Cultura

4998 Risultati / Pagina 178 di 556

Cultura

France Odeon torna in presenza al Cinema La Compagnia e all’Istituto Francese

FIRENZE - Bérénice Bejo, Stacy Martin, Anais Demoustier, Grégory Montel, Nicole Garcia e Benjamin Voisin sono alcuni ospiti di 'France Odeon 2021', la rassegna dedicata al cinema francese che torna dal  in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana. La 13/a edizione, diretta da Francesco Ranieri Martinotti con la presidenza di Enrico Castaldi, si apre il 26 ottobre con il consueto convegno dedicato al rapporto Italia-Francia, in relazione alle politiche attuate nel […]

today20/10/2021

Cultura

“Un nuovo inizio” per il Teatro Manzoni di Calenzano con la stagione de “La Macchina del suono”

FIRENZE - Si intitola simbolicamente “Un nuovo inizio” la nuova stagione del Teatro Manzoni di Calenzano, la prima firmata da La Macchina del Suono, l'associazione capitanata da Roberto Andrioli, Fabrizio Checcacci e Lorenzo Degl’Innocenti, che dai primi mesi del 2021 è succeduta al Teatro delle Donne nella direzione della sala. Lucrezia Lante della Rovere, Paolo Hendel, Roberto Abbiati, Claudio “Greg” Gregori sono solo alcuni protagonisti della stagione in programma da […]

today18/10/2021

Cultura

Ognissanti, aperture straordinarie per gli Uffizi

FIRENZE - Uffizi visitabili in via straordinaria l'1 novembre, festa di Ognissanti, che cade quest'anno di lunedì, giorno di chiusura settimanale del Museo fiorentino. La Galleria potrà essere visitata nel consueto orario 8,15-18,50 (ultimo ingresso ore 17,30). Nella sale del museo si potranno ammirare, oltre ai capolavori della collezione del museo, la grande tavola di Bartolomeo della Gatta San Francesco riceve le stigmate (in prestito dalla pinacoteca civica di Castiglion […]

today18/10/2021

Cultura

Lucus a Lucendo e Unicef Innocenti Film Festival al centro di Compagia on air!

FIRENZE - "Lucus a Lucendo. A Proposito di Carlo Levi", il film di Alessandra Lancellotti ed Enrico Masi che racconta l’attualità di uno degli intellettuali più influenti del XX secolo, attraverso la voce narrante del nipote e pittore Stefano Levi Della Torre (in proiezione mercoledì 20 ottobre alla presenza dei registi); e "Unicef Innocenti Film Festival", la rassegna dedicata ai temi dell'ifanzia (22-24 ottobre), sono alcuni degli appuntamenti al centro […]

today18/10/2021

Cultura

L’infanzia e le sue dinamiche al cinema con Unicef Innocenti Film festival

FIRENZE - Trentotto film da 29 Paesi, realizzati da registi con età media 28 anni, per raccontare le dinamiche che modellano la vita dei bambini e degli adolescenti: è quanto propone la seconda edizione di Unicef Innocenti Film festival, la rassegna di cinema internazionale dedicata all'infanzia, curata dall'ufficio di ricerca Unicef Innocenti di Firenze, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana. L'iniziativa, dal 22 al 24 ottobre è in presenza al […]

today15/10/2021

eredità donne

Cultura

Le “Next Generation Women” al centro de L’Eredità delle donne

FIRENZE - Dalla femminista americana Gloria Steinem alla ricercatrice Hatice Cengiz, dall'economista Noreena Hertz al premio Oscar Geena Davis. Fino al ministro per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e alla virologa Ilaria Capua. Sono alcuni delle ospiti della quarta edizione de 'L'eredità delle donne', il festival sull'empowerment e sulle competenze femminili, con la direzione artistica di Serena Dandini, in programma alla Manifattura Tabacchi dal 22 al 24 […]

today13/10/2021

sacchi nardella

Cultura

Sacchi da domani a Milano, a Nardella le deleghe ad interim per la cultura

FIRENZE  - Dopo 7 anni e mezzo a Firenze, prima come collaboratore dell'assessorato e poi come assessore alla cultura, moda, design e relazioni internazionali Tommaso Sacchi si è dimesso per entrare, da domani, nella giunta di Beppe Sala a Milano. Le sue deleghe sono state assunte dal sindaco Dario Nardella ad interim. "Ringrazio i due sindaci Nardella e Sala per la fiducia - ha detto Sacchi - Non ho rimpianti […]

today12/10/2021

Cultura

Tommaso Sacchi assessore a Milano, domani l’annuncio

FIRENZE - Tommaso Sacchi, attuale assessore comunale alla cultura di Firenze, verso il ruolo di assessore alla cultura al Comune di Milano. L'annuncio, secondo quanto appreso da fonti a Firenze, dovrebbe arrivare nella giornata di domani direttamente dal sindaco rieletto Giuseppe Sala, che in queste ore sta formando la nuova giunta meneghina. Al momento non sono state presentate dimissioni formali in Palazzo Vecchio da Sacchi che, peraltro, è in partenza […]

today08/10/2021

Cultura

Tre nuovi dipinti arricchiranno gli Uffizi e la Galleria Palatina

FIRENZE - Tre nuovi dipinti entrano nella collezione degli Uffizi di Firenze: il Conte Ugolino di Fra' Arsenio Mascagni (1570 - 1637), un soggetto tratto dalla Divina Commedia raramente raffigurato prima dell'Ottocento; la Liberazione di San Pietro dal carcere del bolognese Leonello Spada (1576 - 1622) e la Campagna siciliana dopo la pioggia del pittore siciliano Francesco Loiacono (Palermo 1838 - Palermo 1915), del quale le Gallerie non possedevano finora […]

today08/10/2021