Cultura

4831 Risultati / Pagina 231 di 537

Cultura

Guido Catalano sulla terrazza del Verone per “Firenze dall’Alto”

FIRENZE - S'intitola “Tu che non sei Romantica” l'ultimo libro del poeta e performer Guido Catalano, una storia piena di "poesia, gatti, sguardi, bambini, ma anche di guerra e di paura, di sesso e di magia". Lo scrittore lo presenterà e interpreterà oggi alle 19.00 alla terrazza del Verone dell'Istituto degli Innocenti di Firenze nell'ambito di Firenze dall'alto (appuntamento già Sold Out). Il secondo e nuovo romanzo arriva dopo sei […]

today11/07/2019

Cultura

I disegni di Modigliani, Schiele, De Chirico al Museo Novecento

FIRENZE - Una grande mostra dedicata al disegno con 42 opere di artisti italiani e stranieri. È "Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele, da De Chirico a Licini", una delle cinque nuove esposizioni 'estive' in programma al Museo Novecento dal 12 luglio al 17 ottobre. Le opere collocate al primo piano della struttura, prestate dalla Galleria Nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma, sono poste in dialogo con la collezione […]

today10/07/2019

Cultura

Musica, teatro e performance torna il Cantiere internazionale d’arte di Montepulciano

MONTEPULCIANO (SI) - Sarà la prima italiana del pluripremiato musical di Stephen Sondheim, 'Passion', ad inaugurare il 12 luglio  il 44/o Cantiere internazionale d'arte di Montepulciano (Siena), la rassegna di musica, teatro e performance multidisciplinari a cura di Roland Boer, quest'anno dedicata al tema 'Amore passione follia'. In calendario fino al 28 luglio, 45 appuntamenti, di cui 9 prime assolute, tra Montepulciano e la Valdichiana senese. Tra gli eventi, due […]

today09/07/2019

Cultura

Uffizi, dagli scavi emerge uno scheletro di donna

FIRENZE - I resti appartenenti a una donna perfettamente conservati e risalenti presumibilmente alla fine del '400 sono stati trovati agli Uffizi di Firenze nell'area di scavo adiacente all'aula di San Pier Scheraggio. Le spoglie sono in un punto dove un tempo c'era una chiesa, esistente prima ancora che gli Uffizi fossero edificati e ne 'inglobassero' gli spazi. Era un luogo di culto molto frequentato, tra l'altro anche dal sommo […]

today08/07/2019

Cultura

Tra tramvia e centro storico torna lo spettacolo itinerante “Walking Thérapie”

FIRENZE - Torna 'in scena' da stasera “Walking Thérapie” il format di teatro urbano, itinerante e interattivo, firmato dai belgi Nicolas Buysse, Fabrice Murgia e Fabio Zenoni per Festival di Avignone Off e importato a Firenze lo scorso anno grazie al Teatro di Rifredi. L’edizione 2019 oltre al collaudato percorso tra il Teatro di Rifredi e Scandicci a bordo della tramvia (dall’8 al 12 luglio ore 21) prevede una nuova […]

today08/07/2019

Cultura

“Make art, not war”, Obey in mostra a Palazzo Medici Riccardi

FIRENZE - Dopo gli esordi di Keith Haring e la mostra dedicata all'ineffabile Banksy, Palazzo Medici Riccardi di Firenze ospita un nuova esposizione retrospettiva dedicata alla street art e ad uno dei suoi esponenti più noti e imitati: Shepard Fairey, in arte Obey. "Make art, not war", il titolo della mostra visitabile fino al 20 ottobre prossimo e organizzata per il trentennale di attività dell'artista. Donna, ambiente, pace e cultura […]

today08/07/2019

Cultura

Vent’anni di musica dal mondo nei borghi toscani, al via Musicastrada 2019

FIRENZE - Torna dal 5 luglio al 9 agosto il Musicastrada festival, la rassegna itinerante dedicata alla world music e non solo in programma nelle province di Pisa e Livorno con 15 spettacoli musicali gratuiti. Tra gli ospiti della 20/a edizione il mitico chitarrista americano David Bromberg, in concerto insieme alla sua band il 23 luglio a Calcinaia (Pi), la musicista angolana Lucia Carvalho il 25 luglio a Bientina (Pi), […]

today04/07/2019

Cultura

Anche la fondatrice di “Ni una menos” per “L’Eredità delle donne”

FIRENZE - Tre giorni di spettacoli e incontri per confrontarsi sui grandi temi con una prospettiva tutta al femminile. Torna dal 4 al 6 ottobre a Firenze "L’Eredità delle donne" il festival ispirato all’elettrice palatina, che con la sua 'eredità' ha contribuito alla creazione del patrimonio artistico fiorentino, e diretto da Serena Dandini. Tra le novità della seconda edizione “Cinquanta sfumature di rosa”, la non-stop di incontri tra attualità, scienza, […]

today04/07/2019

Cultura

Pergola, Strozzi e Novecento “sotto intervento” per 850mila euro

FIRENZE - Un ciclo di investimenti per la riqualificazione di Museo Novecento, Palazzo Strozzi e Teatro della Pergola per un totale di 850mila euro di spesa. Entrano nel vivo gli interventi panificati dal Comune di Firenze. Per quanto riguarda il museo Novecento, spiega una nota di Palazzo Vecchio, sono stati ultimati nei giorni scorsi gli interventi di rifacimento delle facciate e delle coperture retrostanti l'ingresso, su via Palazzuolo.Il costo degli […]

today03/07/2019