Cultura

4831 Risultati / Pagina 269 di 537

Cultura

Dall’arte alla musica, trent’anni di Pecci in mostra

PRATO - Sono le opere di Merz e Acconci, Pistoletto e Kapoor, Mapplethorpe e Araki, e poi una grande mole di fatti, dati statistici, aneddoti e ricordi a ripercorrere le vicende del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato nella mostra "Il museo immaginato. Storie da trent'anni di Centro Pecci", in programma fino al 25 giugno in occasione del 30° compleanno del museo. "Più che una celebrazione - ha […]

today24/09/2018

Cultura

Da artista a teppista, la parabola discendente di Vaclav

FIRENZE - Nell'estate del 2013 aveva tappezzato la facciata dell'ex convento di Sant'Orsola di finti dollari americani come provocazione, ieri è finito in manette dopo aver aggredito l'artista serba Marina Abramovic durante un firma copie del catalogo della mostra a lei dedicata a Palazzo Strozzi. Autore di entrambe le "performance" l'artista ceco Vaclav Pisvej, classe 1967, ormai più famoso per i guai combinati che per le opere: a gennaio scorso […]

today24/09/2018

Cultura

Un omaggio inedito ai fratelli Vanzina al centro di Presente Italiano

PISTOIA - Fiction, documentario, sperimentazione, cortometraggi e animazione tutto 'made in Italy', torna dall’11 al 18 ottobre Presente Italiano il festival, diretto da Michele Galardini, interamente dedicato alle opere nazionali più interessanti prodotte nell’ultimo anno. Quest’anno l’omaggio al cinema italiano sarà dedicato a Carlo (scomparso l’8 luglio 2018) e Enrico Vanzina con una selezione di 6 titoli scelti proprio dai due registi/sceneggiatori assieme a Rocco Moccagatta (Film Tv) e Claudio […]

today24/09/2018

Cultura

“Vivere al tempo del crollo” è il tema del Conteporanea Festival ’18

PRATO - Torna dal 24 al 30 settembre in vari luoghi della città di Prato il Contemporanea Festival,  la rassegna dedicata al teatro contemporaneo che ogni anno inaugura le attività del Teatro Metastasio di Prato. Al centro della 16/a edizione la riflessione pratica e teorica sul tema di 'crollo', con un attenzione particolare dedicata ai processi di crisi in ambito creativo, e un focus su un tema caldo del dibattito […]

today21/09/2018

Cultura

Musei aparti ed eventi per le Giornate europee del Patrimonio

FIRENZE - La condivisione delle conoscenze del patrimonio culturale nelle sue componenti storiche, artistiche, archeologiche, antropologiche è al centro delle Giornate europee del Patrimonio, che si celebrano  sabato 22 e domenica 23 settembre: il terma dell'edizione di quest'anno è "L’arte di condividere" (The Art of Sharing), riprende e sviluppa quello dei “Musei iperconnessi”. Aperture straordinarie sono previste in molti musei statali anche a Firenze: alla Gallerie degli Uffizi e dell'Accademia […]

today21/09/2018

Cultura

Alla scoperta di ‘paesaggi sonori’ con il Tempo Reale Festival Y

FIRENZE - Passeggiate, performance, concerti alla scoperta del 'suono vivo' dell'ambiente che ci circonda. Torna, con la sezione Y, il Tempo Reale Festival, in programma dal 21 al 30 settembre a Firenze e Montelupo. Si parte stasera con i set sperimentali di Klang dalle 21.30 alla Limonaia di Villa Strozzi, in programma anche il 28 settembre. Al centro del festival invece il live set di uno dei più importanti 'suonatori di […]

today21/09/2018

Cultura

Oumou Sangarè, la cantautrice paladina dei diritti in Mali apre Musica dei Popoli

FIRENZE - Si inaugura con una star della World Music la 43° edizione del Festival Musica Dei Popoli: domani sera alle 21.30 sul palco dell'Auditorium Flog salirà cantautrice del Mali Oumou Sangarè. Esponente della lotta per i diritti delle donne contro i matrimoni combinati e la poligamia, ambasciatrice della Fao, portavoce della sua generazione,  Oumou Sangarè è quasi un fenomeno sociale e un esempio, per i valori che incarna e […]

today20/09/2018

Cultura

A giugno 2019 The Cure in concerto a Firenze

FIRENZE - A 9 mesi dalla prossima edizione di Firenze Rocks, arriva la prima anticipazione dell'edizione 2019 del festival che lo scorso giugno ha richiamato o oltre 350.000 persone. E è un nome sicuramente capace di smuovere grandi numeri: il 16 giugno 2019 a salire sul palco dell'arena del Visarno saranno i Cure, per il loro unico concerto in Italia. La band inglese, che ha al suo attivo milioni di […]

today19/09/2018

Cultura

“Bright” la luce della ricerca illumina la Toscana – ASCOLTA

FIRENZE - Dodici location toscane per eventi legati alla ricerca scientifica delle università e dei centri regionali. Torna venerdì 28 settembre “Bright” la notte dei ricercatori in Toscana, appuntamento che vedrà coinvolti oltre 500 ricercatori delle Università di Firenze e Pisa, dell'Università per Stranieri di Siena, della Scuola Superiore Sant'Anna, della Scuola Normale Superiore Scuola e dell'IMT di Alti Studi di Lucca, insieme al CNR (area della ricerca di Pisa), […]

today19/09/2018