Cultura

4922 Risultati / Pagina 164 di 547

Cultura

Giovani critici cinematografici, al via il premio intitolato a Claudio Carabba

FIRENZE - A poco più di un anno dalla sua scomparsa di Claudio Carabba, debutta il premio pensato per ricordare il giornalista, studioso, e 'anima' dello Spazio Alfieri di Firenze. L'iniziativa, si spiega in una nota, è legata alla rassegna 'Scelti dalla critica', ideata proprio da Carabba, che il martedì dal 22 febbraio al 5 aprile proporrà proiezioni in lingua originale sottotitolate, introdotte da uno dei soci del 'Sindacato nazionale […]

today07/02/2022

Cultura

“Tekoşer. Un documentario su Orso”, inizia il tour nei circoli del docu-film di Dario Salvetti

FIRENZE - Venerdì sera al Circolo Arci Bruno Baldini di Barberino di Mugello primo appuntamento del tour di proiezioni nei circoli arci dedicato al docu-film “Tekoşer. Un documentario su Orso”, realizzato dal portavoce del Collettivo di Fabbrica di Gkn Dario Salvetti. Fortemente ispirato al libro “Siria, scritti dal nord est”, il documentario segue la vicenda di Lorenzo Orsetti (Orso), ragazzo di Rifredi partito alla fine del 2017 per sostenere la […]

today02/02/2022

Cultura

Al via stasera con “Cosa nostra spiegata ai bambini” Auroradisera 2022

FIRENZE - Ottavia Piccolo, Michele Serra, Alessandro Benvenuti, Simone Cristicchi, Daniela Morozzi, i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, Stefano Cocco Cantini, Ares Tavolazzi scandiscono l’edizione 2022 di "Auroradisera", la rassegna al via martedì 1 febbraio al Teatro Aurora di Scandicci. Il cartellone, che nasce dalla collaborazione fra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Scandicci propone spettacoli che parlano del presente alternando toni leggeri e profondi, nel solco […]

today01/02/2022

Cultura

Fumetti, narrativa fantasy e cosplay per celebrare Ariosto in Garfagnana

FIRENZE - Si chiama "Terre Furiose" il programma di eventi con spettacoli, mostre, giochi di ruolo e incontri che animeranno per tutto il 2022 la città di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), in occasione dei 500 anni dall'arrivo del commissario estense Ludovico Ariosto, celebre autore dell'Orlando furioso. Il Comune di Castelnuovo di Garfagnana, insieme a Lucca Crea, organizzatore del Lucca Comics & Games, proporrà un serie di iniziative che vanno dal […]

today31/01/2022

Cultura

Jeff Koons, la mostra chiude a quota 170 mila visitatori

FIRENZE - Si è chiusa domenica 30 gennaio a Palazzo Strozzi, Jeff Koons. Shine la grande mostra dedicata a una delle figure più importanti e discusse dell’arte contemporanea a livello globale. Curata da Arturo Galansino e Joachim Pissarro, la mostra ha portato a Firenze una selezione delle più celebri opere di un artista che, dalla metà degli anni Settanta a oggi, ha rivoluzionato il sistema dell’arte internazionale. La mostra ha […]

today31/01/2022

Cultura

“Ennio”, in anteprima il nuovo film di Tornatore su Morricone

FIRENZE - 'Ennio', il film che Giuseppe Tornatore ha dedicato alla vita e all'opera del maestro Ennio Morricone sarà proiettato in anteprima nazionale il 29 e 30 gennaio al Cinema Odeon di Firenze. Il film, spiega una nota, presentato come evento speciale all'ultima Mostra del Cinema di Venezia, è il ritratto sentito, affettuoso e intenso sulla musica, l'intuito cinematografico e l'umanità di un genio italiano del Novecento e oltre. Giuseppe […]

today28/01/2022

Cultura

150 capolavi tornano in sala per celebrare il cinema

FIRENZE - Approda a Firenze, dopo il debutto a Roma, 'XX Secolo. L'invenzione più bella', rassegna che propone 150 grandi capolavori del cinema che tornano sul grande schermo. L'iniziativa, curata da Cesare Petrillo e promossa da Cineteca nazionale con il sostegno del ministero della Cultura, è in programma al cinema La Compagnia dal 27 gennaio al 20 marzo, grazie alla collaborazione con l'area cinema di Fondazione Sistema Toscana. Seguirà poi […]

today26/01/2022

Cultura

Visite guidate al Memoriale di Auschwitz e all’ex carcere duro delle Murate per il 27gennaio

FIRENZE - In occasione del Giorno della Memoria il Memoriale italiano di Auschwitz, apre le sue porte per una serie di visite straordinarie gratuite, dal 27 al 31 gennaio. La aperture straordinarie sono state organizzate grazie alla collaborazione con Unicoop Firenze. Obbligatoria la prenotazione. Allestito ad Auschwitz nel 1979 e inaugurato nella primavera successiva, ricorda il Muse in una nota, il Memoriale italiano è stato presentato 40 anni dopo a […]

today26/01/2022

Cultura

Giorno della Memoria, inaugurato il murale dedicato ad Anna Frank

FIRENZE - La street art ricorda Anna Frank e commemora la Giornata della memoria con un murale a Firenze. Oggi l'opera è stata inaugurata alla scuola che porta il nome della giovane ebrea olandese morta nel campo di concentramento di Bergen-Belsen e che ha lasciato in eredità al mondo il suo diario. "Questo murale - ha detto l'assessore all'educazione Sara Funaro - nato da un percorso partecipato che ha visto […]

today26/01/2022