Cultura

4998 Risultati / Pagina 139 di 556

Cultura

Per la Giornata della visibilità transgender in scena a Campi “Tuo figlio”, di e con Vincent Vallon – ASCOLTA

  FIRENZE - Mercoledì 5 aprile, alle ore 18:00, presso il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio andrà in scena il monologo di e con Vincent Vallon "Tuo figlio" in occasione del TDOV, Giornata della visibilità transgender, che ricorre ogni 31 marzo. Attraverso il teatro il vicepresidente di Arcigay Firenze ripercorre la sua vita, il suo prendere consapevolezza di sé e il rapporto con la madre, il tutto con un […]

today04/04/2023 1

Cultura

Tre capolavori in bronzo “ospiti illustri” del Bargello – FOTO / AUDIO

FIRENZE -  Tre capolavori assoluti della bronzistica fiorentina - e mondiale - provenienti da domani potranno essere ammirati in tutto il loro splendore nello scenario del Bargello, a pochi passi da alcune delle sculture bronzee più iconiche della storia dell'arte. Succede con l'esposizione "Ghiberti, Verrocchio e Giambologna - Ospiti illustri da Orsanmichele"  che si apre domani fino al 4 settembre. La mostra raccoglie in un'unica stanza le grandi statue realizzate […]

today04/04/2023

Cultura

La “Disfida del Pian dei Trafossi” rivive sui monti dell’Alto Mugello – ASCOLTA

  BORGO SAN LORENZO (FI) -  Fino a qualche decennio gli abitanti di Razzuolo e Casaglia, due frazioni montane a cavallo del passo della Colla, si sfidavano in una mitica partita a calcio che si teneva tradizionalmente  in uno dei pochi fazzoletti di terra pianeggianti del territorio, denominato "Pian dei Trafossi". Il giorno di Pasquetta risalivano a piedi i sentieri che dai due paesi vanno verso il crinale e passavano […]

today04/04/2023

Cultura

Enrique Martínez Celaya, per la prima volta in Italia una mostra dedicata all’artista americano – ASCOLTA

FIRENZE - È in programma fino al 29 maggio 2023 al Museo Marino Marini "Guardare e aspettare: Enrique Martínez Celaya. Sculture Selezionate 2005-2023", la prima mostra in Italia dell'artista nato a Cuba e residente a Los Angeles. Formatosi come pittore, in oltre trent’anni di pratica artistica, Martínez Celaya ha sperimentato anche la scultura, la fotografia, il video e la scrittura, indagando attraverso tutti questi media le relazioni fondamentali tra l’uomo […]

today04/04/2023

Cultura

Alevtina Ioffe e Anna Tifu con l’Orchestra della Toscana per il concerto di Pasqua – ASCOLTA

FIRENZE - Debutto sul podio dell'Orchestra della Toscana per Alevtina Ioffe. La direttrice del Teatro Mikhailovsky di San Pietroburgo, sarà l'ospite speciale del concerto di Pasqua dell'ORT, venerdì 7 aprile al Teatro Verdi di Firenze In programma tre giganti del tardo romanticismo: il Concerto per violino e orchestra op.77 di Brahms, con solista Anna Tifu; la Suite n.4 op.61 "Mozartiana" di Čajkovskij e la Suite ceca op.39 di Dvořák. Il […]

today03/04/2023

Cultura

Da Michelangelo a Fosco Maraini, porte aperte in 32 case museo in Toscana per le Giornate dei personaggi illustri – ASCOLTA

  FIRENZE - Sono ben 32 le case museo della Toscana che prendono parte alla seconda edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, promosse in tutta Italia nel fine settimana del 1° e 2 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria. Quest’anno, a simbolica chiusura dell'anno del centenario della nascita di Ugo Tognazzi (1922-1990) l’iniziativa vede come ambasciatore d’eccezione Gianmarco Tognazzi che coordina la Casa della Memoria dedicata al […]

today31/03/2023

Cultura

“Memoria attiva: vita e morte non accidentali di un anarchico”, a Cafaggio (Po) incontro con Claudia Pinelli – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola "Memoria attiva: vita e morte non accidentali di un anarchico" l'incotro in programma domenica 2 aprile alle ore 11.00 presso la Casa del Popolo di Cafaggio (Po) organizzato dal Comitato 25 Aprile all'interno del progetto Sentieri Partigiani, che propone una serie di appuntamenti in avvicinamento alla prossima Festa della Liberazione. L'appuntamento, che vedrà ospite Claudia Pinelli, figlia di Pino Pinelli, metterà al centro l'impegno antifascista del […]

today31/03/2023

Cultura

“Mamma”, la figura materna allo sbando tra tradizione e influenze della tv anni 80 in scena al Teatro Puccini – ASCOLTA

FIRENZE  - Appuntamento stasera alle 21.30 al Labporatorio Puccini, il ridotto del Teatro Puccini con "Mamma. Piccole tragedie minimali", lo spettacolo di di Annibale Ruccello con la regia Antonella Morea che vede in scena Rino Di Martino. Composto da quattro brevi atti unici (“Le fiabe”, “Maria di Carmelo”, “Mal di denti” e “La telefonata”), l’opera racconta diverse tipologie della figura materna, una sola delle quali incarna il difficile compito di […]

today31/03/2023

Cultura

Al Cinema Astra viaggio in realtà virtuale nel vulcano in eruzione, la discarica in Kenya, le cave di Carrara – ASCOLTA

  FIRENZE - Quattro cortometraggi in realtà virtuale immersiva che permetteranno agli spettatori, dotati di visori speciali a 360 gradi, di immergersi in quattro angoli diversi del mondo. Appuntamento sabato mattina 1 aprile alle 11 al cinema Astra di piazza Beccaria con i quattro mini documentari da fruire non attraverso il consueto schermo, ma con gli speciali occhiali per la visione virtuale immersiva tramite i quali, girandosi a destra e […]

today30/03/2023