Cultura

4831 Risultati / Pagina 172 di 537

Cultura

Al Museo del Tessuto una mostra su Turandot, tra costumi e gioelli di scena

FIRENZE - Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba, è questo il nome della nuova mostra della Fondazione Museo del Tessuto di Prato, visibile a partire dal 22 maggio fino al 21 novembre. Si tratta di un omaggio alla storia del teatro lirico e dell’arte del primo ventennio del Novecento, la cui scena  fu pervasa dal fenomeno dell’Orientalismo, la mostra è il frutto di un lungo lavoro di […]

today31/03/2021

Cultura

N.I.C.E Festival, al via le tappe russe della rassegna del cinema italiano nel mondo

FIRENZE - Riparte dalla Russia il Nice Festival 2021, manifestazione fiorentina diretta da Viviana del Bianco, che dal 1993 porta e promuove il nuovo cinema italiano nel mondo. Arrivato alla 28/a edizione, Nice Russia 2021 presenta un programma di qualità che, come di consueto, rappresenta una selezione del miglior cinema italiano prodotto nell'ultimo anno, con fiction, corti e documentari. In particolare le nuove tappe russe del festival che porta il […]

today30/03/2021

Cultura

La lotta dell’America Latina per i diritti di donne e minoranze al cinema (online) con “Ellas Vuelven a Soñar… Entre Dos Mundos”

FIRENZE - Due giorni di incontri e film per promuovere la cinematografia e la cultura latinoamericane e affrontarne le tematiche più attuali: difesa dei diritti umani, delle minoranze etniche, lotta contro il razzismo e contro la violenza sulle donne. Approda oggi e domani (26-27 marzo) online sulla piattaforma Più Compagnia la rassegna "Ellas Vuelven a Soñar… Entre Dos Mundos", promossa all'interno del progetto “E.V.A.S + E.V.A.S”, curato dall’Associazione Sonrisas Andinas […]

today26/03/2021

Cultura

Monica Guerritore recita la Divina Cmmedia davanti al cenotafio di Dante restaurato

FIRENZE - Inaugurato, nella basilica di Santa Croce a Firenze, il restauro del cenotafio di Dante, opera del 1830 dello scultore Stefano Ricci e simbolo di riconciliazione di Firenze con il poeta mandato in esilio. Oggi in occasione del Dantedì, a fianco della presentazione del restauro del monumento sepolcrale vuoto, l'attrice Monica Guerritore ha dato voce a Dante e alla Commedia recitando alcune terzine del XXIV Canto del Purgatorio, una […]

today25/03/2021

Cultura

“Abete” di Penone, metafora del Paradiso dantesco, da oggi in piazza della Signoria

FIRENZE - Un albero gigantesco, alto più di 22 metri, si innalza in piazza della Signoria, protendendo i suoi rami metallici verso il cielo. Si intitola semplicemente “Abete”, la più grande installazione mai collocata nello spazio pubblico del centro fiorentino, realizzata dall’artista Giuseppe Penone, inaugurata oggi per il “Dantedì” del settecentenario dalla morte del Sommo Poeta. La scultura, secondo i curatori dell'esposizione, si può vedere come metafora del Paradiso: cioè […]

today25/03/2021

Cultura

Cauteruccio lascia Firenze, Teatro della Toscana: “No comment, ma fieri delle scelte fatte”

FIRENZE - Risale a ieri mattina l'annuncio inaspettato di Giancarlo Cauteruccio, fondatore della storica compagnia Krypton, di voler lasciare Firenze dopo 45 anni di "vita e lavoro" per tornare in Calabria. Alla base della scelta la mancanza di interlocutori e palcoscenici disposti ad accogliere la compagnia dopo la conclusione della 25ennale esperienza al Teatro studio di Scandicci: la colpa, secondo il patron di Krypton, ce l'ha il Teatro della Toscana, […]

today24/03/2021

Cultura

Estate Fiorentina 2021, da lunedì apre il bando per contributi triennali e le associazioni culturali

FIRENZE - L'Estate Fiorentina 2021 si farà malgrado le incertezze dettate dal Covid: il 29 marzo aprirà il bando di partecipazione (fino al 27 aprile) rivolto alle associazioni culturali e nello stesso avviso, per la prima volta, verranno uniti i contributi triennali 2021-2023 con un massimo di 10mila euro per gli eventi estivi e senza limiti per le attività triennali. Sono confermati anche i 15 festival cittadini, come il Florence […]

today23/03/2021

Cultura

Dante, Rai e Uffizi insieme per una mostra virtuale accessibile a tutti

FIRENZE - “A riveder le stelle. Dante illustrato da Federico Zuccari” è l’omaggio che le Gallerie degli Uffizi dedicano al Sommo Poeta, nell’anniversario dei 700 anni dalla morte, pubblicando sul sito ufficiale le tre cantiche della Divina Commedia istoriate da Federico Zuccari. La Rai partecipa all'iniziativa museale offrendo il suo contributo per rendere la mostra digitale accessibile ai fruitori ipovedenti realizzando le audio-descrizioni di ciascuna delle 92 tavole che compongono […]

today23/03/2021

Cultura

La Ferita di JR a Palazzo Strozzi ci ricorda che l’arte è “una necessità”

FIRENZE - Una sorta di squarcio campeggia da oggi sulla facciata di Palazzo Strozzi: è l'installazione dell'artista francese JR, che propone una riflessione sull'accessibilità ai luoghi della cultura nell'epoca del Covid. La nuova opera site specific intitolata 'La Ferita', alta 28 metri e larga 33, apre alla visione di un interno reale e immaginato allo stesso tempo. Realizzata con un collage fotografico in bianco e nero tipico dello stile dell'artista, […]

today19/03/2021