Cultura

4831 Risultati / Pagina 165 di 537

Cultura

Aanche la collina di San Miniato diventa patrimonio dell’umanità UNESCO

FIRENZE - L'Abbazia di San Miniato, la Chiesa di San Salvatore al Monte, le Rampe, il Piazzale Michelangelo, il Giardino delle Rose e quello dell'Iris, diventano patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. L'estensione dell'area del centro storico, già contemplata, è stata infatti oggi ratificata dall'Unesco durante la 44/a sessione del Comitato del patrimonio mondiale svoltasi online da Fuzhou (Cina). "Una giornata storica", ha dichiarato il sindaco Dario Nardella: "In tutto Firenze vanterà […]

today29/07/2021

Cultura

Il progetto Erasmus plus “EMedia” presentato a più di 100 consiglieri, dirigenti, operatori ed educatori dell’Arci

FIRENZE - Il 23 luglio è stato presentato ad una platea di più di 100 consiglieri, dirigenti, operatori ed educatori dell'Arci il progetto europeo appena concluso Emedia. Durante l'incontro, Carla Scaramella per Arci Nazionale e Daniele Bianchini, direttore di Novaradio la radio dell’Arci di Firenze, hanno raccontato l’esperienza di questo progetto europeo, finanziato dalla Comunità Europea inserito nel Programma Erasmus plus. Il progetto, che ha visto la partecipazione di Arci […]

today28/07/2021

Cultura

È dedicata a Dante la XXII edizione dell’Italian Brass Week

FIRENZE - Torna dall'1 all'8 agosto il festival internazionale dedicato agli ottoni: intitolata quest'anno 'From the brass convivium to the banquet of knowledge' la rassegna propone, attraverso concerti e conferenze, un omaggio a Dante Alighieri, nel 700/o anniversario dalla sua morte. Tra gli appuntamenti della 22/a edizione il 5 agosto a Palazzo Gondi la prima assoluta mondiale dal titolo 'Nata da foglie e brina. Muschio. Vento del bosco', dal canto […]

today26/07/2021

Cultura

Dedicata a Carlo Monni la 9/a edizione del Prato Film Festival

FIRENZE - Prende il via lunedì 26 luglio la nona edizione di Prato Film Festival, manifestazione cinematografica internazionale ideata da Romeo Conte. Sei giorni dedicati al grande cinema con star, proiezioni e incontri con il pubblico. L'evento si terrà sino al 31 luglio nell'arena estiva cinematografica del Castello dell'Imperatore: l'accesso a tutte le proiezioni è gratuito fino all' esaurimento dei duecento posti disponibili. Tra gli ospiti attesi a Prato nel […]

today23/07/2021 1

Cultura

Danza, teatro e musica in tutta la Toscna per la 28/a edizione di Fabbrica Europa

FIRENZE - Si snoda tra Firenze, Scandicci, San Casciano in Val di Pesa, Lastra a Signa e Pontedera (Pisa) l'edizione 2021 di Festival Fabbrica Europa in programma dal 2 settembre al 17 ottobre tra danza, teatro e musica per un’indagine sulla forza degli elementi della natura e sulle risonanze delle mutazioni visibili e invisibili dell'essere umano che ne derivano. Ad inaugurare la rassegna, sulle acque dell'Arno, i francesi ilotopie con […]

today22/07/2021

Cultura

Da Morgan alla Baro Drom Orkestar per il Florence Folks Festival

FIRENZE - Torna con una doppia edizione, tra Firenze e Scandicci, il Florence Folks Festival, la rassegna che promuove i linguaggi universali della musica, del cibo e della convivialità coinvolgendo artisti locali, nazionali e internazionali provenienti da culture diverse. L'appuntamento con l'edizione 2021 è tra 'InStabile-Culture in movimento' dal 22 al 24 luglio e il Castello dell'Acciaiolo di Scandicci dal 29 al 31 luglio. Saranno gli Ayom a dare il […]

today21/07/2021

Cultura

Torna con la direzione di Giovanni Veronesi la Festa del cinema di mare

FIRENZE - I film di grande successo incentrati sul tema dell'uomo in rapporto con il mare sono al centro della rassegna cinematografica 'Festa del cinema di mare-Premio Mauro Mancini' la cui sesta edizione si terrà dal 25 al 29 agosto a Castiglione della Pescaia (Grosseto) con la direzione del regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi. Tra gli ospiti di quest'anno ci sono Paolo Virzì, Elio Germano e Valeria Solarino. Saranno proiettati […]

today19/07/2021

Cultura

Laboratori, spettacoli e un omaggio a Dante per Collinarea 2021

FIRENZE - Si aprirà con un omaggio a Dante la 23ma edizione di Collinarea, il festival in programma a Casciana Terme Lari (Pisa) con un cartellone di 23 spettacoli, cinque laboratori, una mostra e due incontri tematici. La rassegna inizierà il 20 luglio a Casciana Terme, con un'anteprima dedicata a Dante, per poi trasferirsi dal 22 luglio nel borgo di Lari fino al 31 luglio. Tra gli spettacoli in programma […]

today16/07/2021

Cultura

Comunità e spazio pubblico, nel Parco del Mensola nasce LUMEN

FIRENZE - Tra Settignano e Rovezzano, nel cuore del Parco del Mensola a Firenze, nasce un nuovo polo di sperimentazione culturale per progetti innovativi e di comunità. Si tratta di Lumen, la cui inaugurazione è prevista per oggi: si tratta di uno stabile e di una area verde di proprietà pubblica, affidato a titolo gratuito per i prossimi 30 anni ad una associazione del territorio, l'Aps 'Icché Ci vah ci […]

today16/07/2021