Cultura

4998 Risultati / Pagina 141 di 556

Cultura

L’attivista egiziana Mona Eltahawy arriva a Firenze grazie alla casa editrice femminista Le Plurali – ASCOLTA

  FIRENZE - È uscito il 25 novembre in Italia “Sette peccati necessari. Manifesto contro il patriarcato” il libro della pluripremiata editorialista, scrittrice e attivista egiziana Mona Eltahawy. Nel mese di maggio Mona Eltahawy sarà in tour nelle maggiori città italiane e il 24 maggio sarà ospite al Cinema la Compagnia di Firenze. A pubblicare il libro la casa editrice femminista, indipendente, inclusiva, curiosa "Le plurali", nata nel 2021 dall'idea […]

today27/03/2023

Cultura

Nasce “La città dei giovani lettori”, il festival della letteratura per ragazze e ragazzi – ASCOLTA

FIRENZE - Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live panting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti dedicati alla letteratura per bambini, ragazzi, teen e young adult. A Firenze, che già ospita la rassegna 'La città dei lettori' ne nasce una dedicata ai giovani. Si chiama 'La città dei giovani lettori' e si svolgerà dal 4 al 6 maggio a Villa Bardini. Tra i protagonisti i pluripremiati illustratori britannici Jim […]

today24/03/2023

Cultura

Il premio oscar Bong Joon-ho a Firenze per il Korea Film Festival 2023. Oltre 70 pellicole in programma – ASCOLTA

FIRENZE - Più di 70 pellicole in programma, 4 masterclass, 8 ospiti speciali, e un regista premio Oscar: quel Bong Joon-oh che già fu a Firenze nel 2020 e che torna dopo i fasti del premio ottenuto con "Parasite". Sono  numeri della 21/a edizione del Korea Film Festival, che torna dal 30 marzo al 7 aprile al cinema La Compagnia (e anche on line). Tra le proposte da non perdere, […]

today24/03/2023

Cultura

Cambiamenti climatici, l’isola di Pianosa come case study di fragilità e resilienza – ASCOLTA

TOSCANA - Lo studio dell'Isola di Pianosa come caso esemplare dell'impatto dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche in contesti naturali isolati e poco antropizzati, le ultime scoperte dell'area archeologica della Linguella a Portoferraio, i pr0gestti di valorizzazione del complesso delle Grotte romane dell'Elba, del museo minerario MUM o dei progetti per lo sviluppo di un patrimonio collettivo a Capraia. Di questo e molto altro si parla domenica nel corso del […]

today24/03/2023

Cultura

Da Dave Douglas ad Adriano Viterbini per Mixité, la rassegna in programma al Parc – ASCOLTA

FIRENZE - Un cartellone di appuntamenti dal 26 di marzo all’11 giugno per "Mixité", la rassegna di suoni e voci di culture antiche e attuali, promossa da Toscana Produzione Musica al Parc delle cascine. 14 i concerti in programma che vedranno protagonisti tra gli altri Adriano Viterbini, Amaro Freitas, Simone Graziano, Tommaso Novi, Achille Succi, Ballake Sissoko, Dave Douglas e molti altri. Si parte domenica 26 marzo con uno dei […]

today23/03/2023

Cultura

“Pojana e i suoi fratelli”, Andrea Pennacchi al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Corsini di Barberino di Mugello con “Pojana e i suoi fratelli”, lo spettacolo di Andrea Pennacchi che attraverso il personaggio cult "Pojana" mette in scena i pregi e difetti dei veneti e del Veneto. Accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo da Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, Andrea Pennacchi da vita Franco Ford detto il Pojana, il personaggio divenuto famoso sul palco […]

today23/03/2023 1

Cultura

Tornano le “Giornate di Primavera” del FAI, 41 i luoghi aperti in Toscana – ASCOLTA

TOSCANA - Il Palazzo sede della Banca d'Italia a Firenze, Villa Schifanoia a Fiesole, Villa Montalvo a Campi Bisenzio, ma anche l'Accademia Chigiana a Siena e il Conservatorio Boccherini a Lucca, la chiesa di San Jacopo in Castellare a Pistoia, il convitto Cicognini a Prato, e perfino un impianto eolico, quello di Santa Luce a Pisa, e un ippodromo, il Sesana di Montecatini. Sono 41 in tutto i luoghi, solitamente […]

today23/03/2023

Cultura

“Claridade: 3 giorni di letteratura fantastica, reale e resistente” al Csa Next-Emerson – ASCOLTA

  FIRENZE - Presentazioni di libri, reading, poetry slam , ma anche mostre, live painting, performance di musica e poesia. Dal 24 al 26 marzo al Csa Next-Emerson arriva il festival "Claridade: 3 giorni di letteratura fantastica, reale e resistente". Si parlerà di femminismo, di poesia, di fumetti, città, periferia e overtourism, letteratura e non solo. "Il nome del festival deriva da una rivista letteraria pubblicata a Capoverde che ha […]

today22/03/2023

Cultura

Tempo Reale, prosegue “Lampi” la rassegna di audiovisioni – ASCOLTA

  FIRENZE - Opere inedite e performance di artisti impegnati in campo internazionale nell’ambito dell’audiovisivo. Al via la terza parte di “Lampi”, la rassegna di Tempo Reale, inaugurata lo scorso anno, che prosegue 23 e il 24 marzo alla Galleria Frittelli Arte Contemporanea (a Novoli) con due eventi con cui il centro di ricerca e produzione musicale continua l’indagine a tutto campo sulle diverse forme espressive del rapporto tra suono […]

today22/03/2023