Cultura

4944 Risultati / Pagina 228 di 550

Cultura

“Visioni di un Monaco Nero” debutta al Teatro della Limonaia

FIRENZE - Debutta in prima assoluta domenica 1 dicembre al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, alle ore 17.30, "Visioni di un Monaco Nero", la nuova produzione di Sfumature In Atto con la regia di Daniele Giuliani. Lo spettacolo, tratto dal racconto "Il Monaco Nero" di Anton Cechov, non è mai stato messo in scena in Italia. È un testo ricco di immagini poetiche ed offre l'occasione di riscoprire la […]

today29/11/2019

Cultura

“Dio Ride”, la musica e le parole di Moni Ovadia contro ‘i muri’

FIRENZE - Appuntamento stasera alle 21.00 al Teatro Puccini con "Dio Ride (Nish Koshe)", il nuovo spettacolo di Moni Ovadia. Tratto da "Oylen Goylem", il testo che più 25 anni rappresentò una svolta nella carriera dell'attore e musicista, "Dio Ride" racconta, con musica e parole, la cultura ebraica, affrontando con una vena di umorismo parossistico temi come il rapporto con il divino, l'esilio e argomenti attuali come il nazionalismo e […]

today28/11/2019

Cultura

Film e corti contro il cambiamento climatico, torna “Una Finestra sul Nord”

FIRENZE - Mettere al centro l'ambiente e il futuro del pianeta anche con azioni concrete. Prende posizione "Una Finestra sul Nord", la rassegna dedicata al cinema nordico in programma al cinema La Compagnia dal 29 novembre al 1° dicembre. Curata da Firenzen Suomi-Seura - Associazione Culturale Italo-finlandese e diretta da Katia Brunetto, Lena Dal Pozzo e Marjo Paakkola la 9/a edizione del festival propone 18 titoli, tra corti e lungometraggi. […]

today27/11/2019

Cultura

“Istruzioni x razzisti”, lo spettacolo per interpretare il presente

FIRENZE - Un gioco teatrale per riflettere sull’ignoranza, come radice profonda del razzismo. Si intitola “Istruzioni x razzisti. Fiaba nera per adulti e bambini” il nuovo lavoro di Riccardo Massai in scena sabato 30 novembre alle ore 18.30, ad ingresso libero, al Teatro Comunale Antella in occasione della Festa della Toscana. Sul palco due personaggi grotteschi giocano incarnando l’eterno contrasto tra bianco e nero, tra buono e cattivo, tra l’angelo […]

today26/11/2019

Cultura

“Il Luogo più pericoloso”, a Palazzo Vecchio l’installazione contro la violenza

FIREZNE - 94 piatti, tanti quanti le vittime di femminicidio nel 2019 - in realtà già diventate 96 con i casi in Sicilia e a Torre del lago - a ricordare che sono le familiari mura domestiche "Il luogo più pericoloso", come recita il titolo dell'installazione che sarà visibile oggi dalle 11 alle 19 nel cortile di Michelozzo in Palazzo Vecchio. Opera delle artiste Silvia Levenson e Natalia Saurin, la […]

today25/11/2019

Cultura

Al Puccini “Kobane Calling on stage”, dedicato a Lorenzo Orsetti

FIRENZE - Uno spettacolo che racconta con spietata leggerezza la verità brutale della guerra in Siria e della resistenza curda in Rojava, cercando di mantenersi in bilico tra cronaca del nostro tempo e immaginario fumettistico. Arriva al Teatro Puccini di Firenze venerdì 22 e sabato 23 novembre "Kobane Calling on stage", la versione teatrale del celebre fumetto di Zerocalcare, con l'adattamento e la regia del regista e drammaturgo Nicola Zavagli. […]

today21/11/2019

Cultura

“Fuegos y Chavela”, in scena l’omaggio a Chavela Vargas

FIRENZE - Si intitola “Fuegos y Chavela - La storia di Chavela Vargas, cantora e sciamana”, il concerto- spettacolo che Letizia Fuochi, dedica alla grande cantante latino-americana venerdì 22 novembre alla Casa del popolo di Grassina nell'ambito delle iniziative contro la violenza sulle donne. Personaggio eclettico, Isabela “Chavela” Vargas (1919-2012) è stata una vera e propria leggenda della musica “ranchera” messicana. Le sue composizioni romantiche e le sue interpretazioni trasgressive […]

today20/11/2019

Cultura

“Chroma Keys”, l’incursione dentro il cinema di Silvia Calderoni

FIRENZE - Un viaggio dal clima apocalittico tra cinema e performance, che crea una nuova sceneggiatura, che sarà il pubblico a completare. È "Chroma Keys" lo spettacolo che Silvia Calderoni dei Motus, mette in scena venerdì 22 e sabato 23 novembre alla Sala Bianca del Centro Pecci nell'ambito di Body To Be, il progetto curato da Kinkaleri che indaga sulla performance contemporanea nelle sue diverse declinazioni. La performance esplora la […]

today20/11/2019

Cultura

Il legame tra rito e comunità al centro di “Atletica del cuore”

FIRENZE – Quattro giorni di laboratori e pratiche, una lettura pubblica e una giornata di convengo per approfondire il rapporto tra pedagogia e arte della scena. Torna dal 20 al 23 novembre alle MAD. Murate Art District "Atletica del cuore", il percorso formativo gratuito a cura di Fosca rivolto a studenti, educatori, docenti e artisti ma anche a chiunque voglia scoprire il legame tra rito e comunità. L'evento, giunto alla […]

today19/11/2019