Cultura

4944 Risultati / Pagina 224 di 550

Cultura

Da Konchalovsky a Ceccherini, ospiti e proiezioni speciali al cinema La Compagnia

FIRENZE - Una masterclass e proiezioni speciali, per il pubblico e per le scuole con ospiti alcuni protagonisti del cinema nazionale e internazionale. Appuntamento con due giornate da non perdere oggi e domani al cinema La Compagnia: si parte con il regista russo Andrei Konchalovsky, ospite da stamattina nella sala di via Cavour per presentare "Il Peccato. Il furore di Michelangelo". Uscito nelle sale lo scorso novembre, e girato in […]

today28/01/2020

Cultura

“La storia non si riscrive”, i circoli di Arci Firenze ricordano le vittime dell’Olocausto

FIRENZE - Tante le iniziative nei circoli Arci di Firenze e dintorni per ricordare le vittime della Shoa e la deportazione nazi-fascista. Al Cinema La Compagnia di Firenze alle 20.30 una proiezione speciale di “Vera – Mai più silenzio”, della regista argentina Manuela Irianni sulla vita di Vera Vigevani Jarach, scappata con la famiglia in Argentina per sfuggire alla deportazione, dove perderà sua figlia desaparecida durante la dittatura militare. L'evento […]

today24/01/2020

Cultura

Incontri, libri, visite guidate e spettacoli per la Giornata della memoria

FIRENZE - La Toscana si appresta a celebrare con numerose iniziative in tutta la regione la ricorrenza che ricorda l'orrore dei lager nazisti a 75 anni dalla liberazione di Auschwitz. “Vite spezzate. Guerre, deportazioni, stermini” è il titolo dell'ormai consueta iniziativa organizzata dalla Regione Toscana che vedrà arrivare al Mandela Forum di Firenze circa 8.000 ragazzi delle scuole toscane, che ascolteranno le parole dei sopravvissuti ai campi Tatiana Bucci, Kitty […]

today24/01/2020

Cultura

Visite guidate, proiezioni e spettacoli per ricordare Modigliani

LIVORNO - Spettacoli teatrali, illuminazioni scenografiche, proiezione di film, letture e ricordi per celebrare i 100 anni dalla morte di Amedeo Modigliani, avvenuta a Parigi il 24 gennaio 1920. Livorno celebra Modì con un ricco cartellone di iniziative in programma oggi nella città natale dell'artista. Oltre alla grande retrospettiva 'Modigliani e l'avventura di Montparnasse' al Museo della Città, aperta nel weekend fino alle 23, la biblioteca dei Bottini dell'Olio propone […]

today24/01/2020

Cultura

Incontri e musica per raccontare le “scuole popolari” fiorentine

FIRENZE - Una due giorni per conoscere e ricordare l'esperienza delle "scuole popolari" di Firenze, che tra la fine degli anni 60 e l'inizio degli anni 70 si occuparono della formazione chi poteva "permettersi" di studiare. Si intitola “Scuole popolari a Firenze: tra didattica e partecipazione” l'appuntamento organizzato dall'Istituto Ernesto de Martino, in collaborazione con Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze, Comunità dell’Isolotto e BiblioteCaNova il 24 e il […]

today21/01/2020

Cultura

Gli scritti della deportazione italiana in mostra alla Biblioteca Nazionale

FIRENZE - Una raccolta di testi, scritti subito dopo la fine della guerra dai deportati italiani, accomunati da una sola esigenza: raccontare l'orrore dei campi. Si intitola "Tornare, mangiare, raccontare. I primi scritti della deportazione italiana 1944-1947" la mostra a cura di Marta Baiardi organizzata in occasione della Giornata della Memoria 2020 dalla BNCF insieme all'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea in Toscana. L'esposizione si inaugura domani alle 17 […]

today21/01/2020

Cultura

Stefano Massini inaugura “Auroradisera” – ASCOLTA

FIRENZE - Dalla magia del Mago Silvan alla commedia con Emilio Solfrizzi e Francesca Reggianila, fino alla nuova drammaturgia Stefano Massini. Torna 'Auroradisera', la rassegna che si terrà da gennaio a marzo al Teatro Aurora di Scandicci (Firenze), con il sostegno di Fondazione Toscana Spettacolo onlus. La nuova stagione partirà il 24 gennaio con lo spettacolo 'Magari ci fosse una parola per dirlo' di Massini. Il Mago Silvan si esibirà […]

today20/01/2020

Cultura

Tenerezze, il teatro “a chilometro zero” del Cirkoloco – ASCOLTA

FIRENZE - Sette giovani artisti e autori teatrali fiorentini, sette spettacoli originali, sette "esperimenti" sul linguaggio, e un laboratorio formativo "collettivo" di scrittura e messa in scena. Tutto questo è "Tenerezze", rassegna che prende il via oggi al Cirkoloco, presso il circolo Arci ExFila (via Leto casini 11) organizzato da Francesco Mancini, Alessio Martinoli e Giulia Vannozzi. Fino a maggio prossimo ogni autore proporrà uno spettacolo: stasera dalle 19 la […]

today17/01/2020

Cultura

Cinema, cibo e idee: torna con la sua 25/a edizione “Cinelandia” – ASCOLTA

PONTASSIEVE - Dal 16 gennaio al 2 aprile ogni giovedì il grande cinema torna a Pontassieve l'edizione 2020 di Cinelandia. Un appuntamento tradizionale - giunto ormai alla 25/a edizione - e seguitissimo, che può vantare qualcosa come 50 mila spettatori portati in sala nella passate edizioni. In tutto 12 titoli in cartellone al cinema Accademia, tra le migliori produzioni del 2019:  dagli ultimi film di Bong Joo Ho e Ken […]

today15/01/2020