Cultura

4831 Risultati / Pagina 234 di 537

Cultura

Trecento figuranti per rievocare “la battaglia di Colle” a 750 anni di distanza

COLLE VAL D'ELSA (SI) - Corre l'anno 1269 e i Guelfi fiorentini, a nove anni dalla battaglia di Montaperti, riescono ad ottenere la rivincita sui Ghibellini senesi a Colle Val D'Elsa con una sanguinosa battaglia durata due giorni. A 750 dallo storico scontro, attraverso il quale le due repubbliche ridefinirono i propri confini,  a Colle di Val D'Elsa questo sabato dalle 18.00 va in scena "La battaglia di Colle: 750 […]

today14/06/2019

Cultura

All’Istituto De Martino due giornate per ricordare Ivan della Mea

SESTO FIORENTINO (FI) - Le opere, la vita e la musica di Ivan Della Mea, figura chiave del folk revival e dell'etnomusicologia in Italia, sono al centro di "Ancora Ivan. Dieci anni dopo", la due giorni in programma domani, venerdì 14 giugno, e domenica 16 all'Istituto Ernesto de Martino di Sesto Fiorentino. "Ivan della Mea è l'inizio della nostra storia: ha diretto l'insediamento dell'istituto De Martino nei primi anni a […]

today13/06/2019

Cultura

Il Teatro Puccini passa al comune, in programma un progetto culturale ventennale

FIRENZE - “Entro il 20 di agosto il Teatro Puccini tornerà ad essere totalmente pubblico, di proprietà del Comune di Firenze. Stiamo lavorando ad una convenzione ventennale e nelle prossime settimane in giunta lavoreremo sui dettagli”. Questo l'annuncio dato da Tommaso Sacchi, assessore alla cultura del Comune di Firenze, oggi durante la presentazione della stagione 2019/2020 della sala di via delle Cascine. Il Puccini, nato come dopolavoro per gli operai […]

today12/06/2019

Cultura

A Boboli restaurata la statua de “Il gioco della civetta” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna all'antico splendore la statua in marmo bianco raffigurante il 'Gioco della civetta' di Giovanni Battista Capezzuoli custodita all'interno del Giardino di Boboli e restaurata grazie al contributo di Friends of Florence. Commissionata intorno al 1775 dal Granduca Pietro Leopoldo, l'opera doveva sostituire un originale in pietra che all'epoca versava in pessimo stato conservativo. In origine la statua prevedeva tre figure, ma oggi sono presenti solo due sculture […]

today12/06/2019

Cultura

Alla scoperta di orti e giardini con i mediatori stranieri di “Amir”

FIRENZE - Un ciclo di visite gratuite nei giardini e gli orti del sistema museale tra Firenze e Fiesole condotte da 18 mediatori stranieri provenienti da Africa, Europa, Sudamerica, medio ed estremo oriente. È “Come semi in viaggio. Storie di migrazioni di piante e persone” l'iniziativa che il progetto 'Amir' propone in occasione dell’Estate Fiorentina da domenica 16 giugno fino a giovedì 31 ottobre 2019. Le visite coinvolgeranno il Giardino […]

today11/06/2019

Cultura

“Le nozze di Figaro” di Sonia Bergamasco inaugurano ‘Mozart al femminile’

FIRENZE - La sensualità e la passionalità sono al centro de 'Le nozze di Figaro' di Mozart in scena dal 15 giugno al Teatro dell'Opera per il Festival del Maggio Musicale Fiorentino, per la prima volta in una versione 'al femminile', con Kristina Poska sul podio e Sonia Bergamasco alla regia. Le scene sono firmate da Marco Rossi, i costumi da Gianluca Sbicca e le luci da Cesare Accetta.  L'opera […]

today10/06/2019

Cultura

“The dead don’t die” di Jarmush inaugura “Cannes a Firenze”

FIRENZE - I film della Croisette in anteprima assoluta in Italia a poco più di dieci giorni dalla fine del 72° Festival: torna Cannes a Firenze - France Odeon, la rassegna in programma dall'11 al 13 giugno all'Istituto Francese di Firenze e dal 15 al 16 giugno al cinema La Compagnia. In cartellone 9 pellicole, tra cui il film drammatico 'Family Romance, Llc' di Werner Herzog, che chiuderà la rassegna […]

today10/06/2019

Cultura

Dutch Nazari e Max Collini a “Stella Rossa”, la festa di Arci Firenze

FIRENZE - Dal 21 al 23 giugno, a Firenze, lungo l’Arno, negli spazi estivi del Circolo La Loggetta di Varlungo, splenderà la "Stella Rossa". È in arrivo, infatti, la prima festa dell’Arci Firenze, con cui l’associazione vuole rendere omaggio alla grande collettività di socie e soci, volontarie e volontari, che giorno per giorno porta avanti una vera e propria resistenza. "Tenere aperti spazi di dialogo, incontro, confronto oggi non è […]

today10/06/2019

Cultura

Dal planetario alla chiesa dell’autostrada per gli eventi di “Secret Florence”

FIRENZE - Il confronto tra i linguaggi del contemporaneo e il patrimonio storico-architettonico della città sono al centro di 'Secret Florence', il progetto strategico dell'Estate fiorentina che torna con una quarta edizione, dal 10 al 15 giugno. In programma eventi, performance site-specific, proiezioni e concerti originali a cura de Lo Schermo dell'Arte Film Festival, Musicus Concentus, Virgilio Sieni, Tempo Reale e Fabbrica Europa per sette luoghi esclusivi (più uno 'segreto'): […]

today07/06/2019