Cultura

4998 Risultati / Pagina 130 di 556

Cultura

Rassegne, cinema, incontri e laboratori dal 1/o giugno riparte “Lumen” – ASCOLTA

FIRENZE  - Concerti, talk, incontri, proiezioni, laboratori per bambini e attività gratuite sono al centro dell'estate di 'Lumen', lo spazio gestito dall'Associazione di promozione sociale 'Icchè ci vah ci vole'  nell'area verde situata tra via della Chimera e via del Guarlone. Dal 1 giugno al 6 agosto 'Lumen' ospiterà oltre a i consueti laboratori anche tre progetti finanziati dall'Estate Fiorentina ovvero la seconda edizione della Queer Week (21-25 giugno), la […]

today01/06/2023 2

Cultura

Da Harry Potter agli eroi Marvel per la prima edizione del Firenze Cosplay Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo con 13 band, 150 stand di artigianato e comics, sfide e set fotografici, gare cosplay e animazioni a tema: dal 2 al 4 giugno Firenze ospita la prima edizione del Cosplay Festival, all'Anfiteatro delle Cascine e nelle aree circostanti. La manifestazione, il cui direttore artistico è Daniele Vanni, rientra nell'ambito dell'Estate Fiorentina. Le aree a tema saranno dedicate […]

today01/06/2023

Cultura

Bloqueo, Rivoluzione e progetti a sostegno di Cuba. Se ne parla sabato a “C’è Di Peggio” ad Impruneta

Parte oggi "C’è Di Peggio 2023", la Festa delle Cose Belle e Resistenti della Casa del Popolo di Impruneta. Sabato 3 giugno, nell'ambito della festa a partire dalle 18:00 ci sarà il talk intitolato "Bloqueo, Rivoluzione e progetti a sostegno di Cuba" con Federica Cresci di Cuba Mambi' Gruppo di Azione Internazionalista, Roberto Forte di AICEC - Agenzia per l'Interscambio Culturale ed Economico con Cuba, Mauro Collina del Coordinamento di Solidarietà […]

today01/06/2023

Cultura

Il Centro Storico Lebowski trova casa a La Trave, per un futuro di “sport e comunità” – ASCOLTA

FIRENZE - Il Centro storico Lebowski, cooperativa sportiva fiorentina, trova casa negli impianti sportivi de La Trave, nel Quartiere 5 a Firenze. L'impianto rimarrà di proprietà del Comune che lo darà in gestione al comitato di Firenze della Uisp. E proprio da un accordo tra Uisp e Lebowski si potrà far sì che la squadra giochi negli impianti in via dei Vespucci: all'interno ci sono tre campi di calcio a […]

today31/05/2023

Cultura

“Rossella e le altre”. La storia di Rossella Casini nei Circoli Arci di Scandicci

"Rossella e le altre" è lo spettacolo di e con Fiamma Negri e Giusi Salis che racconta la storia di Rossella Casini, giovane studentessa fiorentina, uccisa dalla ‘ndrangheta all’inizio degli anni ‘80. Lo spettacolo, un progetto Fa.R.M. Fabbrica dei Racconti e della Memoria, ruota intorno al racconto delle donne e del loro ruolo nelle vicende della “famiglia”: collaboratrici, criminali perfettamente integrate nel sistema e testimoni di giustizia. Un viaggio in […]

today30/05/2023 1

Cultura

Gli studenti toscani autori di sei corti su paure e diversità per “Festival dei Popoli for Kids and Teens” – ASCOLTA

  FIRENZE - Le difficoltà della generazione Z, le ansie, le paure, l'integrazione e la diversità intesa come valore: sono questi i temi al centro dei sei cortometraggi realizzati da quattro scuole toscane e presentati al cinema La Compagnia di Firenze alla presenza di 350 studenti coinvolti. L'iniziativa, dal titolo 'Festival dei Popoli for Kids and Teens', è stata realizzata dal Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario, […]

today29/05/2023 2

Cultura

Giovedì 1 Giugno parte la stagione 2023 di “Con/fini d’Estate” a Sant’Angelo Vico l’Abate

Parte questo giovedì 1 Giugno "Con/fini d’Estate" che rinnova la scommessa su Sant'Angelo Vico l'Abate con un'edizione 2023 ancora più lunga e ricca di eventi. Dopo il sorprendente successo della "Edizione 0" dello scorso anno (13 eventi con più di 400 presenze totali), l’Edizione 1 della rassegna di Teatro, Musica, Dialoghi sul far della sera per il 2023 prevede un cartellone da giugno a settembre ampliato a 21 eventi e […]

today29/05/2023

Cultura

“I care. Don Milani 100”, al via la rassegna dei Chille dedicata al priore di Barbiana – ASCOLTA

  FIRENZE - Per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani, l'Estate fiorentina e il Comune di Firenze dedicano un progetto speciale al priore di Barbiana: il festival 'I care. Don Milani 100' organizzato dai Chille de la balanza, che dal 2 giugno al 15 agosto, ha in programma spettacoli, presentazione ed edizione di libri, incontri (anche con Scuole), proiezioni di film, esposizioni, prevalentemente nella sede dei Chille a […]

today26/05/2023

Cultura

“Tondelli e la musica”, Bruno Casini presenta il suo libro alla Biblioteca Luzi – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento domani, sabato 27 maggio alle 16.30 alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze per la presentazione di “Tondelli e la musica. Colonne sonore per gli anni ’80”, il libro a più voci che indaga il rapporto tra Pier Vittorio Tondelli e la musica, curato dallo scrittore e operatore culturale fiorentino Bruno Casini. Tanti i contributi nel libro: dai testi inediti scritti da Pier Vittorio per gli Skiantos, […]

today26/05/2023