Cultura

4954 Risultati / Pagina 262 di 551

Cultura

Grandi Uffizi pronti nel 2024, compresa la loggia di Isozaki

FIRENZE - Si concluderanno entro il 2024 i lavori per i cosiddetti 'Nuovi Uffizi', l'opera di ristrutturazione e adeguamento della Galleria degli Uffizi di Firenze. Lo ha detto oggi il direttore delle Gallerie Eike Schmidt in occasione del sopralluogo del soprintendente dei Beni culturali per la città di Firenze, Andrea Pessina, con i rappresentanti del Comune di Firenze, della Giunta e del Consiglio regionale. "La prima metà dei lavori sono […]

today25/02/2019

Cultura

Scuola e palcoscenico, la nuova vita dell’Accademia Teatro Manzoni

FIRENZE - Aprirà i battenti entro l'estate come scuola di danza e arti performative e da gennaio 2020 inaugurerà una vera e propria stagione teatrale. È l'ex cinema Manzoni di Firenze, che dopo quasi dieci anni di chiusura, tornerà in vita grazie all'intervento di ristrutturazione di ASD Dance Performance, scuola di danza fiorentina. La sala del quartiere 5 manterrà lo storico nome, diventando Accademia del Teatro Manzoni. Gli spazi, completamente […]

today22/02/2019

Cultura

Venturino Venturi e la ‘maternità’, in mostra in 40 opere

FIRENZE - Una selezione di sculture e dipinti ispirate al tema della maternità, suddivise in tre sedi fiorentine. È la mostra "Venturino Venturi Mater", inaugurata ieri e aperta fino al 5 maggio, al museo degli Innocenti, al museo dell'Opera del Duomo e a Palazzo Vecchio (qui fino al 14 marzo), curata da Lucia Fiaschi, Stefano Filipponi, e Antonio Natali. Inserita nel programma delle celebrazioni per il Seicentenario dell’Istituto degli Innocenti, […]

today22/02/2019

Cultura

Musica, incontri, spettacoli per sfuggire alla “Dimenticanza”

FIRENZE - Tre giornate dedicate alla memoria del nostro passato più recente, provocatoriamente intitolate alla 'Dimenticanza', che minaccia quotidianamente minaccia di avvolgere la nostra memoria storica e collettiva. È il progetto nato dal laboratorio permanente dedicato al teatro di narrazione diretto da Anna Meacci in collaborazione con Teatri d’Imbarco, in programma da venerdì 22 a domenica 24 febbraio al Teatro delle Spiagge tra mostre, cinema, musica e spettacolo. Si parte […]

today21/02/2019

Cultura

Alla scoperta di Santa Maria Nuova con un ciclo di visite guidate

FIRENZE - Un appuntamento al mese, rivolto ai bambini e i loro genitori, per scoprire le prestigiose opere d'arte, tra dipinti, affreschi, sculture che negli anni sono state donate all'ospedale Santa Maria Nuova. È il ciclo di visite gratuite al museo dell'ospedale più antico del mondo, che la Fondazione Santa Maria Nuova onlus nell'ambito di un progetto di alternanza scuola lavoro con l'Itt Marco Polo di Firenze organizza dal 23 […]

today21/02/2019

Cultura

Dalla tomba di Tutankhamon alla Pompei sommersa per TourismA

FIRENZE - 100 espositori e oltre 250 relatori per mettere al centro i temi legati alla promozione del patrimonio culturale italiano e internazionale, del turismo sostenibile e consapevole, della cultura come patrimonio dell'umanità. È la quinta edizione di TourismA, il salone dell’archeologia e del turismo culturale in programma al Palazzo dei congressi dal 22 al 24 febbraio. Al centro della tre giorni la visita virtuale alla tomba di Tutankhamon, ricostruita […]

today20/02/2019

Cultura

Allo Stensen una serata dedicata a migranti e disobbedienza civile

FIRENZE - La storia di Cédric Herrou, il contadino della Val Roja che offre ospitalità a centinaia di migranti che tentano di superare il confine tra Italia e Francia è al centro di ‘Libero’ di Michel Toesca (Francia 2018, 105'), il documentario in proiezione domani alle 21.00 al cinema Stensen di Firenze. Al termine del film, seguirà dibattito sul tema con Riccardo Magi, deputato di +Europa salito a bordo della […]

today20/02/2019

Cultura

A Palazzo Pitti per carnevale una mostra intorno al “Carro d’oro” di Schor

FIRENZE - Carri allegorici, mascherate, feste e allestimenti barocchi. Si è inaugurata oggi a Palazzo Pitti, in occasione del carnevale, 'Il carro d'oro di Johann Paul Schor. L'effimero splendore dei carnevali barocchi', la mostra che ruota attorno all'opera che raffigura 'Il corteo del principe Giovan Battista Borghese per il carnevale di Roma del 1664' del pittore Johann Paul Schor. Il dipinto è stato acquistato lo scorso anno dalle Gallerie degli […]

today19/02/2019

Cultura

Notte Rossa 2019, sabato prossimo oltre 300 eventi nei circoli Arci

TOSCANA - I circoli toscani insieme per una notte nel nome della difesa dei diritti umani e dei migranti. Torna sabato 23 febbraio la 4/a edizione della 'Notte rossa' delle Arci della Toscana, la festa che ogni anno rende omaggio agli oltre 1150 tra associazioni e circoli affiliati alla più grande associazione culturale toscana. Un grande evento diffuso in cui ogni circolo, casa del popolo e associazione Arci racconta sé […]

today19/02/2019