Cultura

4913 Risultati / Pagina 126 di 546

Cultura

“Pizza Mussolini”, quando la scrittura diventa l’antidoto al razzismo – ASCOLTA

FIRENZE - "L'Italia ha una lunga storia di razzismo, antimeridionalismo, l'antislamismo, l'antiziganismo, l'antisemitismo, colonialismo. Pensiamo al razzismo istituzionale: quando ci sono leggi come quella sulla cittadinanza che discrimina le persone nate in questo paese solo perché hanno origini stranierei, vediamo che abbiamo un problema". Marilena Umuhoza Delli, nata a Bergamo da padre italiano e madre rwandese, è blogger, fotografa, documentarista, conduttrice radiofonica e scrittrice, da sempre impegnata sul tema della […]

today28/04/2023 2

Cultura

Pranzi, dibattiti, musica e feste: il 1° Maggio nei Circoli dell’ARCI Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE - Per la Festa del Lavoro tornano le iniziative organizzate nei Circoli, Case del popolo e SMS in tutto il territorio dell'ARCI Firenze. In molti casi si tratta del primo vero "ritorno ala normalità" dopo l'era covid: è il caso della Casa del Popolo di Calenzano, che organizzata una giornata di festa, che coniuga cibo, convivialità e impegno politico. Dalle 13 ci sarà il pranzo a prezzo popolare […]

today28/04/2023 2 2

Cultura

Dall’arte alla musica, le tecnologie digitali protagoniste del Bright Festival – ASCOLTA

  FIRENZE - Promuovere la creatività digitale attraverso attività formative, espositive e spettacoli realizzati in collaborazione con istituzioni, università, aziende, artisti e studi creativi da tutto il mondo. È questo l'obiettivo del Bright Festival, format lanciato a Firenze 4 anni fa ed esportato poi in tutto il mondo che torna in città dal 28 al 30 aprile fra la Stazione Leopolda e The Social Hub. Il festivalsi articola in 6 […]

today27/04/2023

Cultura

Musica, reading e una mostra sugli anni ’70 per il tradizionale Primo Maggio del De Martino – ASCOLTA

FIRENZE - Una festa "per tutti quelli che pensano che il futuro è ancora da scrivere e da conquistare con la lotta". Torna il 1 maggio all’Istituto Ernesto de Martino, il tradizionale appuntamento tra musica, readind e interventi a Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino, inserito all'interno di InCanto, la rassegna del canto di tradizione e di nuova espressività, partita dab qualche settimana e in programam fino alla fine dell'estate. […]

today27/04/2023

Cultura

Uno spazio gratuito e aperto a tutti per dipingere in libertà: è la Art With Love Foundation – ASCOLTA

FIRENZE - Novecento metri quadrati allestiti con tutto l’occorrente, dove le persone possono andare a dipingere liberamente e gratuitamente. È in via del palazzo bruciato la sede fiorentina della Art Whith Love Foundation, il progetto nato a Brisbane da un’idea di Stephen Ninnes imprenditore, pittore e amante dell’arte classica e di Firenze. Obiettivo del mecenate, che insieme alla moglie Leticia Francini dopo Australia e Italia vuole replicare lo stesso modello […]

today27/04/2023 1 3

Cultura

Da Paolo Conte a Madame per il Musart Festival 2023 – Ascolta

FIRENZE - La danza di Roberto Bolle, le note d'autore di Venditti & De Gregori, Paolo Conte, Marco Masini, Madame. Ma anche Stewart Copeland, il progetto Police Deranged for Orchestra, la prima mondiale di Callas 100, il violino di David Garrett, l''eleganzissima' di Drusilla Foer e il tradizionale concerto all'alba, con il pianoforte di Simone Graziano. È  la proposta del Musart Festival Firenze, in programma dal 15 al 26 luglio […]

today26/04/2023

Cultura

“Una storia di Tempo Reale. Carte e memoria” è il libro dedicato al centro fondato da Berio – ASCOLTA

  FIRENZE - Tecniche compositive nuove, studio del suono in spazi non convenzionali, sviluppo di software e programmi pensati per l’elaborazione della musica dal vivo e sperimentazione di allestimenti “immersivi” dove ambiente ed opere interagiscono fra loro e con gli ascoltatori. Questo e molto altro è stato ed è Tempo Reale, il centro di produzione, didattica e ricerca musicale di Firenze, protagonista assoluto di "Una storia di Tempo Reale. Carte […]

today26/04/2023

Cultura

25 Aprile, in 1.500 al “pranzo antifascista”, tanta gente alle passeggiate e agli eventi dei Circoli ARCI – ASCOLTA

FIRENZE -Il tempo incerto non ha scoraggiato la partecipazione popolare alle tantissime iniziative organizzate di Circoli, SMS e Case del Popolo dell'ARCI Firenze. Dal capoluogo al Mugello, dal Chianti alla Piana in tantissimi non hanno voluto mancare l'opportunità di trascorrere la Festa della Liberazione in modo condiviso, prendendo parte ad una delle molte iniziative. Causa rischio acquazzone, i tradizionale "pranzo antifascista" di San Niccolò all'ultimo momento è stato spostato da […]

today26/04/2023

Cultura

Pranzi antifascisti, passeggiate resistenti, concerti e incontri: il 25 Aprile dei Circoli ARCI – ASCOLTA

  FIRENZE - "Il 25 aprile è divisivo. Se sei fascista" è lo slogan all'insegna del quale l'ARCI Firenze invita alla partecipazione alle tantissime iniziative organizzate dai Circoli, SMS e Case del Popolo dell'ARCI di Firenze e provincia. E per sottolineare che la Festa della Liberazione dal nazifascismo "non è solo e soltanto una ricorrenza istituzionale ma, in particolar modo, il momento per ricordare e promuovere i valori dell’antifascismo e […]

today21/04/2023