Cultura

4913 Risultati / Pagina 125 di 546

Cultura

Torna ‘Firenze dei bambini’. Tre giorni di eventi, nel segno di Italo Calvino, a 100 anni dalla nascita – ASCOLTA

FIRENZE - E' dedicata a Italo Calvino la decima edizione di 'Firenze dei bambini', in programma dal 19 al 23 maggio: la manifestazione - dal titolo 'In mezzo alle lucciole - prende le mosse dai racconti e dai romanzi dello scrittore nel centenario della nascita per invitare piccoli e grandi al viaggio nel 'multicolore universo di storie'. 'Firenze dei bambini', presentata oggi a Palazzo Vecchio, è organizzata da Comune di […]

today09/05/2023

Cultura

“Stonebreakers”, a La Compagnia il doc sugli attacchi ai monumenti-simbolo della storia americana – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento mercoledì 10 maggio (ore 21.00) al cinema La Compagnia per la proiezione di "Stonebreakers", il film di Valerio Ciriaci che racconta le proteste delle minoranze negli Usa scatenate dal movimento Black Lives Matter e in particolare le azioni che hanno preso di mira i monumenti-simbolo delle colonizzazioni e del “mito americano”. Dopo la presentazione al Festival dei Popoli 63, dove ha vinto tre premi e dopo l’anteprima […]

today08/05/2023

Cultura

Cento anni del Circolo Arci Borselli, domani i festeggiamenti – ASCOLTA

FIRENZE - Compie 100 anni il circolo Arci di Borselli, frazione del Comune di Pelago. Per celebrarli i volontari organizzano una giornata di parole, cibo e ricordi nei locali del circolo. Appuntamento domani, 6 maggio, dalle 16.00, quando la festa partirà con i ringraziamenti e i saluti del presidente del circolo, il sindaco di pegalo e la presidente di Arci Firenze Marzia Frediani. A seguire si parlerà della storia del […]

today05/05/2023

Cultura

Cento dispositivi luminosi autocostruiti e mille metri di cavi danno vita a “XENAKIS / La Légende d’Eer” – ASCOLTA

  FIRENZE - Ai Cango per il penultimo appuntamento della rassegna La Democrazia del corpo giovedì 4 maggio ore 20.00 e venerdì 5 maggio ore 19.00 e ore 21.00 Tempo Reale presenta "XENAKIS / La Légende d’Eer", opera audiovisiva performativa e installativa che reinterpreta la storica composizione del 1977 del celebre compositore greco Iannis Xenakis. Si tratta di una nuova esplorazione di questa imponente opera multimediale che nel 1978 ha […]

today04/05/2023

Cultura

Al Teatro della Pergola in scena Fedra di Seneca: “Scandalosa ancora oggi” – ASCOLTA

  FIRENZE -  È in scena fino al 7 maggio al Teatro della Pergola e l’8 e il 9 maggio al Teatro Era di Pontedera Fedra di Seneca, nella traduzione di Alfonso Traina, con la regia di Elena Sofia Ricci . Valentina Banci interpreta Fedra, il cui amore incestuoso per Ippolito (Gabriele Anagni), figlio del marito Teseo (Sergio Basile), la consuma come una febbre. Completano il cast la Nutrice di […]

today04/05/2023

Cultura

“Orbite Musicali”, al Museo Galileo la rassegna di composizioni inedite ispirate a musica e scienza – ASCOLTA

  FIRENZE - In occasione del quarto centenario della pubblicazione del Saggiatore di Galileo al Museo Galileo di Firenze in programma dal 7 al 28 maggio quattro concerti in prima esecuzione assoluta ispirati al padre della scienza moderna. Il Saggiatore, opera fondamentale per la storia del pensiero scientifico moderno, contiene infatti numerosi riferimenti alla musica, tra i quali l’accostamento tra il telescopio e alcuni strumenti musicali: proprio al sodalizio tra […]

today03/05/2023

Cultura

“Gli Uccelli”, in prima nazionale al Teatro Goldoni la pièce ispirata ad Hitchcock – ASCOLTA

  FIRENZE - Debutta da venerdì 5 a domenica 7 maggio (ore 20,30) al Teatro Goldoni di Firenze, per la stagione 2023 del Teatro delle donne, “Gli uccelli”, nuova produzione del Teatro della Limonaia sul racconto di Daphne du Maurier. L’autrice è nota al grande pubblico per la sua collaborazione con Alfred Hitchcock per due dei suoi film più importanti Gli Uccelli e Rebecca la prima moglie. Adattato e diretto […]

today03/05/2023

Cultura

Tre attori vicchiesi in scena per la nuova edizione di “Giotto Off” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 5 al 19 maggio "Giotto Off", la rassegna organizzata dal JazzClub di Vicchio in collaborazione con Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Tre venerdì, 5, 12 e 19 maggio 2023, al Teatro Giotto di Vicchio ore 21.15, per tre appuntamenti di teatro che vedranno protagonisti tre attori nati e cresciuti proprio a Vicchio: Matteo Cecchini, Irene Barbugli e Marco Bianchini. "La rassegna era nata prima della […]

today02/05/2023 1

Cultura

“Una storia da raccontare. Maria Montessori, la storia di una donna eccezionale” in scena al Teatrodante Carlo Monni – ASCOLTA

FIRENZE - La vita straordinaria di Maria Montessori, una delle prime donne medico d’Italia, scienziata e grande educatrice autrice dell'innovativo metodo pedagogico ancora oggi diffuso in tutto il mondo, raccontata andando oltre le sue note teorie. È l'obiettivo di “Una storia da raccontare. Maria Montessori, la storia di una donna eccezionale”, lo spettacolo in scena venerdì 5 maggio ore 21.00 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. Un racconto a […]

today02/05/2023