Cultura

4954 Risultati / Pagina 263 di 551

Cultura

Orsanmichele, le guide turistiche offrono visite gratuite

FIRENZE - In occasione della Giornata internazionale della guida turistica, il 23 febbraio, l'Associazione guide turistiche (Agt) di Firenze offrirà a tutti i cittadini visite guidate gratuite al complesso della chiesa di Orsanmichele. Le visite si svolgeranno ogni 20 minuti, con partenze scaglionate, per le quali non occorre la prenotazione. La Chiesa di Orsanmichele, ricorda una nota, è un edificio unico nel suo duplice aspetto religioso e civile: trasformato da […]

today18/02/2019

Cultura

Nuova ‘luce’ per il Corridoio Vasariano.. ma solo dal 2021

FIRENZE - Si dovrà aspettare almeno fino al 2021 per vedere la riapertura del Corridoio Vasariano, il camminamento coperto realizzato dal granduca Cosimo I per unire Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti Chiuso dal luglio 2016 per le irregolarità rispetto alle norme di sicurezza. Al termine dei lavori, che costeranno circa 10 milioni di euro e dureranno un anno e mezzo, il Corridoio, è il caso di dire, apparirà sotto una […]

today18/02/2019

Cultura

Da Mosca alla Siberia, a La Compagnia il Festival del Cinema Russo

FIRENZE - Dopo ventotto anni di promozione del nuovo cinema italiano nel mondo, il Festival N.I.C.E. porta per la prima volta a Firenze il nuovo cinema russo con una nuova rassegna in programma dal 16 al 18 febbraio al cinema La Compagnia. In cartellone 7 film di registi russi emergenti, pluripremiati in patria e in festival internazionali, che rappresentano uno spaccato della migliore cinematografica russa contemporanea. In apertura (sabato 16 […]

today15/02/2019

Cultura

“Occident Express”, Ottavia Piccolo e Stefano Massini raccontano la fuga dalla guerra

FIRENZE -  lo spettacolo scritto da Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink, in scena stasera al Teatro delle Arti di Lastra A Signa. Al centro la storia vera di Haifa, una donna anziana di Mosul che nel 2015 si mise in fuga con la nipotina di 4 anni per scappare dalla guerra, percorrendo 5.000 chilometri in 118 giorni, dall’Iraq fino al Baltico. […]

today15/02/2019

Cultura

All’Exfila il seminario per esercitare memoria collettiva e individuale

FIRENZE - Un percorso di formazione intensivo dove le tecniche teatrali si incontrano con quelle espressive dell’analisi bioenergetica per riscoprire e lavorare sui concetti di memoria collettiva e individuale e sul rapporto tra memoria e drammaturgia. È il seminario che sfumature in atto organizza al circolo Arci Exfila di Firenze il 23 e 24 Febbraio 2019 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Intitolato “Dimensione Memoria” e condotto […]

today15/02/2019

Cultura

Le culture afrodiscendenti al centro del Black History Month

FIRENZE - Cinema, mostre, incontri, concerti, danza: sono circa 70 gli eventi della quarta edizione del Black History Month Florence, il festival dedicato alla diversità e alla ricchezza delle culture afro-discendenti in corso fino al 3 marzo prossimo in vari luoghi della città, dalle Murate allo Student Hotel, da Palazzo Pitti agli Uffizi, dalla Flog alla fondazione studio Marangoni. Tra gli eventi in programma, il cinema africano del Kibaka festival […]

today14/02/2019

Cultura

Empoli Jazz, Marc Ribot con Ceramic Dog per il secondo concerto

FIRENZE - 10 concerti da febbraio ad aprile per festeggiare i 10 anni di attività. È l'edizione 2019 di Empoli Jazz, la rassegna che porta eccellenze nazionali e internazionali nel territorio empolese-valdelsa. Dopo l'apertura con Livio Minafra il 7 febbraio, il cartellone prosegue alla Sala Teatro Il Momento di Empoli martedì 19 febbraio con Ceramic Dog, il trio sperimentale del chitarrista Marc Ribot, il giorno dopo è il turno Snailspace, sempre […]

today13/02/2019

Cultura

Arte e innovazione digitale protagoniste del “Bright Festival”

FIRENZE - Installazioni luminose, produzione musicale, performance, realtà virtuale, realtà aumentata e videomappin. Sono queste alcune delle arti digitali protagoniste del 'Bright festival', in programma il 21, 22 e 23 febbraio tra Stazione Leopolda e The Student Hotel. La rassegna ospiterà oltre 50 speakers ed artisti internazionali, 13 istituti di formazione e 40 aziende, protagonisti di giorno di incontri, whorkshop e lezioni, la sera di veri e propri eventi performativi. […]

today12/02/2019

Cultura

“Dogman” inaugura il ciclo di Segnalati dalla Critica – ASCOLTA

FIRENZE - Successi da Oscar, Palma d'oro, ma anche opere di giovani autori. Al via stasera allo Spazio Alfieri la quinta edizione di "Segnalati dalla Critica" la rassegna che propone i migliori film della stagione, scelti dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. In cartellone una selezione di sette opere curata da Claudio Carabba e dal Gruppo Toscano SNCCI, in collaborazione con Quelli della Compagnia. Tutti i film, proiettati in lingua […]

today12/02/2019