Cultura

4860 Risultati / Pagina 140 di 540

Cultura

Dal pugilato in musica alle passeggiate teatrali: seconda edizione di “Risonanze Metropolitane” – ASCOLTA

FIRENZE - Nuove produzioni e giovani emergenti, contaminazioni dei generi e degli stili, luoghi insoliti da scoprire o riscoprire. Tuto questo è la seconda edizione di “Risonanze Metropolitane”, il festival a cura del collettivo di artisti di Teatro Solare, che torna dall’11 dicembre 2022 al 14 aprile 2023 con cinque eventi site-specific in cinque differenti luoghi della città di Firenze e della provincia In programma ci sono performance di teatro, […]

today07/12/2022

Cultura

Fondazione Toscana Spettacolo, oltre 580 eventi per la stagione 2022/23 – ASCOLTA

FIRENZE - Un carnet da 583 eventi, tra spettacoli, laboratori, progetti sociali e di formazione, 70 stagioni teatrali, di danza e musica realizzate da182 compagnie, oltre 100 luoghi di cultura. E ancora: 60 Comuni, 74 teatri e 30.000 spettatori coinvolti. Sono i numeri della stagione 2022/2023 della Fontazione Toscana Spetacolo, onlus che si occupa di "fare rete" tra i luoghi di cultura della Toscana. Un'attività riconosciuta dal Ministero della Cultura […]

today07/12/2022

Cultura

Stefano Massini porta in scena i sogni (e gli incubi) di Freud – ASCOLTA

FIRENZE  -Stefano Massini debutta in prima nazionale e apre la stagione 2022/2023 del Teatro della Pergola di Firenze con 'L'interpretazione dei sogni', in scena dal 14 al 18 dicembre. Lo spettacolo, liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud, propone un variopinto mosaico di personaggi che, narrando i propri sogni, compongono una sinfonia di visioni e di possibili interpretazioni, in cui il pubblico si riconosce e ritrova. Prima di […]

today06/12/2022

Cultura

Tornano a splendere i ritratti dei due condottieri nel Duomo di Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Tornano visibili, dopo il restauro i due affreschi di Paolo Uccello e Andrea del Castagno nel Duomo di Firenze, che rappresentano i leggendari condottieri Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino. Dal 17 dicembre, chi entrerà in Cattedrale potrà di nuovo vederli, liberati dai ponteggi del cantiere di restauro. Il recupero, presentato oggi, è iniziato a fine maggio 2022, commissionato e diretto dall'Opera di Santa Maria del Fiore e […]

today05/12/2022

Cultura

Agli Uffizi in mostra un capolavoro “riscoperto” del Verrocchio – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo il restauro dell'Opificio delle Pietre dure, la pala d'altare di Andrea del Verrocchio, raffigurante la 'Sacra Conversazione con i Santi Zanobi, Francesco Giovanni Battista e Niccolò', è al centro di una mostra agli Uffizi di Firenze. La rassegna 'Verrocchio e il suo mondo in un'opera misconosciuta: la pala Macinghi restaurata' sarà visibile fino al 19 febbraio, in dialogo con la Testa di San Gerolamo, dipinto su carta […]

today05/12/2022

Cultura

Grandi ospiti, anteprime eventi: torna “dal vivo” il festival di cinema indiano “River to river”

FIRENZE - Trentaquattro proiezioni tra prime italiane ed europee, un omaggio al regista Bimal Roy, il ritorno sul grande schermo del superkolossal Bollywood 'Devdas', per i suoi 20 anni, e Anurag Kashyap, autore della serie Netflix 'Sacred Games' come ospite speciale. E' quanto propone il 22/o River to River Florence Indian Film Festival, unico festival in Italia a raccontare il volto dell'India contemporanea, in programma dal 6 all'11 dicembre al […]

today01/12/2022

Cultura

NICE festival, domani premiazione e proiezione del film vincitore

FIRENZE - Domani al Cinema La Compagnia si terrà la premiazione della 33° edizione del Premio N.I.C.E. i cui vincitori sono Europa, di Haider Raschid e Californie, di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. Il programma della serata inizia alle 18.30 con la proiezione di uno dei film selezionati dal Festival N.I.C.E., "Piccolo corpo", di Laura Samani. Si prosegue con la cerimonia di premiazione alle 20.30. Chiude la serata la proiezione del film […]

today01/12/2022

Cultura

Lucia 2022, torna a Firenze il festival dei podcast: da ascoltare ma anche da… vedere – ASCOLTA

FIRENZE - Torna a Firenze il festival dedicato alle storie audio, con le migliori narrazioni (senza immagini) da tutto il mondo: 'Lucia Festival', giunto alla quarta edizione, si terrà dal 9 all'11 dicembre a Cango Cantieri Culturali Goldonetta. Il tema di quest'anno, è stato spiegato durante la presentazione a Palazzo Vecchio, sono i diritti civili, ma anche inclusione ed esclusione sociale. Oltre alle sessioni di ascolto, anche un seminario sul […]

today30/11/2022

Cultura

Luciana Castellina: “I giovani non sono di destra, è la sinistra che non sa parlare loro” – ASCOLTA

FIRENZE - Luciana Castellina , figura di spicco per la storia della sinistra in Italia, a lungo militante e dirigente del PCI e poi tra i fondatori del gruppo del "Manifesto" alla fine degli anni '60,  è ospite oggi a Sesto Fiorentino (Biblioteca Ragionieri, ore 18.00) del festival “Giorni di storia” per parlare, tra storia e autobiografia, di “Giovani fascisti alla scoperta dell’antifascismo”. Ma anche per parlare di attualità, in […]

today30/11/2022