Cultura

4839 Risultati / Pagina 178 di 538

Cultura

Della Robbia all’asta, Giani: “Oggi osserviamo, ma se non viene venduta saremo pronti”

FIRENZE - Nell'ambito dell'asta a New York per la Madonna di Luca della Robbia "noi oggi faremo da osservatori, però vi sono le attenzioni anche del ministero dei Beni culturali e sappiamo che se stasera non si concretizzerà l'offerta nell'arco di qualche settimana noi saremo pronti a procedere. Vediamo un po'". Così il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a margine di un'iniziativa, riguardo all'opera la Madonna col Bambino che […]

today28/01/2021

Cultura

“Aprite i musei agli studenti”, l’appello di lavoratori e Filcams Cgil

FIRENZE - A pochi giorni dalla riapertura dei luoghi d'arte in Toscana i lavoratori in appalto lanciano, insieme a Filcams Cgil, un appello ai direttori dei musei, all'assessore alla cultura del comune di Firenze Tommaso Sacchi e al sindaco Dario Nardella: "Aprite i musei civici e statali alle scuole e agli studenti". "Abbiamo accolto con entusiasmo la riapertura dei musei civici e statali di Firenze - spiegano i lavoratori dei […]

today27/01/2021

Cultura

Giorno della Memoria e Henry Moore, le inizative del Museo Novecento appena riaperto

FIRENZE - Un'opera del collettivo Claire Fontaine all'esterno del Museo del Novecento, e al suo interno la proiezione del film 'Manni' di Riccardo Iacopino su un racconto di Giorgio van Straten: è quanto propone il museo fiorentino, domani a ingresso gratuito, per celebrare il Giorno della Memoria. Nella parte coperta del loggiato, all'esterno del museo è stata installata dal collettivo Claire Fontaine la scritta a led 'Pitchipoi', nome di una […]

today26/01/2021

Cultura

Giorno della Memoria, visite guidate online e in presenza al Memoriale italiano di Auschwitz

FIRENZE - In occasione del Giorno della Memoria il Memoriale italiano di Auschwitz apre le sue porte fisiche e digitali: venerdì 29 gennaio (alle 9:30, 10:30 e 11:30) sarà infatti possibile usufruire delle visite guidate organizzate da Muse per approfondire vicende e tematiche legate alla storia delle deportazioni ed "entrare" letteralmente dentro l’opera. Le visite – gratuite e su prenotazione - saranno svolte piccoli gruppi e in piena sicurezza, in […]

today26/01/2021

Cultura

Su Più Compagnia documentari e film gratuiti per il Giorno della Memoria

FIRENZE - Il cinema La Compagnia celebra anche quest'anno il 27 gennaio, Giorno della Memoria, la ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite dal 2005, per non dimenticare gli orrori delle persecuzioni razziali e dell'Olocausto. A partire da oggi, lunedì 25 gennaio, fino al 3 febbraio, sulla piattaforma online Più Compagnia in collaborazione con Regione Toscana, saranno proposti gratuitamente 9 film, per ripercorrere la storia di una delle pagine più […]

today25/01/2021

Cultura

Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco

FIRENZE - In occasione del Giorno della Memoria la compagnia Teatri d'Imbarco trasmette online dal Teatro delle Spiagge "C'era la rivolta nel ghetto. I giorni dell'insurrezione del ghetto di Varsavia". Lo spettacolo, con la regia e l'adattamento di Nicola Zavagli e la voce narrante di Beatrice Visibelli, è ispirato al drammatico racconto del polacco Marek Edelman (1909-2009) sulla rivolta del ghetto ebraico di Varsavia (1943) contro l'esercito nazista e sarà […]

today22/01/2021

Cultura

L’Accademia della Crusca si apre al mondo con le visite virtuali

FIRENZE - Un calendario di visite virtuali gratuite all'interno dell'Accademia della Crusca di Firenze per sopperire all'attuale fase di chiusura per l'emergenza Covid e poi, in futuro, per permettere a chiunque in Italia e nel mondo di conoscere l'istituzione nata nel 1583 e ancora oggi punto di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana. Il progetto, intitolato 'Dentro la Crusca. Dentro l'Italiano', è realizzato dall'associazione Amici dell'Accademia della Crusca con […]

today22/01/2021

Cultura

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

FIRENZE - 776 presenze (delle quali quasi la metà persone di età inferiore a 25 anni) per la prima giornata di riapertura della Galleria degli Uffizi di Firenze. A spalancare il portone del museo, accogliendo stamani personalmente i primissimi visitatori è stato il direttore Eike Schmidt. "Bentornati agli Uffizi dopo 77 giorni - ha detto Schmidt - una chiusura veramente lunga, come quella che abbiamo visto nella Seconda Guerra mondiale. […]

today21/01/2021

Cultura

Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021

FIRENZE - L'Orchestra della Toscana non si ferma e dopo gli appuntamenti in streaming dei mesi scorsi torna a proporre per il 2021 un programma che avrà come filo conduttore i temi legati a Dante Alighieri per i 700 anni dalla morte. "Musica Divina", in riferimento all'anno dantesco, è il titolo scelto per la stagione che vedrà l'Ort a lavoro con performance online e registrazioni discografiche. In programma da stasera, […]

today21/01/2021