Cultura

4998 Risultati / Pagina 183 di 556

Cultura

I capolavori “nascosti” degli Uffizi in mostra nel carcere di Sollicciano

FIRENZE - Fare una mostra con opere dei magazzini delle Gallerie degli Uffizi nel carcere fiorentino di Sollicciano. Un primo passo per la realizzazione del progetto potrebbe essere il sopralluogo fatto dal direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, insieme alla direttrice del carcere, Antonella Tuoni, nel Giardino degli incontri, l'area in cui i detenuti incontrano i familiari e luogo che potrebbe ospitare l'evento. Tra i presenti anche il garante dei detenuti […]

today06/08/2021

Cultura

Agosto al circolo del Girone con il “Music and Vision Festival”

FIESOLE (FI) - Dopo i duri mesi di lockdown, il Circolo Arci Il Girone rimane aperto tutto agosto, e anima le sue serate con il "Music e Vision Festival", una serie di appuntamenti tra musica e cinema, dal 6 al 31 agosto, organizzati in collaborazione con l'associazione culturale La Chute Tre serate nella terrazza del Circolo, con l'apericena e i concerti: si parte venerdì le musiche esot(er)iche di Gianni Giublena […]

today05/08/2021

Cultura

Nanni Moretti legge “Caro Diario” in versione restaurata

FIESOLE (FI) - Nanni Moretti sarà il 7 agosto al Teatro Romano di Fiesole (ore 21:15) e il giorno dopo al Bicinema Bussoladomani di Lido di Camaiore (ore 21:30) per accompagnare la versione restaurata in 4K di 'Caro Diario', premiato nel 1994 al Festival di Cannes per la miglior regia, leggendo i diari del film. Il reading (della durata di circa un'ora) si propone di guidare il pubblico attraverso il […]

today04/08/2021

Cultura

Tovaglia a Quadri 2021: il teatro popolare riannoda i fili di storia e memoria, oltre il trauma del covid – ASCOLTA

ANGHIARI (AR) - Cambia pelle, in parte anche "forzatamente" causa covid, ma non il carattere e lo spirito genuino del teatro di  "Tovaglia a Quadri", che al compimento del suo primo quarto di secolo di vita annuncia una edizione 2021 davvero speciale. L'ormai tradizionale esperienza di teatro popolare in un cui un gruppo di cittadini-attori anghiaresi mette in scena ogni anno la sua "storia da raccontare in quattro portate", quest'anno […]

today02/08/2021

Cultura

I conflitti “esplosivi” della crisi covid in scena al Teatro Povero di Monticchiello – ASCOLTA

PIENZA (SI) - Un ordigno bellico sepolto da tempo in cantina, ma ancora capace di esplodere e far crollare la casa: è questo l'espediente narrativo e metaforico da cui parte la compagnia del Teatro Povero di Monticchiello nel mettere in scena nella piazza del borgo medievale della Valdorcia, da domani al 15 agosto, "Inneschi", il suo 55/o "autodramma", ormai tradizionale forma di teatro popolare che ogni anno impegna un gruppo […]

today30/07/2021

Cultura

Aanche la collina di San Miniato diventa patrimonio dell’umanità UNESCO

FIRENZE - L'Abbazia di San Miniato, la Chiesa di San Salvatore al Monte, le Rampe, il Piazzale Michelangelo, il Giardino delle Rose e quello dell'Iris, diventano patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. L'estensione dell'area del centro storico, già contemplata, è stata infatti oggi ratificata dall'Unesco durante la 44/a sessione del Comitato del patrimonio mondiale svoltasi online da Fuzhou (Cina). "Una giornata storica", ha dichiarato il sindaco Dario Nardella: "In tutto Firenze vanterà […]

today29/07/2021

Cultura

Il progetto Erasmus plus “EMedia” presentato a più di 100 consiglieri, dirigenti, operatori ed educatori dell’Arci

FIRENZE - Il 23 luglio è stato presentato ad una platea di più di 100 consiglieri, dirigenti, operatori ed educatori dell'Arci il progetto europeo appena concluso Emedia. Durante l'incontro, Carla Scaramella per Arci Nazionale e Daniele Bianchini, direttore di Novaradio la radio dell’Arci di Firenze, hanno raccontato l’esperienza di questo progetto europeo, finanziato dalla Comunità Europea inserito nel Programma Erasmus plus. Il progetto, che ha visto la partecipazione di Arci […]

today28/07/2021

Cultura

È dedicata a Dante la XXII edizione dell’Italian Brass Week

FIRENZE - Torna dall'1 all'8 agosto il festival internazionale dedicato agli ottoni: intitolata quest'anno 'From the brass convivium to the banquet of knowledge' la rassegna propone, attraverso concerti e conferenze, un omaggio a Dante Alighieri, nel 700/o anniversario dalla sua morte. Tra gli appuntamenti della 22/a edizione il 5 agosto a Palazzo Gondi la prima assoluta mondiale dal titolo 'Nata da foglie e brina. Muschio. Vento del bosco', dal canto […]

today26/07/2021

Cultura

Dedicata a Carlo Monni la 9/a edizione del Prato Film Festival

FIRENZE - Prende il via lunedì 26 luglio la nona edizione di Prato Film Festival, manifestazione cinematografica internazionale ideata da Romeo Conte. Sei giorni dedicati al grande cinema con star, proiezioni e incontri con il pubblico. L'evento si terrà sino al 31 luglio nell'arena estiva cinematografica del Castello dell'Imperatore: l'accesso a tutte le proiezioni è gratuito fino all' esaurimento dei duecento posti disponibili. Tra gli ospiti attesi a Prato nel […]

today23/07/2021 1