Cultura

4831 Risultati / Pagina 244 di 537

Cultura

“Tutt’altro Genere Di Libertà”, all’Exfila una rassegna contro l’omobitransfobia

FIRENZE - Tre giorni di eventi tra storytelling, dibattiti e arte contro la violenza di genere e l'omobitransfobia. È “Tutt'altro Genere Di Liberta'” la rassegna che il Gruppo Giovani Glbti* di Firenze organizza, in collaborazione con Comune di Firenze, Arci Firenze, Exfila, Cirkoloco, Novaradio, da venerdì 5 a domenica 7 aprile all’ExFila in Via Leto Casini. Si parte con gli storytelling: venerdì alle ore 21 "Sex and the city 1300: […]

today02/04/2019

Cultura

Due giorni con Michelangelo Pistoletto nel segno del Terzo Paradiso

FIRENZE - Sarà ospite oggi e domani in città per una rassegna dedicata alle sue opere, lo scultore Michelangelo Pistoletto. La due giorni, intitolata “Michelangelo Pistoletto - Viaggio a Firenze nel segno del Terzo Paradiso” parte oggi pomeriggio alle 17.45 da Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, dove l'artista presenterà il volume "Ominiteismo e Demopraxia. Manifesto per una rigenerazione della società" insieme a Lorenzo Fazio, direttore editoriale di Chiarelettere e Paolo […]

today01/04/2019

Cultura

A Palazzo Vecchio la mostra dedicata a ‘Leonardo e Firenze’

FIRENZE - Sono dodici i fogli scelti dal Codice Atlantico, scritti tra il 1470 e la morte di Leonardo da Vinci nel 1519, che trattano vari argomenti tra cui una critica alla prospettiva del Botticelli, e che fanno parte della mostra 'Leonardo da Vinci e Firenze' inaugurata oggi a Palazzo Vecchio. La rassegna, allestita nella sala dei Gigli, sarà aperta al pubblico fino al 24 giugno. Curata da Cristina Acidini, […]

today29/03/2019

Cultura

Laboratori, teatro e musica per scoprire l’Exfila e chi la ‘abita’

FIRENZE - Un'intera giornata per entrare a contatto con Exfila e con le associazioni e le realtà che popolano la palazzina di via Leto Casini. È Exfila Openday la giornata in programma domani dalle 10 di mattina alla tarda serata per scoprire il polo sociale, culturale, artistico e ricreativo del Q2. L’Exfila, con i suoi tanti spazi (un auditorium per concerti, proiezioni, teatro e incontri, uno spazio coworking funzionale, un […]

today29/03/2019

Cultura

‘Patrimonio e innovazione’, un cartellone di eventi all’Istituto Francese

FIRENZE - Mostre, incontri, letture, concerti, visite guidate e degustazioni per scoprire il patrimonio culturale dell'Institut francais di Firenze. Nasce, grazie alla nuova  console Manon Hensemann, la prima edizione di 'Patrimonio e innovazione' in programma dal 30 marzo al 28 ottobre al palazzo Lenzi, sede dell'istituto francese dal 1918. Il calendario propone eventi sull'architettura del palazzo, sui parchi di Villa Bardini e del parco di Chambord, ma anche approfondimenti sulle […]

today28/03/2019

Cultura

Scrivere per il teatro in carcere, in Toscana si chiude il primo concorso

FIRENZE  - Un concorso di scrittura teatrale riservato ai detenuti di quattro case circondariali toscane, Grosseto, Massa Marittima, Porto Azzurro e Siena, per uscire dai confini del carcere e sensibilizzare l'opinione pubblica. È la prima edizione di 'Scrittura scenica. Drammaturgia teatrale da quattro carceri' il progetto organizzato dall'associazione Sobborghi, insieme a Regione Toscana e Società italiana degli autori ed editori (Siae). Al migliore tra questi testi, intitolato, 'Questa tazzina di […]

today28/03/2019

Cultura

Interventi architettonici e culturali, nuova vita ai giardini del cenacolo di San Salvi

FIRENZE - Uno spazio verde che torna a nuova vita, grazie ad interventi architettonici, spettacoli teatrali, visite botaniche guidate e attività per bambini. È il frutto del progetto di ri-generazione per i Giardini del Cenacolo di San Salvi firmato dalle associazioni Chille mon amour, Architectura.Place, Verdiana Network e vincitore del bando Paesaggi Comuni della Fondazione CR Firenze. Al centro del progetto l'istallazione di una pergola di legno, che ospiterà anche […]

today27/03/2019

Cultura

Lucia Poli in scena al Teatro di Rifredi con “Animalesse”

FIRENZE - Un universo animale al femminile dove gatte, topastre, asine, e bestiole di ogni tipo si raccontano in tutta libertà. È "Animalesse, storie di animali in prosa, in poesia, in musica" lo spettacolo diretto e interpretato da Lucia Poli da domani a domenica al Teatro di Rifredi. L'attrice prendendo in prestito le parole di Stefano Benni, Aldo Palazzeschi, Patricia Highsmith e Leonora Carrington trascina lo spettatore in una bizzarra […]

today27/03/2019

Cultura

Cinema, teatro e cucina per i dieci anni del Middle East Now

FIRENZE - È il regista iraniano Asghar Farhadi, due volte Premio Oscar per miglior film straniero, l'ospite d'onore della 10ª edizione di Middle East Now, il festival che dal 2 al 7 aprile 2019 porta a Firenze il medio oriente contemporaneo, tra cinema, documentari, arte, musica, teatro, incontri, progetti sociali, cibo ed eventi. La rassegna ideata e organizzato dall’associazione culturale Map of Creation, si terrà tra Cinema La Compagnia, Cinema […]

today26/03/2019