Cultura

4843 Risultati / Pagina 210 di 539

Cultura

Grandi ospiti e le ultime scoperte dell’archeologia a TourismA 2020

FIRENZE - Una full immersion di tre giorni tra passato, presente e futuro dei nostri beni culturali con uno sguardo attento verso l’arte, l’archeologia e l’ambiente. Torna da oggi a domenica 23 febbraio al Palazzo dei Congressi di Firenze TourismA, la più importante kermesse del settore, organizzato da Archeologia Viva e dedicata alla comunicazione delle grandi scoperte archeologiche e alla promozione del patrimonio e turismo culturale. Circa 100 gli espositori, […]

today21/02/2020

Cultura

Dipinti, azioni e performance: Allan Kaprow al Museo Novecento

FIRENZE - Circa 40 opere su carta e tela, oltre a video, opere grafiche e performance reinventate per esplorare gli anni di esordio di uno dei maggiori innovatori dell'arte del Novecento. Si inaugura domani (20 febbraio) al Museo Novecento la grande mostra antologica dedicata ad Allan Kaprow, padre di forme d'arte come gli "happenings" e gli "environments". Curata da Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento, e Barry Rosen, promossa dal […]

today19/02/2020

Cultura

Il Teatro del Maggio diventa un casinò per “Don Pasquale” – ASCOLTA

FIRENZE - "Un gioco di inganni e travestimenti, di sentimenti e relazioni umane" trasportate in un "luogo dove si perde la concezione del tempo e dove le persone danno il meglio e il peggio di se stesse". È ambientato in un casinò il "Don Pasquale" di Gaetano Donizzetti nella regia del trentaduenne bolzanino Andrea Bernard, in scena dal 21 febbraio al 4 marzo al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Opera […]

today19/02/2020

Cultura

Tra cinema e incontri, nasce la rassegna dedicata alla “percezione dell’architettura”

FIRENZE - L'architettura come teatro del quotidiano e l'importanza di luoghi e spazi nel modellare ogni giorno la vita delle persone e le relazioni. Sono i temi al centro della prima edizione di "La Percezione dell’Architettura: i luoghi dei racconti", la rassegna promossa da Accademia delle Arti del Disegno Firenze e Fondazione Architetti Firenze, in programma in vari luoghi della città dal 20 al 22 febbraio. Tre giorni di film, […]

today18/02/2020

Cultura

Pupi Avati inaugura “Scelti dalla critica” allo Spazio Alfieri

FIRENZE - Sarà "Il signor diavolo", l'ultimo film del regista di "Regalo di Natale" e "La cena per farli conoscere", ad inaugurare stasera alle 21.30 allo Spazio Alfieri di Firenze la 6/a edizione Scelti dalla Critica, la rassegna rassegna a cura del gruppo toscano Sindacato Critici Cinematografici e del critico Claudio Carabba. Pupi Avati insieme a Carabba sarà in sala per presentare il film. La storia è ambientata negli anni […]

today18/02/2020

Cultura

Dal Cairo a Firenze un viaggio alla scoperta della tomba di Tutankhamon

FIRENZE - Un’esperienza totalmente immersiva che, grazie a fedeli riproduzioni, reperti originali, tecnologia 3D e realtà virtuale, porterà alla scoperta della Tomba di Tutankhamon.  Si intitola "Tutankamon: viaggio verso l’eternità" la mostra in programma dal 15 febbraio al 2 giugno 2020 la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi. Unico esempio di sepoltura regale con corredo ritrovata intatta, la tomba di Tutankhamon, scoperta il 4 novembre del 1922 dall'archeologo Howard […]

today14/02/2020

Cultura

Stefano Accorsi è il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

FIRENZE - Multimedialità, italianità, apertura verso i giovani e impegno nel rinnovare le residenze internazionali e le coproduzioni con i grandi teatri europei. Sono queste le parole d'ordine dell'era Accorsi al Teatro della Toscana. In carica come direttore artistico della fondazione a partire dal 1° gennaio 2021 l'attore avrà il compito di guidare il Teatro della Toscana attraverso il terzo triennio come Teatro Nazionale. "Sono molto grato per questa possibilità", […]

today13/02/2020

Cultura

Agli Uffizi visite speciali alla mostra “Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento”

FIRENZE - Una serie di focus di introduzione e approfondimento sulla mostra dedicata Pietro Aretino curati dallo staff delle Gallerie degli Uffizi e rivolti ad un pubblico il più ampio possibile. Questa l'iniziativa proposta dal museo fiorentino, in programma tutti i sabati pomeriggio fino al 29 febbraio nell'Aula Magliabechiana degli Uffizi. Ogni sabato si terranno due visite in orari distinti, una con partenza alle 10.30 e una dalle 14.30, ad […]

today13/02/2020

Cultura

“La musica popolare al cinema” con le storie Giovanna Marini e Caterina Bueno

FIRENZE - Due film dedicati al canto popolare, sociale e di protesta e alla storia di due massime rappresentanti del genere: Giovanna Marini e Caterina Bueno. Si intitola "La musica popolare al cinema" la rassegna in programma al cinema Grotta di Sesto Fiorentino per due giovedì consecutivi 13 e 20 febbraio alle ore 20:45. Il primo appuntamento stasera è con "A sud della musica – La voce libera di Giovanna […]

today13/02/2020