Cultura

4831 Risultati / Pagina 228 di 537

Cultura

Castello di Sammezzano candidato tra 7 “meraviglie” a rischio

REGGELLO (FI) - Il Castello di Sammezzano di Reggello (Firenze), raro esempio di architettura orientalista dell'800 per iniziativa di Ferdinando Panciatichi Ximenes, è stato nuovamente candidato al '7 Most Endangered', il programma comunitario promosso da Europa Nostra che ha l'obiettivo di individuare i luoghi in pericolo presenti sul territorio europeo e mobilitare soggetti pubblici e privati affinché ne venga assicurato il recupero. Malgrado negli ultimi anni sia divenuto uno dei […]

today01/08/2019

Cultura

Spadolini, le iniziative per il 25/o dalla scomparsa

FIRENZE -A 25 anni dalla morte di Giovanni Spadolini, domenica prossima 4 numerose iniziative coordinate dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Pian de' Giullari ricordano lo studioso, il politico e il giornalista. Si parte alle 10 nella Basilica di San Miniato al Monte con la messa officiata dal priore dell'abbazia, padre Bernardo, cui seguirà la deposizione di una corona di fiori sulla tomba da parte del Comune di Firenze. Nel […]

today01/08/2019

Cultura

Libri e prodotti tipici per ricoprire la Montagna pistoiese – ASCOLTA

PISTOIA - Il cibo e le tradizioni culinarie delle cosiddette "Terre alte" per raccontare la bellezza, le storie e la storia di un territorio, la la Montagna pistoiese ricco di tradizioni ma da decenni investito da una fase di crisi economica e demografica. E' "LetteraAppenninica", la manifestazione giunta alla 5/a edizione che propone 15 quindici incontri da venerdì 2 a mercoledì 7 agosto, ciascuno dei quali vede al centro la […]

today31/07/2019

Cultura

Antiche transumanze e nuovi “muri” dell’Europa nel teatro di “Tovaglia a quadri” – ASCOLTA

ANGHIARI - Un viadotto chiuso per rischio crollo che diventa il simbolo di un paese dissestato e isolato; grandi opere realizzate per sfrecciare veloci che però si rivelano fragili e pericolose. Tanto che vien da pensare se non sia meglio riscoprire la lentezza degli antichi cammini, che per millenni hanno solcato l'Italia portando persone e popoli da una parte all'altra a contaminarsi e a comunicare anziché, come sembra avvenire oggi, […]

today30/07/2019

Cultura

Il cinema russo da domani nel piazzale degli Uffizi

FIRENZE - Il cinema russo sbarca nel piazzale degli Uffizi: succede con la rassegna Russian Summer Nights, a cura del Centro dei Festival cinematografici e Programmi internazionali di Mosca e N.I.C.E. festival Cinque pellicole in tutto per le iniziative di Apriti Cinema!: si parte domani con Anna Karenina, presentato da Кaren Shakhnazarov, regista e direttore generale di Mosfil'm Company, Mosca. Giovedì spazio a Il Balletto del Bolshoi | Spartacus di […]

today30/07/2019

Cultura

“Mercati in Musica”, domani speciale “Serata di tango” – ASCOLTA

FIRENZE - Speciale appuntamento ad ingresso gratuito per l'avvio della 11/a edizione di “Mercati in Musica”, l'ormai tradizionale ciclo di appuntamenti musicali organizzata dall'associazione “Arte & Mercati”ed inserita nel programma dell’Estate Fiorentina 2019. Il primo dei tre appuntamenti debutta in un contesto e con un programma musicale peculiare: una "Serata di tango" in cui sarà protagonista il duo composto da Fabrizio Mocata, pianista siciliano d'origine ma fiorentino d'adozione, tra i […]

today29/07/2019

Cultura

Torna a Palazzo Pitti la copia “dimenticata” del capolavoro di Caravaggio

FIRENZE - Per molto tempo ignorata e 'snobbata' dagli studiosi, torna visibile da domani nelle sale della Galleria Palatina di Firenze, la copia coeva del capolavoro di Caravaggio 'La cattura di Cristo'. Il dipinto originale venne eseguito da Michelangelo Merisi nel 1602 per il nobile romano Ciriaco Mattei: a lungo considerata perduta, in anni recenti è stata riconosciuta da molti nel dipinto oggi esposto alla National Gallery of Ireland. La […]

today29/07/2019

Cultura

Massimo Volume, Angela Baraldi, Di Martino, per “L’importanza di essere piccoli”

FIRENZE - Incontri, concerti, trekking, laboratori alla scoperta dei borghi e dei boschi dell'Appennino tosco-emiliano in una dimensione intima e "lenta". Torna dal 1 al 4 agosto con una IX edizione “L’importanza di essere piccoli”, la rassegna tra musica e poesia organizzata dall'associazione Arci Sassiscritti. Per quattro giorni le case coloniche, gli antichi molini, le pievi medievali, i borghi e i boschi  a cavallo tra Toscana e Emilia Romagna ospiteranno, […]

today29/07/2019

Cultura

“Leonardo on the Boat”, il concerto in Arno chiude l’Italian Brass Week

FIRENZE - Due giorni di concerti in scenari suggestivi chiudono questo fine settimana la 20/a edizione dell'Italian Brass Week, il festival dedicato alla musica per ottoni, quest'anno ispirato a Leonardo da Vinci nel cinquecentesimo anniversario della morte. Sabato 27 luglio , alle ore 21.30, all'Abbazia di San Miniato al Monte "Genio Jazz", un concerto in cui i solisti dell'Italian Brass Week accompagnati dalla IBW Jazz House Band suoneranno prendendo ispirazione […]

today26/07/2019