Cultura

4863 Risultati / Pagina 144 di 541

Cultura

Vincenzo Storaro ospite della 40/a edizione del Valdarno Cinema – ASCOLTA

SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) - Ospite d'eccezione per l'edizione 2022 del "Valdarno Cinema Film Festival", che torna dal 5 al 9 ottobre prossimo: si tratta di Vincenzo Storaro, maestro internazionalmente riconosciuto della fotografia. Il  tre volte premio Oscar sarà a San Giovanni la sera dell'8 ottobre per ritirare il premio alla carriera del festival, che per l'occasione proietterà "Apocalypse now" nella versione originale del 1979. Con 21 titoli italiani ed […]

today30/09/2022

Cultura

Scripta 2022, l’arte contemporanea prende vita nei circoli Arci – ASCOLTA

FIRENZE - Raccontare l'arte contemporanea facendola letteralmente “vivere” in luoghi della socialità come le Case del Popolo, coinvolgendo le persone fino a renderle protagonisti e co-autori dell'evento artistico. E' il cuore e l'obiettivo di “Scripta. L'arte a parole”, che torna a Firenze con la sua edizione 2022. Dall' 8 al 29 ottobre previsti una serie di appuntamenti che si snodano in 4 diversi Circoli ARCI del territorio fiorentino - dal'URL […]

today29/09/2022

Cultura

Middle East Now, il cinema mediorentale trova “casa” a Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Trentotto film tra i migliori prodotti della cinematografia del Medio ORiente ampiamente inteso, dal Marocco fino all'Afghanistan, ma anche mostre, talk, musica, cibo: torna a Firenze il Middle East Festival, dal 4 al 9 ottobre prossimo al cinema la Compagnia, cinema Stensen e Museo 900. Il tema portante di questa 13/a edizione è la “casa”, intesa sia come luogo fisico, di appartenenza ma anche luogo degli affetti, dell'intimità […]

today29/09/2022

Cultura

Teatro di Rifredi, al via la nuova stagione il 12 ottobre con “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman -ASCOLTA

FIRENZE- Parte il 12 ottobre la stagione del Teatro di Rifredi, a Firenze, la prima sotto l'egida del Teatro della Toscana. In totale si tratta 20 spettacoli con diverse prime nazionali. Il primo spettacolo è 'L'amico ritrovato' di Fred Uhlman, adattato da Josep Maria Mirò, tradotto e diretto da Angelo Savelli, con Federico Calistri, Mauro D'Amico, Roberto Gioffrè. La seconda prima nazionale è il 28 marzo, dal titolo 'Draculazionismo' di […]

today27/09/2022

Cultura

Torna Firenze Books, il festival dedicato alla lettura e alle librerie indipendenti- ASCOLTA

FIRENZE- Quest’anno il festival dedicato al libro, alla diffusione della lettura e alla valorizzazione delle librerie indipendenti Firenze Books si svolgerà all’Ippodromo del Visarno i prossimi 7, 8 e 9 ottobre. Firenze Books è un progetto di Confartigianato Imprese Firenze patrocinato dalla Città di Firenze e dalla Città Metropolitana di Firenze, realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze, Toscandia Spa ŠKODA Firenze. Grandi protagoniste le librerie indipendenti […]

today27/09/2022

Cultura

Entre Dos Mundos, torna il festival del cinema iberoamericano di Firenze con un’edizione dedicata al Messico- ASCOLTA

FIRENZE- E’ dedicata al Messico la quinta edizione di "Entre Dos Mundos" il Festival del cinema iberoamericano di Firenze che dal 29 settembre al 2 ottobre torna al Cinema La Compagnia (via Cavour 50/R) con un ricco programma di appuntamenti. Una lunga carrellata di 27 proiezioni con 7 film, 10 cortometraggi, 10 documentari fra cui 10 anteprime europee e 8 italiane, per un'appassionante viaggio nel mondo della cinematografia messicana contemporanea […]

today23/09/2022

Cultura

Riapre Palazzo Davanzati: un nuovo allestimento per ammirare i suoi tesori – AUDIO / FOTOGALLERY

FIRENZE - Dopo sei mesi di lavori, riapre al pubblico Palazzo Davanzati, storica sede del Museo della casa fiorentina, con un riallestimento radicale degli spazi e del percorso museale ricchissimo per varietà di materiali, tecnica e d epoca: dai dipinti trecenteschi ai merletti dell'800, dai mobili rinascimentali alle armi cinquecentesche. In quello che, con i suoi quasi sette secoli di vita, è tra i più antichi e meglio conservati edifici […]

today23/09/2022

Cultura

Passione 900, in mostra a firenze i capolavori delle collezioni private – AUDIO / FOTOGALLERY

FIRENZE - Un tuffo nell'arte novecentesca da Ottone Rosai a Ai Wewei, passando per Mirò e Andy Wharol: è un vero e proprio omaggio al collezionismo privato, soprattutto fiorentino e toscano, quello che viene ospitato da domani, 24 settembre e all'8 gennaio prossimo in quello che è un vero tempio del mecenatismo: le sale di Palazzo Medici Riccardi, storica residenza di Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico, che per […]

today23/09/2022

Cultura

Biennale dell’Antiquariato al via: “Attesi 30-40 mila vivitatori” – AUDIO / FOTOGALLERY

FIRENZE  - Torna in presenza, dopo essere slittata di un anno a causa della pandemia, la Biennale internazionale dell'antiquariato di Firenze, alla sua 32/a edizione. La cerimonia di apertura è fissata per sabato 24 settembre a Palazzo Corsini: la mostra mercato ospita circa 80 gallerie d'arte e d'antiquariato da mezzo mondo, con un vero e proprio spaccato a 360 gradi nella storia dell'arte: dai pittori senesi del 300 a Lucio […]

today22/09/2022 1