Cultura

4856 Risultati / Pagina 119 di 540

Cultura

Cento dispositivi luminosi autocostruiti e mille metri di cavi danno vita a “XENAKIS / La Légende d’Eer” – ASCOLTA

  FIRENZE - Ai Cango per il penultimo appuntamento della rassegna La Democrazia del corpo giovedì 4 maggio ore 20.00 e venerdì 5 maggio ore 19.00 e ore 21.00 Tempo Reale presenta "XENAKIS / La Légende d’Eer", opera audiovisiva performativa e installativa che reinterpreta la storica composizione del 1977 del celebre compositore greco Iannis Xenakis. Si tratta di una nuova esplorazione di questa imponente opera multimediale che nel 1978 ha […]

today04/05/2023

Cultura

Al Teatro della Pergola in scena Fedra di Seneca: “Scandalosa ancora oggi” – ASCOLTA

  FIRENZE -  È in scena fino al 7 maggio al Teatro della Pergola e l’8 e il 9 maggio al Teatro Era di Pontedera Fedra di Seneca, nella traduzione di Alfonso Traina, con la regia di Elena Sofia Ricci . Valentina Banci interpreta Fedra, il cui amore incestuoso per Ippolito (Gabriele Anagni), figlio del marito Teseo (Sergio Basile), la consuma come una febbre. Completano il cast la Nutrice di […]

today04/05/2023

Cultura

“Orbite Musicali”, al Museo Galileo la rassegna di composizioni inedite ispirate a musica e scienza – ASCOLTA

  FIRENZE - In occasione del quarto centenario della pubblicazione del Saggiatore di Galileo al Museo Galileo di Firenze in programma dal 7 al 28 maggio quattro concerti in prima esecuzione assoluta ispirati al padre della scienza moderna. Il Saggiatore, opera fondamentale per la storia del pensiero scientifico moderno, contiene infatti numerosi riferimenti alla musica, tra i quali l’accostamento tra il telescopio e alcuni strumenti musicali: proprio al sodalizio tra […]

today03/05/2023

Cultura

“Gli Uccelli”, in prima nazionale al Teatro Goldoni la pièce ispirata ad Hitchcock – ASCOLTA

  FIRENZE - Debutta da venerdì 5 a domenica 7 maggio (ore 20,30) al Teatro Goldoni di Firenze, per la stagione 2023 del Teatro delle donne, “Gli uccelli”, nuova produzione del Teatro della Limonaia sul racconto di Daphne du Maurier. L’autrice è nota al grande pubblico per la sua collaborazione con Alfred Hitchcock per due dei suoi film più importanti Gli Uccelli e Rebecca la prima moglie. Adattato e diretto […]

today03/05/2023

Cultura

Tre attori vicchiesi in scena per la nuova edizione di “Giotto Off” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 5 al 19 maggio "Giotto Off", la rassegna organizzata dal JazzClub di Vicchio in collaborazione con Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Tre venerdì, 5, 12 e 19 maggio 2023, al Teatro Giotto di Vicchio ore 21.15, per tre appuntamenti di teatro che vedranno protagonisti tre attori nati e cresciuti proprio a Vicchio: Matteo Cecchini, Irene Barbugli e Marco Bianchini. "La rassegna era nata prima della […]

today02/05/2023 1

Cultura

“Una storia da raccontare. Maria Montessori, la storia di una donna eccezionale” in scena al Teatrodante Carlo Monni – ASCOLTA

FIRENZE - La vita straordinaria di Maria Montessori, una delle prime donne medico d’Italia, scienziata e grande educatrice autrice dell'innovativo metodo pedagogico ancora oggi diffuso in tutto il mondo, raccontata andando oltre le sue note teorie. È l'obiettivo di “Una storia da raccontare. Maria Montessori, la storia di una donna eccezionale”, lo spettacolo in scena venerdì 5 maggio ore 21.00 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. Un racconto a […]

today02/05/2023

Cultura

“Pizza Mussolini”, quando la scrittura diventa l’antidoto al razzismo – ASCOLTA

FIRENZE - "L'Italia ha una lunga storia di razzismo, antimeridionalismo, l'antislamismo, l'antiziganismo, l'antisemitismo, colonialismo. Pensiamo al razzismo istituzionale: quando ci sono leggi come quella sulla cittadinanza che discrimina le persone nate in questo paese solo perché hanno origini stranierei, vediamo che abbiamo un problema". Marilena Umuhoza Delli, nata a Bergamo da padre italiano e madre rwandese, è blogger, fotografa, documentarista, conduttrice radiofonica e scrittrice, da sempre impegnata sul tema della […]

today28/04/2023 2

Cultura

Pranzi, dibattiti, musica e feste: il 1° Maggio nei Circoli dell’ARCI Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE - Per la Festa del Lavoro tornano le iniziative organizzate nei Circoli, Case del popolo e SMS in tutto il territorio dell'ARCI Firenze. In molti casi si tratta del primo vero "ritorno ala normalità" dopo l'era covid: è il caso della Casa del Popolo di Calenzano, che organizzata una giornata di festa, che coniuga cibo, convivialità e impegno politico. Dalle 13 ci sarà il pranzo a prezzo popolare […]

today28/04/2023 2 2

Cultura

Dall’arte alla musica, le tecnologie digitali protagoniste del Bright Festival – ASCOLTA

  FIRENZE - Promuovere la creatività digitale attraverso attività formative, espositive e spettacoli realizzati in collaborazione con istituzioni, università, aziende, artisti e studi creativi da tutto il mondo. È questo l'obiettivo del Bright Festival, format lanciato a Firenze 4 anni fa ed esportato poi in tutto il mondo che torna in città dal 28 al 30 aprile fra la Stazione Leopolda e The Social Hub. Il festivalsi articola in 6 […]

today27/04/2023