Cultura

4846 Risultati / Pagina 186 di 539

Cultura

Il Teatro delle Donne rischia la chiusura, per salvarlo anche Dacia Maraini e Isabel Allende

FIRENZE - "Il Teatro delle donne di Calenzano è senza sede e a rischio chiusura". È questa la denuncia che arriva dalla fondatrice Cristina Ghelli e da Dacia Maraini, da sempre vicina al teatro, attraverso un appello rivolto al Comune e diffuso in questi giorni, che conta tra gli oltre 90 firmatari anche la scrittrice cilena Isabel Allende.  >> Leggi l'appello << Oltre al difficile momento legato al Covid, in […]

today03/11/2020

Cultura

Chiusi i monumenti di piazza dei Miracoli

PISA - L'Opera Primaziale pisana gioca d'anticipo e da oggi ha disposto la chiusura di tutti i monumenti di piazza dei Miracoli, Torre pendente compresa. Resta aperta ai fedeli solo la Cattedrale. Già da ieri erano stati chiusi al pubblico Battistero, Camposanto monumentale e i musei delle Sinopie e dell'Opera del Duomo. La Torre pendente era stata riaperta al pubblico, dopo il lockdown di primavera, dal 30 maggio, ma l'assenza […]

today03/11/2020

Cultura

Le donne dell’antica Roma protagoniste agli Uffizi, e se i musei dovessero chiudere “siamo pronti”

FIRENZE - Sono le donne romane dell'età imperiale, con le loro storie, i segreti, le battaglie di emancipazione civile, politica ed economica, le protagoniste della mostra 'Imperatrici, matrone, liberte', in programma alla Galleria degli Uffizi da domani, 3 novembre, al 14 febbraio 2021. Raccolte nell'esposizione circa trenta opere, provenienti dalla collezione archeologica del complesso museale: tra queste, anche le sculture di Agrippina Minore, madre di Nerone, o di Domizia Longina, […]

today02/11/2020

Cultura

Dai tecnici agli artisti, oltre 300 in piazza per chiedere “ristori, tutele e rilancio”

FIRENZE - Oltre 300 lavoratori del settore dello spettacolo hanno manifestato oggi in piazza Santissima Annunziata a Firenze contro la chiusura imposta dall'ultimo Dpcm. A partecipare al presisio, con striscioni, bare di cartone a simboleggiare la morte del comparto e cartelli, molte anime del comparto: dal teatro alla danza, dalla lirica, alla musica, compresi i lavoratori dell'indotto. Oltre a Slc Cgil Toscana, Fistel Cisl Toscana e Uilcom Uil Toscana presenti […]

today30/10/2020

Cultura

Reperti greci ed etruschi tornano visibili dopo 150 anni al Museo Archeologico Nazionale

FIRENZE - Quasi trecento reperti, tra cui vasi ateniesi con iconografie rarissime e uno dei più antichi importanti vasi etruschi della produzione a figure rosse, esposti da ieri al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Si intitola 'Tesori dalle terre d'Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona' la mostra che per la prima volta dopo circa 150 anni, e fino al 30 giugno 2021, espone al pubblico […]

today30/10/2020

Cultura

Domani in piazza i lavoratori dello spettacolo per chiedere “sostegno e rilancio”

FIRENZE - Scendono in piazza domani mattina in tutta Italia i lavoratori dello spettacolo nell'ambito di una mobilitazione nazionale indetta da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. L’appuntamento fiorentino è con un presidio "pacifico" dalle 10,00 alle 12.00 in Piazza Santissima Annunziata. Hanno aderito all'iniziativa varie realtà culturali tra cui Assolirica, Adi, le cooperative di Shownet, Professione Spettacolo Toscana Ovest. Auf, Bauli in Piazza, 360 Live Crew Net. In piazzo domani anche […]

today29/10/2020

Cultura

Maggio, lavoratori in Fis. Sindacati: “Una scelta dannosa e non obbligata”

FIRENZE - A casa fino all'8 novembre i 300 lavoratori del Teatro del Maggio musicale fiorentino. Mentre nei teatri della Pergola e Verdi la decisione è quella di salvaguardare il lavorato, e l’Associazione delle Fondazioni liriche invita a proporre produzioni streaming, il Maggio ha confermato ieri l'attivazione del Fondo di integrazione salariale (Fis). "Non appena il Dpcm è entrato in vigore la Fondazione" del Maggio musicale fiorentino "non ha perso […]

today28/10/2020

Cultura

300mila euro per teatri, cinema ed eventi. L'”Inverno Fiorentino” diventa un fondo ‘ristoro’

FIRENZE - Confermati, ma soprattutto 'dirottati' i fondi dell''Inverno fiorentino', il cartellone di eventi e spettacoli previsti per i prossimi mesi e che per le nuove disposizioni legate al contenimento della pandemia non possono essere realizzati. Lo ha annunciato l'assessore alla cultura del Comune di Firenze Tommaso Sacchi, annunciando che i 300mila euro stanziati serviranno per aiutare associazioni, teatri, sale di cinema e spettacoli in grave sofferenza. "Abbiamo deciso insieme […]

today27/10/2020

Cultura

“Dante. Il Poeta Eterno”, un viaggio interattivo tra le illustrazioni di Doré

FIRENZE - Una mostra multimodale che ruota intorno alle incisioni di Gustave Doré, tra i massimi illustratori della Divina Commedia: è l'iniziativa 'Dante. Il Poeta Eterno' che l'artista Felice Limosani ha messo a punto per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri per il complesso monumentale di Santa Croce a Firenze, in programma l'anno prossimo (dal 14 settembre 2021 al 10 gennaio 2022). Partendo dalla digitalizzazione di […]

today27/10/2020