfaccettata dell’essere umano: sulle relazioni, sulle ossessioni, sulle sfide, sulla creatività e l’arte di affrontare gli ostacoli. È “Vento Multiforme”, la rassegna ideata da Cirk Fantastik! e inserita nell'ambito dell'Autunno Fiorentino del Comune di Firenze,  in programma giovedì 19 e martedì 24 ottobre al Teatro Puccini […]

today19/10/2023

Cultura

Teatro per beneficienza, la “Coopagnia teatrale” in scena al Circolo Lippi – ASCOLTA

FIRENZE - Va in scena per due fine settimana consecutivi la commedia brillante "E' una caratteristica di famiglia", messa in scena dalla "Coopagnia teatrale aps", associazione affiliata ARCI Firenze composta in gran parte da ex dipendenti Coop Firenze. "Siamo un gruppi di non professionisti ma che si dedicano al teatro con passione e impegno con l'obiettivo di raccogliere fondi per progetti di solidarietà e beneficenza" spiega a Novaradio Pierluigi Mastrantonio. […]

today19/10/2023

Cultura

“Il Capitale”, lo spettacolo dedicato alla lotta dei lavoratori della ex-GKN inaugura la stagione del Metastasio – ASCOLTA

  FIRENZE - Un lavoro nato dall'incontro tra Il Capitale di Karl Marx, la compagnia Kepler-452 e un gruppo di lavoratori metalmeccanici di una fabbrica occupata: la GKN di Campi Bisenzio. Si intitola "Il Capitale", lo spettacolo firmato da Nicola Borghesi ed Enrico Baraldi che inaugura da giovedì 19 a domenica 22 ottobre la stagione 2023/2024 del Teatro Metastasio di Prato. Il testo rievoca le fondamentali linee teoriche del trattato […]

today18/10/2023

Cultura

Fatoumata Diawara, Bombino, Ayom e molti altri per la seconda edizione di H/earthbeat festival – ASCOLTA

FIRENZE - Film, concerti, incontri, laboratori con artisti italiani e internazionali: torna con una seconda edizione "H/earthbeat, battiti del cuore e della terra", il festival organizzato da Music Pool e dedicato alle musiche del mondo, in programma dal 21 ottobre al 10 dicembre con eventi al Teatro Puccini, al Brillante Nuovo Teatro Lippi, alla Casa del popolo Il Progresso e alla Manifattura Tabacchi. Si parte proprio il 21 ottobre, alla […]

today18/10/2023

Cultura

Marco Baliani, Andrea Pennacchi, Valeria Solarino, tra i protagonisti della stagione 2023/24 del Teatro Manzoni di Calenzano – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola “Viaggiare leggeri” la nuova stagione del Teatro Manzoni di Calenzano che dal 13 ottobre al 24 marzo 2024 proporrà teatro civile, teatro di narrazione, teatro comico e teatro per ragazzi.  Il viaggio dentro la realtà, dentro la storia e dentro le storie, affrontato con quella che ormai da tre anni è la filosofia del Teatro Manzoni: la ricerca della leggerezza, nella sua accezione più alta e […]

today18/10/2023